|
|
Risultati da 286 a 300 di 309
Discussione: CAMBRIDGE Audio CXA80 (passaggio da Rotel RA12 ?)
-
22-07-2017, 17:51 #286
buon ascolto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-07-2017, 10:33 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
-
28-07-2017, 21:39 #288
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 5
Aggiorno la mia esperienza del cxa80 dopo una settimana di utilizzo. Provato sia il dac interno che quello che avevo. Il suono per le mie orecchie è buono anche se esce più la medio alta e il basso è meno presente rispetto all'Hrt music streamer II che sento più caldo e più equilibrato. Per il resto l'amplificatore, sempre per me è veramente ottimo mi piace molto come suona. Bell'immagine sonora, bel palco, bel dettaglio e soprattutto un suono che non stanca che esce dalle casse non affaticato e arioso. Provato con vari generi da Metal (pantera ecc ecc) al rock, al pop alla musica classica a sto cavolo de Hans Zimmer che sta da tutte le parti, e il sistema si è mangiato tutto senza nessun problema anche a volumi abbastanza presenti senza impastare (ore 12 della manopola del volume). Quindi, sempre per le mie orecchie, Monitor Audio Silver 2 + Cambridge audio Cxa80 sono una bella accoppiata se supportati da un dac piu caldo di quello interno (sempre per i miei gusti), che sinceramente con le casse che ho un pochino mi ha deluso sui bassi. Ciao, Gianluca
-
28-07-2017, 23:34 #289
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Ovviamente il gusto persone ha il suo peso...
In effetti il CX ha un suono abbastanza analitico, quindi non propriamente caldo, questa caratteristica può piacere o no...se ti piace il suono caldo e vellutato probabilmente avrai avvertito un basso troppo asciutto e veloce...
Prosegui con i test e facci sapere.
Buona musica!
-
29-07-2017, 11:13 #290
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 5
Ciao Abe, si Cx è molto dettagliato, a me comunque piace. Quando lo sono andato a prendere ero indeciso tra questo e l'Audiolab 8300 e sinceramente con le MA S2 (quelle con il wf da 20) il CXA suonava molto meglio (sempre per i miei gusti). Come al solito molto dipende anche dalle accoppiate e sicuramente il dac interno asciuga di più i bassi.
Il basso comunque con la catena che ho detto sopra non lo trovo asciutto, controllato si ma non asciutto. Poi dipende sempre dal brano che suona (imo).
Ciao
-
29-07-2017, 13:07 #291
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 102
Possedendo ormai da mesi il cxa80 ti confermo la bontà generale dell'amplificazione e il comportamento del dac interno che in effetti asciuga un po' i bassi e non esprime la massima naturalezza dei medi rendendolo un filino meno musicale di quanto in realtà può essere. Ma basta poco ad ovviare (per chi ha il lettore di rete della stessa serie basta usare il dac di quest'ultimo per notare una palpabile differenza).
-
29-07-2017, 14:40 #292
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Vero, il CXN é una bella macchina
-
30-07-2017, 10:14 #293
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 5
Ciao io ho l'ampli attaccato direttamente ad un PC che mi fa da multimedia server (4 dischi interni da 3 tera) con Xubuntu installato e come dac usb uso il Music Streamer II che ha come convertitore il BB 1793 e devo dire che la differenza in musicalità con quello interno è notevole, almeno per la mia catena e per le mie orecchie. Ho provato anche con il mixer Behringer Xenyx QX1002USB che ho e devo dire che a livello di musicalità stiamo alla pari con il Music Streamer e anche il mixer dovrebbe montare un convertitore BB. Ho visto poi che il BB 1793 viene montato dal Naim CD5si quindi essenzialmente conferma la bontà di questo convertitore. Per chi volesse un buon dac da accoppiare a questo ampli può tranquillamente prendere anche il Behringer da attaccare al pc calcolando che si trova nuovo sui 100 euro.
Ciao
-
02-06-2018, 23:44 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 127
Salve ragazzi....ritorno a dare vita a questa bella discussione perché anche io sono interessato al cxa 80....possiedo già il cxn v.2 che adoro....diffusori canton chrono SL 590...pensate possa essere un buon "trio"?...diciamo che alcuni venditori della mia zona mi hanno un po "smontato"Cambridge per quanto riguarda gli amplificatori...
-
03-06-2018, 16:16 #295
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Ciao.
Ho sentito suonare diffusori Canton (e se non sbaglio il modello era proprio quello) con la coppia CXN e CXA60 e devo dirti che non andavano male, con il CXA80 andranno sicuramente meglio.
A me il suono Cambridge non dispiace e trovo che faccia buona coppia con le Canton.
Non so che ti abbia smontato i Cambridge e non voglio convincerti del contrario, ti dico solo che nella loro fascia prezzo li reputo ottimi prodotti, poi ovvio se paragoniamo un CXA80 con un Accupase E470 e` facile che uscirà` dal confronto con le ossa rotte...
La cosa migliore e` farti un ascolto, portando i diffusori in negozio o chiedendo al venditore se viene a casa tua con l`ampli.
Metti su la tua musica preferita, quella che conosci bene e che quindi capisci al volo se va meglio o peggio del solito.
Se vuoi fare anche un ascolto generico, io opto sempre per la classica (overture del barbiere di siviglia, Sinfonia 9 op125 di Beethoven, Can can di Offenback, Diae irae di Verdi), cosi da vedere come va la catena con un bel numero di strumenti insieme.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
05-06-2018, 07:50 #296
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 127
Grazie Abe77 per l' ottima analisi.
Purtroppo non ho modo di portare i diffusori al seguito...sarebbe fantastico infatti.
Comunque sinceramente questo Cxa80 non mi e' affatto sembrato male...leggendo molto recensioni anche estere.
Certo ovviamente considerata la fascia di prezzo...nei prossimi giorni ascolto un Atoll In200 signature...sono proprio curioso...ho avuto per le mani un In 200 se...ottimo e funzionale...ma porca miseria il ronzio dei toroidali alla lunga e' davvero fastidioso!
Il cxa80 però purtroppo non ho modo di ascoltarlo preventivamente....
-
05-06-2018, 10:00 #297
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
04-02-2019, 15:51 #298
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 84
Quindi mi pare di leggere che i problemi di "asciugatura" del suono sui bassi riscontrati con meccanica di lettura cxc e dac dell'ampli cxa80 possono essere aggirati utilizzando il dac del lettore di rete cxn? Così suonano meglio i cd?
-
04-02-2019, 18:57 #299
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Io onestamente con il CXA non ho riscontrato tutta questa asciugatura...
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
04-02-2019, 20:39 #300
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 84
In tutta la discussione era stato detto che l'ampli cxa va benissimo ma in abbinamento alla meccanica cxc il suono perdeva molto. Invece se il cd veniva collegato allo streamer cxn da usare come dac, questo non succedeva. Giusto?