|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
-
22-06-2015, 21:33 #1
Consiglio acquisto impianto stereo - budget 3000 euro
Buonasera a tutti,
Mi sono appena iscritto al forum, ed ho intenzione a breve di acquistare un impianto stereo come si deve.
Sono circa 2-3 mesi che giro per negozi anche per fare ascolti (dove è possibile), ma dato che non mi sono
ancora deciso, volevo dei consigli da voi utenti del forum che sicuramente avete più esperienza di me in questo ambito
Ascolto un' pò di tutto, rock, metal, musica elettronica, pop, e anche r&b, ed ho intenzione di collegare l'impianto
anche a tv e playstation (la stanza è una camera da 4x4). Non possiedo molti CD e utilizzo molta musica "liquida".
Il budget che mi sono prefissato per tutta la catena audio è di 3000 euro.
Vi espongo molto sinteticamente gli ascolti principali fatti fino ad ora :
1) Focal 836V + Denon PMA1510 + Lettore CD Denon (non ricordo il modello), non male nel complesso buona medio-alta anche se nella voce la "s" non era proprio pulita, inoltre ho notato bassi troppo secchi.
2) KLIPSCH R-26F (non ricordo l'amplificatore e il lettore), mi sono sembrate troppo squilibrate sulla medio-alta e troppo fredde.
3) Exelion Harmonia 3 (erano collegate però ad un Luxman bello grosso, anche se il negoziante ha tenuto il volume basso), nonostante medio+woofer da 13" buoni bassi, suono molto dettagliato, ma il tweeter A.M.T. era secondo me troppo prevalente. Peccato esteticamente mi piacevano molto.
4) Attirato dalle B&W 683 S2, le ho ascoltate anche se purtroppo a basso volume e con il rotel RA12 (era un centro SME, quindi l'ascolto non è stato il massimo) le ho trovate equilibrate, ma non mi hanno entusiasmato.
5) L'ultimo ascolto è stato un confronto fra Focal aria 926 e sempre le b&w 683 pilotate da un Hegel H70, lettore CD Marantz SA14.
- B&W 683 : con l'hegel h70, hanno suonato meglio del rotel ra12, però le ho sempre trovate equilibrate, non ho provato il "wow".
- Focal Aria 926 : devo dire che con questo amplificatore sounano veramente bene, anche se ho notato che con alcuni brani c'è una saturazione sui bassi (non so se dipenda dai diffusori o dall'amplificatore).
Il negoziante poi ha sostituito l'hegel con un rotel ra1570, ma con entrambi i diffusori, è sparito un pò di coinvolgimento.
Ecco alla fine il preventivo che mi ha fatto :
Focal 926 Nere -- 2000euro (nuove con il 10% sconto)
Hegel H70 -- 1100E (scontato, ex-demo)
CAMBRIGE AUDIO DAC magic -- 470E (nuovo)
I cavi li fa fare da un'azienda ma mi ha sparato comunque sui 350 euro
totale 3920 euro .... fuori budget
In un negozio vicino a casa mia ora hanno delle monitor audio BX6 nuove a 1120 euro. Sono da prendere in considerazione secondo voi ?
Forse il mio budget è troppo basso per le mie esigenze, ma non so pìù che pesci pigliare (valuterei anche dell'usato, ma in giro dalle mie parti si trova roba troppo vecchia)
Grazie in anticipo a tutti e spero di non essere stato troppo dispersivo nel mio post.
Ciao
-
22-06-2015, 22:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Scusa ma l'Hegel non ha il DAC interno? Se cosi fosse risparmi 350 euro
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
22-06-2015, 22:31 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao, visto e considerato il budget le BX6 vanno benissimo.magari investi di più sull' amplificazione. sei invece vuoi un sound più aggressivo klipsch rf 82 con un buon onix. Ti rimane anche il resto e per la musica che ascolti guadagneresti in sostanza
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
23-06-2015, 06:16 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
23-06-2015, 07:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
hegel + focal è un bell'abbinamento da quel che ho letto in giro...vorrei passare anche io a hegel ma non ho abbastanza profondità...
arriva 3100 con focal aria + hegel e con 50 euro ti fai i cavi....il 10% della spesa dell'impianto in cavi è folle.2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-06-2015, 07:39 #6
MA voi siete folli, questo giovane si avvicina alla riproduzione musicale non sapendo che pesci prendere e il vostro unico pensiero sono i "ben" 350€, il 10%, spesi per i cavi...
ma non sarebbe meglio iniziare con il consigliarlo cosa comprare e poi dirgli con calma ti cerchi i cavi che più ti piacciono sul mercato dell'usato, si fanno degli ottimi affari...
Comunque vista la mucica che ascolti il mio consiglio sarebbe una coppia di JBL LS60 o 80 nel mercato dell'usato, con un HK 990, oppure anche il denon potrebbe andare.
Oppure delle Klipsch serie KLF se non ricordo male, difficili da trovare, con un'amplificazione dal suono molto caldo, magari a valvole altrimenti difficile da gestire le trombe, prendi in considerazione anche delle Cervin Vega direttamente dal loro sito......
-
23-06-2015, 08:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
"il vostro UNICO pensiero sono i 350 euro"?
per me hai letto male...non menzionare per niente i 350 euro per dei cavi su un budget prefissato di 3000 è sbagliato...qui si son date opinioni su tutta la lista, inclusi i cavi....e appunto perché si sta avvicinando ora a questo mondo è meglio metterlo in guardia su cavi che costano quasi mezzo amplificatore.
e poi non sembra che non sappia che pesci prendere, ha fatto i suoi ascolti ed è già arrivato ad alcune preferenze ed alcune esclusioni....se arriva a 3800 e 350 son di cavi + 450 di DAC il consiglio più azzeccato che gli si può dare è lasciar perdere i 350 euro di cavi e fargli notare che l'hegel il DAC ce l'ha già....
@alextail ascolto i tuoi generi musicali ma devo dire che con l'elettronica e R&B le mie 826 non esprimono bassi soddisfacenti (vero anche che io ho il 1570 che a te non ha entusiasmato) come con altri generi tipo rock e pop dove suonano benissimo anche i bassi (ecco perché ho messo un sub) per cui spero che gli ascolti che hai fatto hanno incluso anche tali generi.Ultima modifica di Stefano129; 23-06-2015 alle 09:41
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-06-2015, 09:07 #8
fra i componenti che hai provato io ti suggerirei di cominciare a costruire l'impianto intorno al Hegel, macchina di tutto rispetto. per i cavi onestamente comprati qualcosa di decente ma economico tipo QED, Audioquest, ecc e lascia stare i cavi artigianali, quelli sono affinamenti che si fanno DOPO aver messo insieme l'impianto, averlo testato per bene e capito quale dettaglio manca.
prova altri diffusori con l'H70, tutti quelli che puoi e non fidarti troppo a pelle dell'effetto "wow" perchè alla lunga potrebbe tradursi in una enfasi fastiosa in determinati aspetti della riproduzione.Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
23-06-2015, 09:37 #9
Ciao secondo me devi focalizzare la scelta principale sui diffusori che sono la cosa che influenzano principalmente la tipologia di suono finale, dopo di che individuati i diffusori giusti per il tuo gusto penserai al giusto amplificatore da mettere dietro e solo dopo pensi ai cavi da abbinare...
Poi da possessore di b&w 683 s2 ti posso confermare l ottimo equilibrio timbrico e se vuoi sentire il wov come hai detto tu devi dargli la giusta amplificazione.SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
23-06-2015, 10:03 #10
Perdona Stefano a te 350€ per i cavi sembrano una follia, ma se calcoli che ci vogliono cavi di potenza, alimentazione e segnale li vuoi spendere almeno che sò 50/80€ a cavo, se sono lunghezze standard? se togli quelli non ci si deve lamentare poi che gli impianti suonano male e si continua a cambiare gli amplificatori pensando che il cavo non può essere....
E sempre il solito discorso, i cavi non possono!!!
A me e successo seguendo le indicazioni che leggevo sul forum stavo per cambiare 5500€ di finali in classe A perchè male si abbinavano con i cavi di potenza, fortunatamente ho avuto la testardaggine di provare a cambiare i cavi di potenza con qualcosa di più serio e con 500€ ne ho salvati 5000€.
Quando poi ho preso altri due finali, gli stessi cavi di prima ora vanno molto bene con questi altri due finali, quindi i cavi possono!!!
Voi continuate a cambiare elettroniche e poi la colpa e dei negozianti che vi fregano.
Ritornando in tema della alla discussione, tempo fà provai un HK980 con delle JBL e devo dire che la musica rock, blues, fusion, erano eccellenti.
Se sei in grado di valutare l'usato in giro si trovano molte occasioni tipo da qualche parte ho visto un NAD s300 ottimo integrato a 1200€
-
23-06-2015, 10:37 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ognuno ha la sua filosofia sui cavi e a quanto pare più si innalza il livello dei componenti e più il cavo può apportare miglioramenti, ma paragonare i tuoi finali che costano il doppio di tutto il suo impianto non credo sia giusto.....non dico che deve andare all'esselunga a comprarli....dico solo che visto che ha un budget limitato quei 350 possono diventare 80-100....una volta che passano mesi di ascolto e conosce il proprio impianto allora può upgradare i cavi....del resto come hai fatto tu
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-06-2015, 10:41 #12
ecco diciamo che messa in questo modo è decisamene un cosiglio migliore.....
-
23-06-2015, 11:24 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Se prende il Hegel con il DAC interno gli serve un cavo digitale (facilmente può essere un cavo USB se usa il PC come sorgente) e una copia di cavi di potenza. Tutto insieme 50 €.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
23-06-2015, 12:11 #14
dove e come sono posizionati gli eventuali diffusori?distanze pareti/angoli/ascolto?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-06-2015, 19:15 #15
ecco lo schema della stanza :
stanza.png
il punto d'ascolto è la sedia o al centro del letto