Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    100

    Upgrade diffusori - B&W PM1 - MONITOR AUDIO GOLD 100 o.......


    Come scritto anche nel forum ufficiale dei diffusori B&W (sezione Home theatre e audio multicanale), ho appreso recentemente che le B&W PM1 non saranno più commercializzate, e andranno in esaurimento. Sul sito B&W UK non sono già più visibili.

    Io ho due CM5 s1 e ho sempre considerato le PM1 come il passo successivo per migliorare il mio impianto (vedi descrizione in firma). Purtroppo, per motivi di spazio, devo rimanere sulla tipologia bookshelf.
    A questo punto non so se valga la pena di acquistare le PM1 (che valore potranno avere in futuro sul mercato dell’usato?) o se sia meglio optare per altri modelli di pari fascia di prezzo.

    Come prima cosa vorrei essere sicuro di sentire un miglioramento sensibile rispetto alle mie CM5, e pensavo di investire circa 2000 Euro, per modelli bookshelf intorno a quella cifra ho visto che ci sono le Monitor Audio Gold 100. Potrei anche pensare alle KEF R300 (sperando che assomiglino anche lontanamente alle The Reference, che ho avuto modo di sentire e di cui mi sono innamorato, ma a quel prezzo sono assolutamente inavvicinabili per me) ma non sono sicuro del livello di miglioramento rispetto alle attuali CM5.

    L’ambiente è un living, le casse devono inserirsi nell’impianto 5.1 ma sono decisamente più interessato alla loro resa in ambito musicale. Come si può vedere ho un Sub BK–XLS200 che a livello di baassi sopperisce all’impossibilità di avere delle torri. Ricerco fondamentalmente spazialità e pulizia del suono.
    Ultima cosa che non è legata al suono, è il lato estetico, devono integrarsi con un arredamento moderno, pertanto il look eccessivamente rustico e legnoso di alcune marche proprio non mi piace.

    Ci sono altre alternative da considerare? Cosa mi consigliate? Qualcuno ha già avuto modo di sentire le MA GOLD 100?
    TV: Sony KDL 55W905A - Philips 40PFL8605 - Decoder: mySkyHD - Blu-Ray player: Sony BDP-S790 - HT = SintoAmpli: Yamaha RX-V 1073 – Ampli integrato: Cambridge Audio 851A - Network player: Pioneer N50-A - Diffusori Frontali: Monitor Audio Gold 100 - Centrale: IL Tesi 760 – SUB: BK XLS200 - Surround: B&W M-1 white - Cavi segn.: Wireworld Solstice 7 & Oehlbach – NAS: Synology DS211j

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Secondo me, con le GOLD 100 fai un bel salto avanti rispetto alla CM5.
    Altro diffusore interessante è l'ELAC BS312 che ha un ottimo tweeter ma un po' meno estensione in gamma bassa rispetto alla GOLD 100.
    Oppure fai un investimento un po' più impegnativo e ti prendi le ELAC BS314 che sono davvero ottime

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Io ti consiglierei di andare a sentire le PMC, serie Twenty 21 o 22 a seconda dello spazio che hai....e del budget. Con le 21 sei leggermente sotto, con le 22 ahimè sfori
    Io ho un paio di 21 da due anni e non potrei essere più felice..A Milano le trovi da Buscemi.
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Visto che sei di Milano fai un salto da funky junk e senti le ATC SCM 11 o SCM 19.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.071
    prendi le PM1 di corsa. è rarissimo trovare dei diffusori che riescono ad essere piacevoli, corretti e anche esteticamente curatissimi e le PM1 sono tutto questo. quando saranno introvabili te ne pentirai. immagino che tu non le abbia sentite all'opera con attenzione o non avresti dubbi...e te lo dice uno che non ha mai avuto particolare simpatia per il timbro B&W. le PM1 sono un autentico riferimento fra i bookshelf di fascia alta
    Ultima modifica di Doc_zero; 13-11-2015 alle 15:33
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    E se tu applicassi lo stesso ragionamento per le 805?
    Le PM1 le ho ascoltate in più situazioni e non mi hanno convinto -- mah -- è un poco come se bisogna dire che suonano bene - le ho trovate molto assetate di potenza e per tirargli fuori i bassi devi alzare il volume e molto (qualche mini diffusore buono lo ho avuto) - poi magari il cambridge ci riesce. Le nuove 805 invece sono una meraviglia
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Le pm1 le ho ascoltate più volte,e come jakob1965 non mi hanno mai convinto..in una occasione ascoltai le pm1 e le proac tablette, e le proac suonavano decisamente meglio.
    Non conosco il tua ampli, ma le focus 160 di dynaudio prendilo in considerazione. Rientrano nel tuo budget.
    Amplificate e posizionate a dovere non ti fanno rimpiangere il subwoofer.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io sinceramente non guardo la futura vendita dove poi potrebbero anche valere di più visto non sono più in commercio,il mio volere far capire che se un prodotto è valido vale sempre. Se a me un prodotto piace lo prendo sia che sia in commercio che no. Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    100
    Ringrazio tutti per i consigli, cercherò di andare a sentire i vari modelli suggeriti.
    Le 805 purtroppo sono decisamente fuori budget, costando oltre il doppio di quanto posso spendere.

    Le PM1 rimangono in cima alla mia lista, ma a questo punto richiederebbero una decisione nei prossimi mesi, e prima di buttami volevo valutare anche altre alternative. Sulla tenuta di valore non sono così convinto...

    Ovviamente dovrò poi sentirle in prima persona, ma sono curioso di sapere se qualcuno ha le MA 100 gold, (anche vecchie, penso che la differenza non sia abissale con quelle nuove) e se il suono è vicino a quello che sto cercando.

    Philip66
    TV: Sony KDL 55W905A - Philips 40PFL8605 - Decoder: mySkyHD - Blu-Ray player: Sony BDP-S790 - HT = SintoAmpli: Yamaha RX-V 1073 – Ampli integrato: Cambridge Audio 851A - Network player: Pioneer N50-A - Diffusori Frontali: Monitor Audio Gold 100 - Centrale: IL Tesi 760 – SUB: BK XLS200 - Surround: B&W M-1 white - Cavi segn.: Wireworld Solstice 7 & Oehlbach – NAS: Synology DS211j

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.071
    non so in che condizioni avete ascoltato le PM!, io le ho provate con varie elettroniche e, per quanto gradissero amplificazioni eufoniche, non tradivano mai la loro impronta monitor, ma non nel senso di riproduzione nuda e crida dell'incisione, quanto per assoluta naturalezza. se poi non potete fare a meno del basso che vi spettina, lasciate proprio perdere qualunque bookshelf. di certo rispetto alle CM5 siamo proprio su un altro universo
    Ultima modifica di Doc_zero; 14-11-2015 alle 15:28
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ma io non voglio dire che è un cattivo diffusore -- voglio solo dire che non mi sento di lodarlo così tanto (guarda ce ne è un altro che è ultra-lodato ma su quello taccio perché non lo conosco - le piccole kef) -- su una nota rivista vi era un tecnico di spicco (competentissimo) che ne aveva fatto una prova molto positiva che aveva accresciuto la mia aspettativa. Cosa inversa invece con le nuove 805 che ho ascoltato bene e che mi sono piaciute tanto ( tra l'altro pazzesche le nuove 803 solo a vederle). Consiglio l'autore del thread ad ascoltarle bene prima di decidere.

    Poi sono cresciuto con le AE1 ed ora la sera quando sono stanco dopo il lavoro, mi godo le minima.
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non c'è confronto tra la PM 1 e la seppur valida LS 50
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    meglio la kef ?
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.071
    credo che antonio volesse dire il contrario.
    personalmente adoro le LS50 e credo che sia impossibile trovare di meglio a meno di 1000€ ma le PM1 sono superiori sotto ogni aspetto
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    infatti intendevo questo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •