|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: NAD C325bee Vs NAD C352
-
15-04-2015, 02:01 #1
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 31
NAD C325bee Vs NAD C352
Ciao,
un po' di tempo fa ero partito per un impianto HT, poi grazie ai Vostri consigli sono approdato su un 2 canali..mai trovao isola più felice..passiamo ai fatti..dopo un po' di acquisti vari..ora ascolto musica (soprattutto jazz, un po di rock leggero ed altro, tranne metal) con l'impianto in firma più cavi di segnale mogami 2534 stenton e non mi ricordo i cavi di potenza (forse chord) che per il mio orecchio si sente benissimo..
Qualche giorno fa mi è "caduto tra le braccia" un NAD C352, ho provato a collegarlo ma sinceramente il mio orecchio ignorante (mooooolto ignorante) non riesce a coglierne le differenze..a Natale avevo anche un lettore CD C521 che ho venduto, il tipo che è venuto a prenderlo ha voluto ascoltarlo e l'ha sentito benissimo (solo un po' carente di bassi), poi gli ho fatto ascoltare il C542 e m'ha chiesto se gli vendevo quest'ultimo visto che secondo lui si sentiva molto meglio..il mio orecchio tutte ste differenza non riusciva a rilevarla..ecco perché vi chiedevo una mano con l'ampli, qualcuno di voi ha avuto esperienze con i suddetti amplificatori? Se vi va posso offrirvi un caffè e possiamo provare i due ampli, io sono a Torino (zona Lingotto)..non vorrei fare la scelta solo per il colore (il 352 è grigio chiaro e la "padrona di casa" ha già torto il naso)
Ultima cosa, perché se collego l'uscita audio della TV, su qualunque ingresso dell'ampli, si sente bassissimo?NAD C325 + NAD C542 + DYNAUDIO Audience 42
-
15-04-2015, 06:29 #2
Guarda se nel TV esiste una regolaz. del vol. d' uscita...la differenza fra gli amp. prob. la sentiresti ad alti volumi, penso sian validi ambo.
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
15-04-2015, 19:10 #3
Avuto per qualche settimana il nad c326bee, per la mia esperienza ti posso dire che stai ascoltando le tue audience al 50%. Però se non hai sentito differenze ascoltando il c352, o cambi marca oppure tieni il tuo, dalle prime righe del tuo intervento mi sembri soddisfatto, perché cambiare?
Ciao Marco
-
15-04-2015, 22:18 #4
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 31
Ciao,
innanzitutto grazie per gli interventi, son soddisfatto di quello che ho già, ma avendo tra le mani questo c352 magari potevo spremere qualcosa in più dalle dynaudio, che per il mio orecchio son splendide..Marco tu hai sentito le audience? come le trovi?
Di cambiare marca per il momento non se ne parla, anche perché la solita "padrona di casa" si è abituata ad un solo telecomando ed avendo tutta la catena NAD..non credo di poterla smontare..
Piep, proverò a guardare il volume di uscita del televisore (se ce l'ha), per il volume dell' hi-fi, vivo in condominio..raramente arrivo a metà..di solito è ad un quarto o meno.
Ciao, DomenicoNAD C325 + NAD C542 + DYNAUDIO Audience 42
-
16-04-2015, 13:02 #5
qUESTA STORIA di poca differenza tra Nad 326 e 356 (addirittura suono + brillante, meno corposo per il 356)
l'avevo già sentita, mi pare, ma forse non sarà la stessa cosa col 352 :
prob. le differenze sono sottili e ci vuole calma e tempo x sentirle,
cmq me lo terrei stretto ...
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori/Nad%20c352/Nad%20C352.htm
http://forum.videohifi.com/discussion/77027/nad-352-o-372/p1Ultima modifica di PIEP; 16-04-2015 alle 13:09
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-04-2015, 16:46 #6
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 31
Ciao,
continuerò con le prove di ascolto, sa mai che il mio orecchio si "istruisca" un po' di più..
sul 325 ho visto che c'è un ingresso (sul frontale) per MP3, è una caratteristica utile o serve a niente? Cioè è solo un ingresso comodo con un minijack e quindi superabile utilizzando un ingresso sul retro oppure ha anche della tecnologia interna che migliora l'ascolto dei file MP3.. (che sorgente c'attacco.. un ipod????)
Ahhh l'offerta caffè è sempre valida ehhh!!Ultima modifica di the_clown; 16-04-2015 alle 16:49
NAD C325 + NAD C542 + DYNAUDIO Audience 42
-
17-04-2015, 10:12 #7
Fare ascolti ci aiuta ad affinare l'orecchio, sono sempre consigliabili. Inoltre si ha la possibilità di fare scelte consapevoli, e non solo ascoltando i consigli del forum. Leggendo ti sarai accorto che sullo stesso prodotto esistono pareri discordanti, poiché molto dipende dall'ambiente, dalla sinergia di altri componenti, perciò fanne tesoro dei consigli ma decidi solo se dopo un ascolto ne sei uscito soddisfatto. A me il nad c326bee non è per niente piaciuto, ma ci sono migliaia di persone che la pensano diversamente.
L'ingresso MP è un semplice ingresso di linea, più accessibile, a cui collegare qualsiasi apparecchio tramite jack da 3,5 mm.
Ciao Marco
-
17-04-2015, 13:21 #8
... ma se ci dici cos'è che non t'è piaciuto del Nad si arricchisce la discussione
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
17-04-2015, 13:58 #9
Giusto. L'ho scritto già altre volte, non vorrei passare per accanito detrattore dei nad, con i giusti abbinamenti e a basso volume è un'ottima scelta (visto anche lo street price), ma con diffusori ostici come dynaudio c'è (molto)meglio.
A ogni modo, suono troppo cupo, alte frequenze poco dettagliate ( qui il fratellino 316 è migliore), buona dinamica ma pochi altri pregi. A basso volume (con i limiti prima descritti) il controllo dei diffusori è molto buono, va invece in difficoltà a medio/alto volume. Poi ritengo che è molto sopravvalutato come potenza, (ad ore 12 sta erogando la massima potenza e va in distorsione), molti si stupiscono in positivo di come a "sole ore 10/11 fa tremare i vetri della finestra" (come ho letto diverse volte). Ho avuto un arcam fmj a18, da molti giudicato troppo debole solo per il fatto che dovevi girare la manopola fino al massimo volume per aver e lo stesso impatto, ma a mio avviso non c'è paragone, nessuna distorsione, nessun cedimento, nessun impasto. Se il 352 è della stessa pasta (e nei link che hai postato sembra confermarlo, a differenza del 372) non è la scelta ideale per le audience.
ciao Marco
-
17-04-2015, 14:07 #10
Ottima recensione e ho avuto anch'io la sensazione di leggero impastamento del 326,
specie sul pianoforte; impressioni analoghe le ebbi anche 30 anni fa sentendo un pre e fin (2600 PE ?)
e una versione del 3140 credo , ottimi bassi ma sempre qualcosa di artificioso,
poco naturale o secco e sintetico sulle medioalte...cmq rimpiango di non averlo tenutoUltima modifica di PIEP; 17-04-2015 alle 14:11
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
17-04-2015, 15:04 #11
Beh per un ampli che costa poco più di 400 euro un pò di impastamento a volume sostenuto ci può pure stare, è quando ascolti amplificatori blasonati da 5000 euro che fanno lo stesso che ti girano, e non poco, i cosiddetti
La dinamica a basso costo solo in pochi (tra cui NAD) riescono a dartela.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
18-04-2015, 06:18 #12
... e chi ce li spende i 5000 in un amp, il confronto l' ho fatto con altri due che costavano meno del Nad 326...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-04-2015, 06:52 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Condivido appieno la mini recensione di marco Pedro. ..prodotti a mio avviso buoni per il loro costo ma solo se collegati a diffusori ad alta efficienza in modo di nn andare oltre ad ora 9 del potenziometro, oltre un impasto unico. Avuto per mesi il 356 e quando lo confrontati con il verdi che certo ha un costo maggiore lo volevo buttare giù dalla finestra
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
18-04-2015, 07:15 #14
Io non farei il cambio. Andrei su qualcosa di meglio tipo Naim, ovviamente budget permettendo visto i diffusori che hai.
Non farei confronti in base all'impastamento a volume medio alto ma piuttosto sul tipo di suono. Non confronterei un Verdi con questi due Nad, visto il prezzo.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
19-04-2015, 02:00 #15
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 31
Ciao,
innanzitutto grazie a tutti per le risposte, per il momento dovrò rimanere in NAD visto che di ampli ne ho 2 (325 e 352) poi magari tra una prova di ascolto..un orecchio pù allenato..un po' di tempo in più..magari li vendo entrambi e compro qualcos'altro per pilotare le Audience 42, uhmmm consigli più specifici? queste dynaudio..così piccole e così impEstate da pilotare? Avevo trovato anche un annuncio che scambiava (con conguaglio) le audience 42 con le 72 (torri) non so se val la pena..anche perché l'ambient non è enorme (circa 25 mq) ed i volumi non possono (padrona di casa docet) essere tanto alti.. Voi comunque le terreste e cambiereste l'amplificatore..giusto?NAD C325 + NAD C542 + DYNAUDIO Audience 42