|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Diffusori per 20W in Classe A
-
04-10-2015, 12:24 #1
Diffusori per 20W in Classe A
Questa mattina stavo chiacchierando con un mio amico appassionato di musica che mi ha portato a riflettere su argomenti a cui non'ho mai pensato seriamente.
Ammettiamo di essere in possesso di un amplificatore integrato di qualità a "bassa potenza" di uscita (20W massimi su 8 Ohm), a stato solido in pura classe A.
Spazio a disposizione di circa 5x5 metri così da non pormi/ci troppi dilemmi sul fatto che possano o non possano bastare "soli" 20W.
La domanda è, come e quali diffusori scegliere per essere sicuri che vengano pilotati in modo corretto ?!
Il parametro da tenere in considerazione è solo la sensibilità dichiarata (in dB) o dipende anche dalla corrente generata dall'amplificatore ?!
Potete farmi qualche esempio di diffusori che possono essere pilotati serenamente con un amplificatore da 20W massimi, da pavimento e da "scaffale" ? (non nominatemi Klipsch però, gentilmente)
Con 20W su 8 Ohm in pura classe A si riescono a pilotare diffusori con poca sensibilità ?! (fino a che punto)
Come faccio a capire quando un diffusore è sovradimensionato ?!
Il dato di sensibilità è l'unico parametro da controllare e c'è dell'altro ?! (A parte la potenza minima dichiarata dal costruttore che spesso però non viene riportata)
Non mi sono mai posto in una situazione dove la potenza erogata dall'amplificatore non'è consistente.
Ammettete pure che le elettroniche sono di un certo livello e quindi di corrente ce ne sia a sufficienza ed anche di qualità.
Illuminatemi che sono "all'oscuro" in presenza di configurazioni analoghe.Ultima modifica di Zio Mano; 04-10-2015 alle 12:26
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
04-10-2015, 13:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Qui da me (però sono meno i mq (13)) le pegasus (impossibile!!) con sugden a 21 SE da 33 watt -- al milano hi -end dell'anno scorso il più piccolo a21 era una meraviglia con le Vienna Mozart nuove - e l'ambiente era circa sui 20 - 25 mq
Ora sono con la marcia funebre dell'eroica incisione DG con Karajan -- una meraviglia
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-10-2015, 13:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Prima del mio giretto in bici adesso mi ascolto la Waldstein -- aggiungo le Heresy -- non male per nulla - anzi -- ma perché ci pensi ai 20 Watt in classe A?
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-10-2015, 13:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Come il Jakob può confermarti, ci piloto con 21W delle heresy e ti assicuro che suonano meglio di SS di 100w. . Comunque sia da 90db in su se vuoi riempire i 25 mq
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
04-10-2015, 14:09 #5
Grazie ad entrambe !
Jakob, io ed il mio amico siamo "vecchi auto costruttori", abbiamo studiato nel ramo dell'elettronica ed in passato ci siamo cimentati in qualche realizzazione "carina"
Così, ci balenava l'idea di tornare a realizzare qualcosa di "artigianale" ... ed abbiamo disquisito su quello che offre oggi il mercato Hi-Fi / Hi-End.
Tornando ai diffusori, attendo altri pareri.
Leggo con piacere che anche 20W massimi su 8 Ohm (con poca distorsione) possono ancora dire la loro ... .Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
04-10-2015, 16:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
sicuro che dicono la loro -- anche se l'alta potenza mi affascina -- per questo che ho l'onix però con le minima -- guarda al gala di Milano settimana scorsa vi era la sala con le stradivari e i finaloni da 1,2 kw (io e diablo ci siamo già scornazzati su questo amichevolmente) -- l'ambiente era ( a spanne ) di 9 x 20 x 3 e forse più di altezza quindi circa 600 metri cubi -- bene era impressionante come le stradivari rendevano riempendo di suono la sala con gli aghi dei Mc che ondeggiavano tra i 20 watt e i 200 watt non di più (sia con la sinfonica che con i p.f.) -- che forse con 60 metri cubi e poco meno sarebbero bastati 2 e 20 watt ?? Devo andare a farmi i conti ma preferisco Garbarek - attendo pure io altre esperienze in merito
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-10-2015, 17:21 #7
dipende anche dalla regolarità del modulo di impedenza del crossover. se quando scende in frequenza l'impedenza crolla a 3 ohm scarsi i watt se li beve come niente
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
04-10-2015, 17:30 #8
Infatti Doc, è quella la vera preoccupazione ... .
I grafici dell'andamento del modulo di impedenza non lo allega praticamente nessuno.
Idealmente ci vorrebbe un diffusore sensibile ed allo stesso tempo lineare.Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
04-10-2015, 20:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Dimenticavo - recentemente presso MAd for Music qui zona ovest Milano , Marco Lincetto ha presentato dei suoi dischi/ CD -- è stata un oretta per me molto piacevole - è bello ascoltare buona musica con chi ha competenza e qualcosa da raccontare.
La sorgente era un dac (mi sembra grandinote pure lui forse il volta) + ampli in classe A -- lo shinai a 2 x 37 Watt e diffusori ad alta efficienza -- gli audio epilog prime -- ambiente di circa 35 mq (ultra stima) ..
Che dire bellissimo suono molto caldo ed avvolgente - volume abbastanza sostenuto ma non ho mai avuto l'impressione di scarsità di potenza - un impianto di livello che mi è piaciuto parecchio. In effetti sono dati con un minimo di 5,1 ohm a 4000 hz i prime
Mi taccioLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-10-2015, 20:58 #10
-Il bello e' che e' stato puntualizzato "non nominatemi le Klipsch".....ed ecco che arrvano le Heresy.....
Comunque: se io avessi un ampli in pura classe A ed odiassi le Klipsch penserei in primis alle Audio note AN-E, DeVORE FIDELITY Orangutan O/96 oppure ZU AUDIO soul.
SALVO.Ultima modifica di magoturi; 04-10-2015 alle 21:00
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
04-10-2015, 22:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
C'est vrai -- pardon lapsus freudiano - e che dalle heresy a salire per me sono del colonnello --- a ri-lapsus.
Aggiungo sempre per ascolto diretto e non dedotto, una ottima sessione con il mio piccolo Inglese e le Wilson Benesh square 3 - accoppiata stra promossa --
NotteLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
05-10-2015, 08:03 #12
ci sarebbero anche le Living Voice, putroppo non importate in Italia, ci sarebbero le Sigma Acustics Image, se poi si vuole andare sull'ingombrante si potrebbe pensare alle Anantgarde, alle Acapella, oppure visto che sei un autocostruttore potresti pensare ad un carico onken per le vie basse, un medio a tromba, e tweeter esterno di marchi tipo JBL, Altec.......ecc, ecc.
-
05-10-2015, 12:02 #13
.... magoturi non fà nulla, solo che con Klipsch si "sfonda una porta aperta" e volevo sentire delle alternative che puntualmente sono arrivate.
Tutti i diffusori menzionati sono davvero interessanti ed ammetto che molti nemmeno li conoscevo
In effetti la via dell' autocostruzione mi è balenata in testa più di qualche volta ma facendo due conti è "sconveniente" ... haimè (anche se i risultati finali penso proprio sarebbero "interessanti").
Valuterò per bene a questo punto ...Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-10-2015, 12:52 #14
dififcile trovare diffusori efficenti e regolari...sono due paramentrri che raramente convivono
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
05-10-2015, 13:00 #15
Lo sò Doc ... chiedevo proprio per capire se valeva la pena misurarmi con potenze dell'ordine dei 20W apposta per valutare la configurazione.
Sono in piena "riflessione" ...Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.