Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 309
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79

    Question CAMBRIDGE Audio CXA80 (passaggio da Rotel RA12 ?)


    qualche mese fa é stata annunciata la nuova serie CX di cambridge audio :
    http://www.cambridgeaudio.com/products/cx-series
    in particolare io sarei interessato all'amplificatore integrato con DAC CXA80
    Qui c'é la Brochure in Italiano : http://www.cambridgeaudio.com/sites/..._italian_0.pdf
    che dovrebbe essere disponibile fra un paio di settimane... il prezzo ancora non si sa ... si vocifera sui 1000 euro?..
    eccone le specifiche :
    Power output: 80W RMS into 8 Ohms, 120W RMS into 4 Ohms
    DAC: Wolfson WM8740
    Frequency Response: <5Hz– 60kHz +/-1dB
    Analogue audio inputs 1x balanced XLR, 4 x RCA, 1 x 3.5mm MP3 input (front panel)
    Digital audio inputs: 1 x S/PDIF coaxial, 2 x TOSLINK optical, 1 x USB audio, Bluetooth via BT100 (not supplied)
    Compatibility: TOSLINK optical, S/PDIF coaxial, USB 1.0 and 2.0, BT100 Bluetooth receiver
    Outputs: Speakers A+B, 3.5mm headphone, Preamp Output, Subwoofer Output
    Max power consumption: 750W

    attualmente possiedo un Rotel RA12 con cui mi trovo bene che uso su una coppia di B&W 805S...
    e volevo chiedere a voi esperti se potrebbe aver senso passare aquesto CXA80...
    insomma se potrei avere vantaggi consistenti dal passaggio, oltre ovviamente a 20watt in più.... (il dac interno é lo stesso.)

    Su internet ho trovato solo questa preview, che ne parla molto bene:
    http://www.blog.richersounds.com/fir...cxn-beta-test/

    che mi dite ?
    Grazie
    Ultima modifica di ghizzo; 14-04-2015 alle 14:04

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    NESSUNO lo ha ancora ascoltato...
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79
    Non resta che aspettare...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Non trovo dettagli sulla costruzione interna, ma a parte il display che manca lo chassis mi sembra molto simile al mio Azur e la presa d'aria superiore lascia presagire la presenza del grande toroidale, ormai quasi un'icona per CA.
    Se la qualità è quella del mio 851 direi che sarà un best buy a 1.000 euro
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    che differenze tra cxa60 e cxa80??

    da quel che vedo il cxa80 in piu ha:

    - input xlr
    - usb asincrona
    - 20w in più

    mi è sfuggito qualcosa??

    Comunque davvero prodotti interessanti anche io sono ancora alla ricerca di un integrato e questo per le mie esigenze sembra perfetto...mi toccherà spendere un po piu del previsto...speriamo bene nel suono

    comunque dal sito cambridge:

    " the cxa80 features an oversized low flux toroidal transformer..."
    Ultima modifica di estathe; 07-04-2015 alle 15:01

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da anthomico Visualizza messaggio
    Se la qualità è quella del mio 851 direi che sarà un best buy a 1.000 euro
    secondo me il loro intento era quello di migliorarlo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Secondo me sono 2 macchine di fascia diversa e si nota anche dal prezzo.
    Poi questi CX mi sembrano molto più orientati alla musica digitale rispetto al 851.
    Credo siano paragonabili più a un 651.

    Conosco il tuo giudizio (negativo) sul 851, solo che non lo condivido.
    Anzi più lo ascolto e meno lo condivido.
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il CX A 80 Costa il doppio quasi del 651 e poco meno del 851A...se vogliamo ragionare in termini di prezzo
    Se vogliamo ragionare in termini circuitali, differenza di potenza a parte, (ma con la classe D si ottengono subito numeri iperbolici con poco)...la negatività sta proprio nelle sezioni finali digitali, e poi, la nuova serie è comunque costruita con criteri non proprio economici visto che parliamo di Dual Mono.
    Sul discorso digitale.....oramai...tutto ciò che uscirà in un modo o nell'altro ne sarà provvisto, basta guardare anche altri marchi.
    A ciò aggiungo un mio pensiero personale....è probabile che anche cambridge, come molte altre case, stiano ripensando il discorso classi digitali e ritornare sulla classe AB e che la serie CX sia solo l'avvio per una prossima nuova serie.....poi magari mi sbaglio su cambridge, vedremo.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Antonio, anche l'851 ha un'architettura dual mono e non è in Classe D, ma in una classe proprietaria di CA che si chiama XD e che lavora in classe A fino a una certo punto, per poi passare in classe B.
    Sicuro che parliamo della stessa macchina ?
    :-)

    Poi per quanto riguarda il prezzo, premesso che poi sul mercato ci possono essere 1.000 offerte, l'851A sta di listino a circa 1.600 Euro, questo CX80 mi sembra intorno ai 1.000. Direi che una differenza di prezzo del 60% non sia esattamente "poco meno"
    Ultima modifica di anthomico; 08-04-2015 alle 13:36
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il discorso dual mono era riferito rispetto alla precedente serie e che comunque non è un approccio economico, e ci mancherebbe lo fosse stato anche per l'851.
    Per il resto poco digerisco i principi di funzionamento simili, mi sà molto di ruffianate e per me è solo l'antesignana dell'attuale classe D, impupazzata un pò quà e là, dai tempi dei JVC, TECHNICS,o Marantz Quarter A, magari un pò rivista ma pur sempre di un compromesso si tratta,purtroppo le mode spostano gli investimenti e la produzione altrove.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Antonio, anche stavolta devo dissentire.
    L'851 di assimilabile alla classe D non ha proprio nulla,figuriamoci esserne un antesignano.

    E' ingombrante e pesante, scalda come una stufa tanto da quasi scottarsi se lo si tocca sopra, mangia tanta corrente (quasi 1Kw) quando ovviamente è acceso e spinge.
    Ha un trasformatore toroidale per la sezione finale grosso come un 45 giri + uno più piccolo e separato per la sezione pre.
    Per non parlare poi del suo sound, dolce e caldo.

    Tutto questo è l'esatto opposto di un classe D.

    Purtroppo credo che Cambridge abbia sbagliato solo in ambito Marketing, chiamando la sua tecnologia di Crossover Displacement (quella che passa dalla classe A a quella B a seconda della richiesta di potenza) XD, inducendo molti a pensare che si trattasse di un classe D.

    Mi scuso per l'OT.
    Ultima modifica di anthomico; 08-04-2015 alle 13:37
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    100
    Concordo con Anthomico, chiamarla XD non è stata una grande idea, fa supporre che sia una classe D modificata. Comunque della serie CX potrebbe essere molto interessante il CXN network player anche in abbinamento con l'851.
    TV: Sony KDL 55W905A - Philips 40PFL8605 - Decoder: mySkyHD - Blu-Ray player: Sony BDP-S790 - HT = SintoAmpli: Yamaha RX-V 1073 – Ampli integrato: Cambridge Audio 851A - Network player: Pioneer N50-A - Diffusori Frontali: Monitor Audio Gold 100 - Centrale: IL Tesi 760 – SUB: BK XLS200 - Surround: B&W M-1 white - Cavi segn.: Wireworld Solstice 7 & Oehlbach – NAS: Synology DS211j

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non sono stupidi se gli hanno dato quel nome....comunque vedremo in sala adesso che arrivano chi è meglio in Classe AB o pseudo tale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79
    Grazie, Antonio, attendo il tuo verdetto !

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316

    caspita Antonio, non la prendere sul personale... può capitare a tutti di non conoscere bene un prodotto, ce ne sono così tanti in commercio !
    Ultima modifica di anthomico; 14-04-2015 alle 16:50
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre


Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •