|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Help HK990 ed eventuale consiglio per successore
-
19-12-2015, 20:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Help HK990 ed eventuale consiglio per successore
Buona sera a tutti,
impianto:
CDP Yamaha CDS2000
registratore a cassette Teac V800X
giradischi Thorens Td318 con testina Stanton 681EEE
diffusori SF Liuto tower noce
cuffie Beyerdynamic DT880 - 600 ohm e Philips Phidelio X1
ampli HK 990 (acquistato online usato garantito a novembre 2010 presso l'outlet Kenwood).
Da qualche settimana succede che improvvisamente l'ampli mi va in autoprotezione, sia che usi le cuffie sia che ascolti con i diffusori; normalmente ascolto musica "tranquilla" (elettronica, classica), con potenziometro tra -25 e -20 (con la Beyer devo spingere anche a -10 …).
La cosa avviene in modo del tutto random e non riesco a capire da cosa possa dipendere: per dire le ultime ieri sera ho potuto godere di ascolto ininterrotto per 75' di Ballett 3 di K. Schulze, la sera prima (cuffia Fidelio), mi è andato in protezione "preventiva", nel senso che dovevo ancora scegliere cosa ascoltare che già si era spento da solo.
Oggi pomeriggio accendo l'HK, accendo il Teach e tac, autoprotezione prima ancora di emettere suono.
CD di Schulze, 13' tutto ok e poi di nuovo autoprotezione: nei 25' del brano sarà andato in autoproduzione almeno 4 volte.
Domado agli esperti del forum se si sono mai trovati in analoghe situazioni ed, eventualmente, cosa potrebbe essere quello che manda in crisi una bestiolina da 150W su 8 ohm
Eventuali consigli per un successore? so che le SF Liuto hanno bisogno di molta corrente (e da questo punto di vista l'HK è molto ben carrozzato (dichiarati 200A di picco).
Grazie per l'attenzione.
-
20-12-2015, 07:52 #2
Prima di tutto ti consiglierei di farlo "vedere"da "uno" bravo,se non contattare chi te l'ha venduto o L'importatore.
Seconda cosa dipende sempre dal budget che hai a disposizione.
Leggendo il tuo post,mi è venuto in mente che qualcun altro in precedenza aveva avuto problemi con lo stesso modello comprato outlet,è forse il tuo?Ultima modifica di Mucciardi; 20-12-2015 alle 07:54
-
20-12-2015, 10:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
- A Padova, dove vivo, c'è l'assistenza ufficiale Kenwood/Harman Kardon, non so se siano "bravi" …
- Mah …. mi sto guardando in giro per farmi un'idea di quanto possa costare un ampli con pari caratteristiche ma mi pare che ce ne siano veramente pochi al di sotto dei 2000€ o intorno a questa cifra. Considerando l'impianto nel suo complesso non penso valga la pena spendere, diciamo, oltre queste cifre
http://www.esperienzeaudio.it/1/shop...bmit=Dettagli»
http://www.stereo2000.it/prodotti/sc...to.php?id=1278
ma mi piacerebbe sapere il vostro parere al merito.
Sto tenendo d'occhio anche questo
http://www.stereo2000.it/prodotti/sc...to.php?id=1718
-A me personalmente è la seconda volta che dà problemi da quando l'ho acquistato (novembre 2010) online direttamente dall'outlet della Kenwood (se non ho capito male è il distributore ufficiale); non ricordo se fosse usato o un ex-demo, comunque aveva la garanzia 1 anno. Se non ricordo male la prima volta aveva il problema che, a volte, non si accendeva, ma all'assistenza non avevano trovato nulla di particolare e per loro era tutto ok. Comunque quel problema non me l'ha più ridato.
-
20-12-2015, 10:30 #4
Quindi era il tuo che avevo letto da qualche parte,del problema,però hai risolto meglio cosi,però te ne se "riproposto"un'altro ,se proprio non puoi più ripararlo,e sarebbe un peccato,visto che la macchina è valida e chi ce l'ha se lo "tiene" stretto,potresti valutare anche un Atoll in 200, Potente e "correntoso".
-
20-12-2015, 10:33 #5
-
20-12-2015, 13:28 #6
-Concordo con un piccolo "aggiustamento": Rotel previa ascolto, Mc 6300 da scartare per via dello scarso rapporto Q/P/prestazioni....cui, oltre l'Atoll suggerito, aggiungerei il Rocksan K3 ma entrambi sono piuttosto "minimalisti" per come sei abituato tu....quindi nella lista va inserito anche il Denon pma 2020 e, soprattutto disponendo di un bel lettore cd Yamaha,anche il YAMAHA AS 2100.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
20-12-2015, 19:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Intanto intendo ringraziare te, Mucciardi e magoturi per l'interessamento.
- Per quanto riguarda la riparabilità non lo so, il comportamento è assolutamente random, oggi ad esempio non ha fatto bizze, anche con ascolti a volume sostenuto; un mio amico ha ventilato la possibilità che possano essere degli sbalzi di tensione della corrente di casa a provocare questi improvvisi blackout dell'ampli e mi ha suggerito di mettere un UPS, voi che ne pensate?).
- Per le caratteristiche direi sicuramente la potenza e la sua erogazione (200 A di spunto, 150 watt su 8 ohm e 300 su 4 ohm: mi pare che siano pochi gli ampli integrati che possano vantare tali dati; chiaro che questo dato preso da solo non vuol dire niente ma intanto sono tranquillo che con questo ampli riseco a pilotare anche un tostapane)
Poi la molteplicità degli ingressi, inclusi quelli digitali (a dire il vero potrei rinunciare agli ingressi phono, avendo acquistato un black cube che mi ha migliorato non poco l'ascolto dei vinili …).
Se poi ci fosse un'uscita cuffia in grado di pilotare come si deve le mie Beyer 880 da 600 ohm ….
La possibilità dell'equalizzazione ambientale penso ce l'abbia solo lui per cui comunque non posso farci conto (l'ho usata, la differenza c'è e abbastanza sensibile, ma le mie orecchie continuano a preferire, nella maggioranza degli ascolti, il "direct path").
IL DAC interno non ho ancora capito bene a cosa serva …
- Per quanto riguarda i consigli che mi sono stati dati non conosco le marche Roksan e Atoll (che saranno sicuramente ottime) ma, al di là dell'aspetto minimalista, tendo ad evitare oggetti dei quali non sono certo di avere assistenza in caso di necessità (devo informarmi se qui a Padova c'è qualcosa).
Per Luxman il distributore è proprio qui di Padova (http://xfaudio.it/prodotti/marchi/luxman/) per cui penso non ci siano problemi, e anche Denon ha assistenza autorizzata (non mi pare un granché vista da fuori ma magari chi ci lavora è bravo …).
Voi da un punto di vista Q/P quale vedete meglio?
- il Luxman L505 ux (2990€)
- il Denon 2020 (circa 1800€)
- lo Yamaha 2100 (poco meno di 2000€; a proposito, chiedo a magoturi, come va il tuo "mostro" AS 3000?).
sempre tenendo d'occhio i diffusori da pilotare, le SF Liuto tower.
-
20-12-2015, 19:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Scusa lo scambio di persona, ad avere lo Yamaha AS 3000 è Luiandrea
-
21-12-2015, 00:56 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Tanto per divagare un po' … di questa accoppiata cosa ne pensate?
http://www.officinadelsuono.eu/prodo...60-pre-finale/
Qualcuno di voi ha mai visto/sentito i prodotti di questa marca?
-
21-12-2015, 09:00 #10
Dell'integrato A-S3000 ne sono molto soddisfatto prima dell'acquisto ho avuto l'opportunità di poterlo ascoltare con i miei diffusori e mi è subito piaciuto, tanto da acquistare anche il CD-S3000.
Non ho mai ascoltato le tue SF credo che anche il 2100 teoricamente non dovrebbe aver problemi nel pilotare le Liuto Tower, tutto da sentire comunque se l'accoppiata possa piacere o meno.
Riguardo all'integrato Roksan Kandy suggerito da Magoturi ho recentemente ascoltato un K2 e posso dire che dietro quell'aspetto molto "minilmal" si nascondono delle ottime doti soniche che non ti aspetteresti.
Visto che problemi di affidabilità a parte del tuo HK mi sembri soddisfatto, per non incorrere in errori dovresti cercare di ascoltare qualche integrato proprio con i tuoi diffusori.
-
21-12-2015, 20:53 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
A me il finale advance acoustic x 160 non mi era dispiaciuto anzi.. provato qui da me con le pegasus e le minima usando il sugden come pre.
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
28-12-2015, 19:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Corpo di mille triodi e mosFet
quel gran figlio di transistor dell'HK990 sembra aver messo la testa a posto … non appena mi ha visto entrare con in braccio un vetusto Sony TA 5650 a Vfet (l'avevo pensato come sostituto temporaneo finché l'HK sarebbe stato in assistenza) ha smesso di fare qualunque bizza! Non è più andato in autoprotezione nemmeno dopo lunghe sessioni di ascolto, anche con musiche "difficili" e volumi sonori "importanti".
E non è stato cambiato nulla … le sorgenti son sempre quelle, i cavi pure (stavo pensando di cambiare anche quelli di potenza): della serie BOHH… misteri dei circuiti e dei trasformatori
Comunque … meglio così, oggi ho ricalibrato l'equalizzatore ambiente (tra alberi di Natale, presepio, panettoni e due stendini carichi di roba da asciugare vi assicuro che l'acustica della stanza era cambiata!) e adesso si sente più chiaro e più bello che pria
Se non farà altri scherzi questo HK mi sa che lo terrò ancora per parecchio tempo.
PS: curiosità … qualcuno sa dirmi se l'aggiunta di un subwoofer migliorerebbe l'ascolto (ricordo che ho le SF liuto tower) o è solo roba da coatti per fare bum-bum?
-
28-12-2015, 20:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 376
Per me non è affatto coatto il subwoofer, anzi io non riesco a farne a meno anche nell'ascolto in stereo.... Da un'aggiunta in più a quello che non riescono a fare i woofer. Questa è una mia umile opinione....
-
28-12-2015, 21:39 #14
-In realta' non c'e' una regola: se io aggiungessi un sub alle mie Klipsch rf7 potrei scappare di casa.....ma, per es, un mio amico ha un Denon pma 1500ae cui ha collegato delle Kef coda 8 ed al pre-out dell'ampli un bel sub AR (non ricordo se da 10 o 12 pollici) ed il sub ha completato il suono in modo eclatante!, nel caso specifico sarebbe da provare ma il diffusore risponde gia' a partire da 40hz quindi proverei un sub da 12 pollici tagliato basso....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7