|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: Che ampli 2ch per Focal Chorus 716 ?
-
06-05-2015, 14:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Che ampli 2ch per Focal Chorus 716 ?
Ciao ragazzi,
possiedo la serie Chorus della Focal di 10 anni fa e precisamente :
front : 716
rear :706
centrale : CC700S
sw : SW700
il tutto collegato ad un Denon AVR-3806 che per i film è perfetto.
Ora mi è ripresa la fissa di ascoltare musica "per bene" quindi stavo pensando ad un integrato 2ch da affiancare al Denon per la sola riproduzione audio (.flac per esempio).
Il suono del Denon accoppiato alle Focal non mi ha mai entusiasmato in musica 2ch, mancano molti bassi secondo me, vuoi per la grandezza della stanza (6x4 aperta su un lato), vuoi per l'altezza (3.40), vuoi per altri fattori.
Vorrei qualcosa di piu' musicale, qualcosa che dia corpo alle chorus. A me piace il suono caldo con bassi profondi ed alti ben definiti.
Da ragazzo, d'estate, avevo la possibilità di utilizzare tutto il giorno un Marantz PM80.... ecco, diciamo che quella è la qualità che vorrei... quella del Marantz...cosa c'è oggi di equivalente a quel modello (nuovo/usato) sui 300/400€?
Oppure, comprare oggi un Marantz PM80 di venti anni fa è un'eresia ?
L'accoppiata Marantz+Focal "suona bene" ?
Grazie 1000 ragazzi
-
06-05-2015, 16:22 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Io ho le focal 716V. Penso che cambi solo la forma della protezione del diffusore.
Come amplificatore ho un Rotel.
Fondamentalmente il suono che ne esce, ad elettroniche calde, non mi dispiace.
Ho chiesto spesso come risolvere il problema del suono carente di bassi e devo dire che la maggior parte dei consigli è stata diretta al cambio dei diffusori, non dell'amplificatore.
Essendo anche io al mio primo impianto Hi Fi non ho esperienze di ascolto, se non per quello di un mio parente che però ha due casse introvabili a forma di trapezio (non ricordo neanche cosa sono...), pre e amplificazione Allbarry, lettore Naim ecc ecc, che seppur ad un livello molto più alto del mio impianto, non è che poi mi abbia fatto gridare al miracolo...
Se ti può aiutare a me hanno consigliato un Denon PMA 1520, ma comunque resta il consiglio di cambiare un giorno anche i diffusori.
Alla fine mi sono dato come punto di partenza per l'upgrade i diffusori, appunto.
Altri consigli, ma non saprei poi il risultato, che mi hanno dato riguardo all'amplificatore riguardano i soliti Nad e anche Marantz, ma non inferiore al PM8005.
Parlando con un negoziante "di altri tempi" ed ascoltando per pomeriggi interminabili musica con lui nel suo negozio (ben fornito), mi ha fatto notare come, anche per la musica, un sub non sia poi così inutile.
Mi ha fatto ascoltare, con e senza sub, concerti di piano, ed effettivamente senza sub i suoni bassi ottenuti con i pedali del pianoforte, si perderebbero.
Poi io non sono un esperto di musica suonata quindi mi affido alle mie orecchie e devo dire che un sub di discreta fattura non costa poi uno sproposito, ma riempie parecchio quel vuoto che (non) sento nelle basse frequenze.
Questo perchè invece l'abbinamento Rotel-Focal mi da una bella sensazione sulle voci e sugli alti che non vorrei rischiare di perdere.
Scusa la lungaggine, magari i più esperti ti sapranno consigliare sicuramente meglio, questo è sicuro.Ultima modifica di FRANCESCO1974; 06-05-2015 alle 16:25
-
07-05-2015, 13:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Grazie Francesco,
effettivamente anche io sono obbligato ad usare il sub in 2ch perchè altrimenti i bassi spariscono.
eppure se mni rileggo le recensioni dell'epoca queste casse le davano come ottime con un'ottima resa per quello che costavano.
Provo a guardarmi in giro per i modelli che mi hai consigliato.
Grazie 1000
ciao
-
13-05-2015, 14:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
ho dato un'occhiata al Marantz PM8005, molto bello però è "PURE ANALOGUE", non ha un DAC e relativa entrata digitale..
Il modello inferiore PM7005 invece ce l'ha, mi sa che mi tocca andare su quello perché l'uso che ne farò sarà principalmente musica liquida.
che ne pensi ?
-
13-05-2015, 16:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Nel complesso è un buon amplificatore, anche se non costa poco...
Per le Focal la potenza basta, almeno sulla carta.
Per sapere come suona con le Focal però c'è un solo modo, e lì non posso aiutarti.
Tempo fa ho fatto una sessione di ascolto con l'8005 abbinato al CD6005, prima con diffusori Cambridge Audio Aero 6 poi con dei Boston (modello non ricordo) ma anche con diffusori da stand di altre marche nonchè con Bose.
A me ha annoiato, non ho abbastanza esperienza per dirti il perchè, ma mi ha fatto quell'effetto.
Comunque ripeto, a quelle cifre credo che un'occhiata all'usato è d'obbligo.
Gradierei che i più esperti però intervenissero, io sono un novellino.
Personalmente sto pensando di dare in pasto alle mie Focal un NAD 326bee, in attesa di cambiarle, ma non ho ancora avuto pareri in merito.
300euro in meno del Marantz 7005 che aggiunte a 150euro ti permette di rinnovare il lettore prendendo il 6005 Marantz con usb per la musica liquida... che, devo dire, va da dio! (visto che non hai giradischi il phono del 7005 non ti serve...)
Forse sto dicendo una fesseria però...
-
13-05-2015, 23:26 #6
ti piace un sound forse un pò più per così dire....squillantino
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-05-2015, 15:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Grazie Francesco,
il 6500 non ha l'USB , il 7005 si
tutti e due hanno l'ingresso Phono ed ottico/coassiale.
Potrei partire con un 7005 ed un netbook attaccato alla USB e poi eventualmente crescere con un lettore di rete.
Grazie 1000
Ciao
-
26-05-2015, 15:59 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Essendo anche io arrivato alla conclusione che voglio cambiare il mio amplificatore mi inserisco non per rispondere ma per chiedere.
Nen essendo riuscito a mettere la mia catena in firma la scrivo.
Diffusori Focal 716V
Lettore Marantz CD6005
Giradischi Project RPM 1.3 Genie con Ortofon 2M Red
Amplificatore Rotel RA06SE
Cavi autocostruiti (non da me) per il cd di buona qualità.
Cavi potenza come sopra quadripolare 2.5mq incrociati.
Cavo segnale giradischi originale Project.
Musica ascoltata: rock italiano e internazionale, cantautori italiani, smooth jazz e altro.
Premetto che questo è il mio primo impianto, quindi non ho esperienze di ascolto se non sporadiche.
Ho sostituito solo il lettore cd e aggiunto il giradischi da poco.
Così come descritto sopra ho il seguente ascolto:
dettagliato (e questo mi piace)
bassi ben controllati (mi piace)
ma poco presenti (non mi piace)
voci in primo piano (mi piace)
ma fredde, non emozionanti (non mi piace)
alti dettagliati (mi piace)
a volte freddi e taglienti (non mi piace)
Tutto questo, anche se non lo so spiegare bene, mi provoca un ascolto affaticante, anche a bassi volumi.
Ho trovato un suono migliore con il giradischi. Alcuni LP ben incisi "riscaldano" un pò il tutto ed in generale limano un pò gli spigoli sopra descritti.
Vivo in un piccolo condominio e non posso esagerare con il volume. I 70W del Rotel fanno si che non superi mai (e dico mai) ore 9 con il volume.
Non mi servono watt inutili insomma.
Stanza da 550x750cm (41mq circa) zona ascolto con parete 550 semilibera con mobile TV con elettroniche -Diffusori (100cm. dalla parete posteriore - 150cm. dalle pareti laterali e 250cm. una dall'altra) tappeto divano a circa 270cm dalle casse.Ho provato più volte a spostare un pò tutto ma non cambia poi molto alla fine.
Non voglio spendere una fortuna (5/600euro bastano).
Sto pensando seriamente di prendere un NAD C326BEE con PP2 (non il 316BEE non per i watt ma per altri motivi)
Mi dite per favore come starebbe in questa catena secondo voi?
Cosa cambierebbe, sonicamente parlando, nell'ascolto?
Ho letto che con le Focal dovrebbe andare molto bene.
Vorrei ascoltarmi la mia musica rilassato ma senza perdere dettaglio e dinamica, anche magari alzando un pò il volume di tanto in tanto senza sentire fastidio.
Grazie!!!
-
26-05-2015, 16:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Guarda, io ho appena comprato proprio un NAD C326BEE ed ho le Focal Chorus 716.
Appena riesco a montare il tutto ti faccio sapere le mie impressioni.
Intanto lascio la voce ai più esperti.
-
26-05-2015, 17:52 #10
Per me l'accoppiata Rotel - Focal darebbe troppe medioalte;
credo che dovresti cambiare o casse o amp:
forse con Nad svolti, ma dovresti provare...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
26-05-2015, 19:34 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Acquisto del 326 a cifra ragionevole sfumata per fine magazzino.
Trovato un 356 usato... Esagerato?
Il prezzo però è buono credo, basterà non alzare troppo il volume o è una limitazione più che un pregio visto che non posso "sgassare" più di tanto?
Un 316 potrebbe essere troppo "poco" però, non per la potenza ripeto...
Infatti Piep il problema è quello che ipotizzi tu. Suono aspro, definito ma vuoto, non emoziona. E questo è tutto nella musica. Se non c'è emozione...Ultima modifica di FRANCESCO1974; 26-05-2015 alle 19:36
-
26-05-2015, 20:18 #12
Valuterei anche di cambiare casse piuttosto che amplificatore,ho avuto modo di ascoltare le Chorus 836 e non mi sono piaciute,le ho trovate abbastanza squillanti,la cosa migliore è sempre fare ascolti a mio parere.....Come amplificatore potresti pensare anche ad Exposure,tipo un 2010 http://www.exposurehifi.com/products...amplifier.html non l'ho mai ascoltato ma un mio amico audiofilo me ne ha parlato molto bene.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
27-05-2015, 01:17 #13
idea di budget?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-05-2015, 07:28 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Sui 300/350 per l'usato ma recente e 600max per il nuovo (pre-phono compreso).
Per questo avevo pensato al NAD.
Ho visto anche questo
http://www.homecinesolutions.fr/p/10...v-light-walnut
ed ho pensato che se vendono questi due prodotti insieme, oltre ad un fattore puramnte commerciale, ci poteva anche essere una buona sinergia dei prodotti.
Rispetto al mio Rotel potrei perdere dettaglio? Questo il mio dubbio...
Poi, se qualcosa non va, il Nad lo rivendo in poco tempo.
Si accettano comunque consigli su altri amplificatori nuovi o usati.
Cambiare le casse... per ora no, secondo me possono anche suonare bene.
Domanda: di solito, partendo da zero, quale è la prima cosa che si sceglie, ampli o casse? (suppongo l'accoppiata insieme... forse domanda inutile, come diceva Battisti)
-
27-05-2015, 07:39 #15
x l'accoppio con casse un po' brillanti, come Klipsch o Focal e in certi casi anche B&W,
direi Nad 326 o Denon 720 o Mara 6005, escludendo Rotel e Yam che esalterebbero la
brillantezza o la secchezza su medioalte di certe casse:
provato in 3 negozi quando scelsi io 3 anni fa...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma