|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Quali speaker per Nad 304?
-
16-06-2015, 18:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
Quali speaker per Nad 304?
Salve,
ho acquistato un Nad 304 usato in ottime condizioni e sono molto soddisfatto di questa scelta. L'ampli "vintage" ha preso il posto di quello buono perché mi sembra più musicale e dinamico. Sta pilotando, con mia grande soddisfazione, delle piccole B&W Dm 302. Ora, mi piacerebbe che qualcuno più "istruito" di me mi indichi dei diffusori migliori, che possano andare ancora meglio col Nad. Anche sull'usato. Infatti stavo pensando di vendere il mio Marantz ed investire su nuove casse.
Qualche consiglio?
Grazie,
Tom
-
16-06-2015, 19:51 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Budget? Che musica ascolti?
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
16-06-2015, 20:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
Oddio, quando mi chiedono che musica ascolto vado in crisi. Di tutto (tranne la monnezza). Acustica, elettrica, elettronica... posso contare su una discoteca decisamente vasta e continuo a comprare, adesso soprattutto in vinile (alternative, classic rock, jazz, contemporanea, classica, electro, hip hop, musica d'autore...). Per quanto riguarda il budget direi sulle 500, ma sono disposto a cercare anche un buon usato.
-
16-06-2015, 21:40 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Vuoi diffusori da libreria o di pavimento? Potresti guardare qualcosa come Dynaudio Dm 2/7, visto l'amplificatore importante è che il diffusore non scende molto sotto 4 Ohm.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
16-06-2015, 22:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
Se non sono molto ingombranti, potrei pensare anche a diffusori da pavimento.
Riguardo l'impedenza, invece, come si fa a capire a quanto scende, al di là del valore dichiarato?
Per dire, le mie B&W sono 8 ohms, ma leggevo che scendono anche a 3,5.
Riguardo le Dynaudio, io ho sentito tempo fa un modello da scaffale che non mi ha impressionato molto.
Al contrario mi sono molto piaciute le Q acoustics, ma le ho sentite con un ampli Rega, e non so se sono adatte al Nad.
-
17-06-2015, 08:17 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Le impedenze dichiarate dei produttori sono al massimo nominali, spesso sono fasulle perché non si può dichiarare un diffusore ( Ohm se quello scende a 3 Ohm. Dovresti cercare le prove delle riviste che fanno le misurazioni strumentali.
Il Nad non è molto pesante, portalo in negozio e fai la prova con Q acoustics.Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
17-06-2015, 09:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Sbagli se credi di avere delle casse da poco,per me sono un modello particolarmente indovinato,migliori di altre B&W anche più grosse e costose,ma meno raffinate.Ci metterei un sub adatto alla musica.
-
17-06-2015, 09:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
No, infatti. A me piacciono molto e credo che col Nad stiano dando il meglio. Mi chiedevo come - e se possibile - fare un salto di qualità con poca spesa. Riguardo al sub, dove andrebbe collegato? Il Nad pilota 2 coppie di casse, ma non ha un ingresso dedicato.
-
17-06-2015, 09:32 #9
SPK B alto livello
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
17-06-2015, 09:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
-
17-06-2015, 09:56 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Intendeva:collega con cavo di potenza il sub all'uscita B dell'ampli.Lavorano in parallelo,ma a frequenze diverse,così il carico per l'ampli non diventa troppo impegnativo.
-
17-06-2015, 11:08 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
Ok, capito.
E quale sub consigliereste per il mio set up?
Possono sorgere problemi con l'ampli?
-
17-06-2015, 11:12 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
Non so, avrei anche paura che il sub risulti un po' troppo esuberante e alla fine infici la qualità generale. Ma è un argomento che conosco davvero poco: non ho amici audiofili che hanno un sub al loro impianto.
-
17-06-2015, 11:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Se prendi un sub molto economico succede proprio quello che paventi,meglio niente.IO ho provato con buoni risultati i vecchi Audio-Pro,si parla bene anche dei Rel.
-
17-06-2015, 12:52 #15
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...04/nad-304.htm
x il sub dipende solo dal budget, es.:
ILINE Basso 830--->200 €
B&W 608 --------> 400 €
B&W 610 --------> 500 €
Rel T5 -----------> 600 €
...circaUltima modifica di PIEP; 17-06-2015 alle 12:55
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma