Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Audio Analogue Maestro Settanta rev1 e rev2


    Salve a tutti,chiedo a chi ha avuto la possibilità di ascoltarli entrambi che differenze ci sono tra i due Integrati a livello di timbrica,quale dei due è più "caldo" ecc....
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ma tu sei senza pace
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ahahah......qualcuno mi assomiglia
    Cmq hai avuto modo di ascoltarli?
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Io ho sentito solo l'Audio Analogue Maestro Settanta rev 2.0 ed è un bell'amplificatore, molta corrente e pilotaggio, bel suono dinamico. Non è del tutto morbido, anzi direi che secondo me sulla carta andrebbe meglio con casse calde e poco aggressive, ma non è neanche privo di musicalità e raffinatezza.


    PS: ma poi il DAC ci hai dato un feedback?
    Ultima modifica di -Diablo-; 19-02-2015 alle 11:59

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Infatti volevo sapere più del rev1 perchè in molti lo definiscono più "caldo" del rev2.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Infatti volevo sapere più del rev1 perchè in molti lo definiscono più "caldo" del rev2.....
    Chiedi troppo è già tanto che ho trovato un Rev2 da ascoltare.

    Ma quindi grandi cambiamenti nell'aria? Ho visto l'annuncio sul mercatino.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Mah.....diciamo che l'idea è fare una biamplificazione usando la parte finale dell'integrato Maestro per le alte e il Primare(che quando sarà vorrei sostituire con un Donizetti sempre aa)per le basse...le Studio 100 avendo 4 woofer credo ne gioverebbero sicuramente.Ovviamente il tutto è incentrato sull'ascolto in 2ch che ormai è la mia priorità,in ht sono più che a posto.
    Avevo pensato di farlo con l'integrato Primare i30 ma non avendo l'esclusione del pre ho guardato altro e il Maestro Settanta è un integrato che ha tutto quello che mi serve....inoltre da come viene descritto sembra sia un buon integrato.
    Ieri ho ascoltato un Maestro 200se,ovviamente non è paragonabile al Maestro 70 ma mi è piaciuto molto....
    Ultima modifica di Nejiro; 19-02-2015 alle 12:46
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Si lo so ma ho detto che in un secondo momento cambierò il Primare con un Donizetti e se riscontro una differenza timbrica eclatante posso sempre togliere la biamplificazione e far fare da finale solo al Primare in attesa di trovare un Donizetti,ovviamente dopo che avrò venduto il Primare.Il Donizetti però prima cercherò di ascoltarlo sperando che mi piaccia come il Primare.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Seguo con interesse la discussione.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    ti serve un crossover elettronico anche se sono della stessa casa con lo stesso suono altrimenti sentirai delle differenze a livello di volume.....

    Buon divertimento

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Si lo so ma ho detto che in un secondo momento cambierò il Primare con un Donizetti e se riscontro una differenza timbrica eclatante posso sempre togliere la biamplificazione e far fare da finale solo al Primare in attesa di trovare un Donizetti,ovviamente dopo che avrò venduto il Primare.Il Donizetti però prima cercherò di ascoltarlo sperando che ..........[CUT]
    Ma anche il Donizetti e il Maestro sarebbero diversi, rischi un disaccoppiamento temporale e di volume dei diffusori.
    Non capisco perchè complicarsi la vita così, se proprio si vuole bi-amplificare le sezioni finali dovrebbero essere uguali.
    Ultima modifica di -Diablo-; 19-02-2015 alle 13:15

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    ti serve un crossover elettronico anche se sono della stessa casa con lo stesso suono altrimenti sentirai delle differenze a livello di volume.....

    Buon divertimento
    In che senso?Puoi spiegare meglio?L'idea mi è venuta perchè ho sentito che ci sono altri che lo fanno ma se fa casino allora fermo tutto....Ovviamente mi riferisco a Maestro e Donizetti.
    Quindi si potrebbe fare solo con due finali identici?Parlando di Maestro e Donizetti ho visto che il gain è per entrambi 26db
    Grazie
    Ultima modifica di Nejiro; 19-02-2015 alle 13:22
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    In che senso?Puoi spiegare meglio?L'idea mi è venuta perchè ho sentito che ci sono altri che lo fanno ma se fa casino allora fermo tutto....Ovviamente mi riferisco a Maestro e Donizetti.
    Grazie
    Quello che vuole dire è che ci sono differenze nel modo in cui gli amplificatori o finali guadagnano volume (erogano corrente), inoltre aggiungo io potresti incappare in differenti velocità di erogazione generando così una sorta di schizofrenia musicale in cui la parte sopra del diffusore va più veloce o lenta della parte sotto o viceversa.

    A mio avviso il costo di questa soluzione ti consentirebbe l'accesso ad un sistema di pre-finale dal rapporto prezzo/prestazione superiore a prescindere che sia mono-amping.

    Tieni presente infatti che i benefici del bi-amping vengono limitati dal fatto che la potenza si disperde in gran parte nei filtri crossover interni della cassa. Non è che gli metti il doppio della potenza, ciò che guadagni è che alleggerisci leggermente il carico d'impedenza per ciascun trasformatore, ma siccome l'impedenza è impegnativa solo per i medi e bassi uno dei due finali soffrirà quasi come prima (solo leggermente sgravato dal medio e tweeter) mentre l'altro avrà un carico facilissimo anche se sarà costretto dal pre ad erogare la stessa potenza (che verrà dispersa nei filtri crossover interni del diffusore).

    Ipotizzando un singolo amplificatore finale più potente (oppure due finali mono più potenti) invece il carico sarebbe nettamente più facile anche per il modulo d'impedenza delle basse frequenze.
    Ultima modifica di -Diablo-; 19-02-2015 alle 13:34

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309

    LA biamplificazione si può fare anche con amplificazioni diverse solo che devi usare un crossover elettronico 2/3vie a secondo delle casse se 2 o 3 vie, ma il problema sta anche nell'escludere il crossover interno delle casse a meno che non siano già predisposte per il funzionamento in biamplificazione.

    Io ho fatto così 4 finali mono due uguali per le alte e due sempre uguali per i bassi, escono dal pre in XLR due cavi e vanno nel crossover elettronico che divide le frequenze alte e basse in base al taglio che gli dai e li manda ai 4 finali sepratamente 2 per i bassi e due per gli alti, dal crossover regoli finemente il taglio, il volume di ingresso e di uscita....poi regoli tutto dal pre

    Buon divertimento


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •