Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    21

    Audio Analogue Crescendo vs Onix A55 MKI


    Ciao ragazzi,
    come da titolo ho un dubbio che mi affligge, vorrei acquistare un amp tra i due da abbinare a delle meravigliose Q Acustics 3050. Entrambe sono elettroniche fantastiche, con un suono caldo, molto musicale. L'Onix l'ho ascoltato due volte in ambienti diversi e con diffusori diversi e si è dimostrato semplicemente straordinario; non solo riusciva a pilotare in maniera eccellente le B&W 683 S2, ma ha surclassato letteralmente il Cambridge Audio 651a che con gli stessi diffusori e ben 20W dichiarati in più sembrava andasse in leggera sofferenza. Comprerei al volo l'Onix che si trova anche a prezzi molto buoni rispetto al costo di listino, ma L'AA Crescendo Airtech sembra essere un oggetto molto interessante, anche se il modello evoluto by Airtech non l'ho ascoltato.
    Voi cosa ne pensate? Un consiglio vostro mi aiuterebbe. Dimenticavo, la mia sorgente è un Pioneer network player N50A. Grazie
    Ultima modifica di NickAV; 27-12-2015 alle 23:46

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Come suonano le Q acoustic in questione? Ho ascoltato (bene) le concept 20 (sul loro piedistallo) e mi avevano impressionato. Nel senso che: se hanno un tweeter morbido ci vedrei bene AA mentre se hanno un tweeter più puntuto allora forse meglio l'onix (Ho il ra 125 che uso in estate quando i miei diventano ingestibili). Se hai modo proverei anche il Brio-R che mi è sempre piaciuto.
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Crescendo... forse meno corrente ma più musicale. sentito sia il crescendo,puccini,verdi... il migliore a mio avviso è l'ultimo ma la filosofia è la stessa.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Come suonano le Q acoustic in questione? Ho ascoltato (bene) le concept 20 (sul loro piedistallo) e mi avevano impressionato. Nel senso che: se hanno un tweeter morbido ci vedrei bene AA mentre se hanno un tweeter più puntuto allora forse meglio l'onix (Ho il ra 125 che uso in estate quando i miei diventano ingestibili). Se hai modo proverei anche..........[CUT]
    Suonano in maniera straordinaria, il suono è molto arioso, dinamico, molto naturale ...davvero impressionanti considerando il costo che per molti è inspiegabile. Le consiglio con ampli non troppo esuberanti, non c'è bisogno di una centrale elettrica per pilotarli. Ascoltarle è davvero emozionante, consigliatissime!!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Crescendo... forse meno corrente ma più musicale. sentito sia il crescendo,puccini,verdi... il migliore a mio avviso è l'ultimo ma la filosofia è la stessa.
    Confermo che ho trovato l'Onix con un pelo di dinamica in più rispetto al crescendo, come musicalità direi che si eguagliano, infatti il mio dubbio è sul crescendo by airtech, che in teoria dovrebbe risultare migliore rispetto al precedente. Grazie del consiglio
    Ultima modifica di NickAV; 28-12-2015 alle 21:58

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Ho avuto i crescendo, cdp e integrato, prima delle versioni airtech e se il cdp faceva piuttosto bene il suo lavoro, non posso dire lo stesso dell'integrato, piuttosto moscio e poco dinamico. Della oryx conosco bene il 65 ed era un gran bel sentire
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    Ho avuto i crescendo, cdp e integrato, prima delle versioni airtech e se il cdp faceva piuttosto bene il suo lavoro, non posso dire lo stesso dell'integrato, piuttosto moscio e poco dinamico. Della oryx conosco bene il 65 ed era un gran bel sentire
    Grazie Doc, è proprio quel tocco di dinamica in più che mi fa orientare per l'Onix.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    io comunque ti consiglierei di fare uno sforzo verso il 65
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    io comunque ti consiglierei di fare uno sforzo verso il 65
    Si inizialmente ci ho fatto un pensierino, ma quelle manopole dorate lucide non riesco proprio a farmele piacere. Ho un arredamento moderno e visto dal vivo è un pugno nell'occhio. Poi la mia compagna appena lo ha visto ha fatto un salto dalla sedia

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Mai fare arrabbiare le ns. signore .... Ti capisco! Notte....
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    credo che la sopportazione di due piccole manopole d'oro sia un prezzo accettabile per il guadagno qualitativo che avresti (che non è poco, non si tratta solo di qualche watt in più)
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Ciao, beh si il 65 è meglio, ma non cosi tanto da far arrabbiare la compagna.... Comunque come hai avuto modo di appurare da te, il 55 è un gioiellino, a confronto con i modelli entry level della AA non c'è paragone(come dinamica).
    Ciao Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    nei prossimi giorni ti saprò dire meglio sull'Onix...
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    provato nella mia catena... un bel prodotto,davvero!! cosi leggero,un integratino ma ha corrente sufficente per pilotare tranquillamente diffusori al di sotto dei 90db.
    rispetto al crescendo è un pochino più "grezzotto" ma musicale,assolutamente non affaticante e un basso bello corposo.
    timbrica più che neutra è davvero caldo.. altro che valvole. le valvole nei maggior parte dei casi sono più luminose. assolutamente consigliato per diffusori aperti... klipsch,monitor audio,Focal, Triangle... per "equilibrare"il sound.
    altamente consigliato
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    provato nella mia catena... un bel prodotto,davvero!! cosi leggero,un integratino ma ha corrente sufficente per pilotare tranquillamente diffusori al di sotto dei 90db.
    rispetto al crescendo è un pochino più "grezzotto" ma musicale,assolutamente non affaticante e un basso bello corposo.
    timbrica più che neutra è davvero caldo.. altro che ..........[CUT]
    Grazie Cinghio, mi sono deciso... prendo l'Onix A55 MKI. Costa anche un pò meno dell'AA in quanto gli Onix sono soggetti ad una scontistica notevole. Personalmente mi è sembrato altrettanto raffinato ma con più brio.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •