Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    11

    Sonus Faber Venere 2.0, cosa ne pensate?


    Salve a tutti, sarei intenzionato ad acquistare questa coppia di diffusori che mi ha colpito molto esteticamente,ma che non ho avuto modo di ascoltare.Qualcuno che conosce il prodotto cosa sa dirmi?Ne vale la pena?Che tipo di diffusori sono?Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Difficile dire se ne vale la pena solo tu potresti dirlo con certezza facendo un ascolto, i possessori di questi diffusori ti diranno sicuramente si, per quanto mi riguarda mi è capitato di ascoltare delle Venere e non mi hanno entusiasmato.
    Sarebbe utile sapere a quale amplificazione sarebbero abbinate e che tipo di sound cerchi.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    11
    L'amplificazione la sceglierei soltanto in un secondo momento in base ai diffusori pertanto chiederei sempre consiglio.Come sound diciamo che ciò che ascolto è il pop/rock, niente musica classica.I miei gruppi preferiti sono i beatles, i Credence, i Beach Boys, i Rolling Stones, Elvis...insomma questo genere.Ho ascoltato diversi video delle venere su youtube e per quel che si può sentire(davvero pochissimo) non sembrano suonare male,d'altronde si tratta sempre di un diffusore della Sonus faber.Diciamo che io sarei già abbastanza convinto ma non vorrei fare cose affrettate,perciò chiedevo pareri da chi le possiede o come te le ha potute ascoltare.Ho letto diverse cose in internet su questi diffusori e quello che dicono tutti è che inizialmente hanno un suono un poco "ovattato" ma che una volta rodate sono davvero ottimi diffusori.Forse non hai potuto apprezzarle perchè le casse si dovevano ancora diciamo "aprire".Comunque ti ringrazio per il parere.Attendo altre risposte.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    per la musica che ascolti le SF non vanno proprio benissimo......anzi

    generalmente il suono SF è tendente al dolce per non dire moscio si adatta ottimamente con generi più soft classica, trio jazz, vocali, ma nulla più...

    Per il genere che ascolti personalmente dovresti vedere qualcosa tipo JBL, Klipsch, Tannoy, forse le B&W serie 800,

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    11
    Si,anche io sapevo che Sonus Faber non fosse proprio indicato come diffusore per il pop/rock, però ho letto che questa coppia di diffusori sia un poco "anomala" in casa Sonus Faber, in quanto ha un suono molto inglese e si discosta da quelle che sono le maggiori caratteristiche che hanno da sempre distinto il marchio.Diciamo che anche per la forma accattivante Sonus faber ha costruito un diffusore più universale e giovanile con la serie Venere che si adatta un poco a tutti i generi.Nessuno ha altri pareri da darmi in merito?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Personalmente la trovo la peggiore esteticamente parlando non è stato usato nemmeno legno massello quando la SF era diventata grande proprio con questo surplus di qualità estetica....

    va bene cercare di reuperare maggior numero di appasionati ma forse fare meno modelli ma di più qualità sarebbe meglio, e meno incasinato il listino.....

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Rock'n'Roll Visualizza messaggio
    Ho ascoltato diversi video delle venere su youtube e per quel che si può sentire(davvero pochissimo) non sembrano suonare male,d'altronde si tratta sempre di un diffusore della Sonus faber.
    Scusa ma da youtube come fai a giudicare una cassa?Suonano le casse del Tuo pc,mica loro......A mio parere è impossibile giudicare delle casse da youtube.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Personalmente la trovo la peggiore esteticamente parlando non è stato usato nemmeno legno massello quando la SF era diventata grande proprio con questo surplus di qualità estetica....

    va bene cercare di reuperare maggior numero di appasionati ma forse fare meno modelli ma di più qualità sarebbe meglio, e meno incasinato il listino.....
    Adesso, non esageriamo, le Venere non saranno belle e ben suonanti come le olimpica o le amati ma dire che sono brutte !!!
    E poi vanno rapportate ad altri diffusori della stessa fascia di prezzo. Mica tutti possono spendere 10,000 euro per un paio di diffusori. A me esteticamente piacciono e suonano bene in rapporto al prezzo. Comunque come tutti i diffusori vanno ascoltati
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Adesso, non esageriamo, le Venere non saranno belle e ben suonanti come le olimpica o le amati ma dire che sono brutte !!!
    E poi vanno rapportate ad altri diffusori della stessa fascia di prezzo. Mica tutti possono spendere 10,000 euro per un paio di diffusori. A me esteticamente piacciono e suonano bene in rapporto al prezzo. Comunque come tutti i..........[CUT]
    condivido in pieno!
    ogni prodotto va paragonato con altri prodotti nella stessa fascia di prezzo, dimensioni, numero di vie, ecc ecc ... che senso ha paragonare delle Venere da 2 mila euro con altre casse che ne costano 10 mila?
    io prima di comprare le mie venere 2.5 ho ascoltato una miriade di altri prodotti nella stessa fascia di prezzo, e come le venere non ho trovato NIENTE! Se poi parliamo di bellezza estetica..... beh trovatemele voi delle casse più belle a quel prezzo
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Guarderei una Torre della monitor audio, spendi meno e secondo il mio parere è più indicata al tuo genere musicale. Più divertente insomma
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Però forse cerca un diffusore da scaffale come le Venere 2.0. Comunque concordo con cinghio e se cerchi un diffusore da scaffale dovresti anche provare le monitor audio,Silver 2. Comunque dovresti ascoltarle sia le Venere sia le monitor audio
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Perdonami Franco ma senza nulla togliere ai tuoi gusti personali, che non mi permetterei mai, ma personalmente preferivo una concerto o una concertino home, e senza andare troppo lontano anche la cremona erano costruite con materiali migliori e meglio curati.

    Ora se non sbaglio le Olimpica dovrebbero aver sostituito nel listino la serie Cremona ebbene secondo me le Olimpica sembrano costruite da un'altra azienda.....veramente scadenti per il loro listino....

    Le cremona erano in massello lucidato finemente queste impiallicciate ed anche male, personalmente se prima non mi sembravano dei gran diffusori almeno erano fantastici prodotti d'arredo ora nemmeno quello.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Rock'n'Roll Visualizza messaggio
    Ho letto diverse cose in internet su questi diffusori e quello che dicono tutti è che inizialmente hanno un suono un poco "ovattato" ma che una volta rodate sono davvero ottimi diffusori.
    Confermo. Come alternative potresti valutare le Chario che sono più punchettose.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Avute le SF Venere 2.0 su stand originali e pilotate da un MA6600....di SF hanno solo il nome le ho vendute senza alcun rimpianto. Confesso che le acquistai per l'estetica ma a quel prezzo si può comprare tanto di meglio. Le mie MA Silver 2 sono un altro pianeta ma puoi guardare in casa Kef, Focal, Heco, B&W

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Probabilmente con quell'amplificatore non sarebbero piaciute a molti. Con la serie Venere vanno molto meglio amplificazioni brillanti. E con queste secondo me hanno poco da invidiare ad altre casse della stessa fascia di prezzo. Non a caso le altre nominate hanno tutte un suono pià aperto e neutro che meglio si sposa coi MChintosh.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •