|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
29-12-2015, 10:49 #1
Dubbio su prezzo amplificatore ex-demo PS AUDIO GCC 500
Salve a tutti,
Qualche giorno fa sono andato in un negozio hi-fi abbastanza fornito, ad un'ora di strada da casa mia, attirato dal prezzo di un paio di amplificatori usati ...
Uno di questi è il PS AUDIO GCC 500 che mi è stato proposto a 1.790 euro, il venditore mi ha confermato che è un pezzo ex-demo e che di listino costava 7.000 euro. L'ho sentito in accoppiata con delle Sonus Faber Chamelon T e devo dire che anche se è in Classe D suonava veramente bene.
Mi sono fatto collegare un Hegel H160 che avevano lì per avere un confronto con le stesse casse e devo dire che mi è piaciuto molto anche questo. Quando però ho chiesto il prezzo, mi ha detto che da 3.600 euro di listino me lo poteva dare a 3.200 proprio perchè è nuovo ed è l'ultimo pezzo in negozio ...
Domanda : ma come è possibile che il PS AUDIO GCC 500 ex-demo passi da 7.000 euro a 1.790 e l'Hegel H160
(che nuovo non è perchè lo ha usato per farmi fare l'ascolto) passi da 3.600 a 3.200 ?
Ho come la sensazione che ci sia sotto la fregatura ... è il PS Audio che ha un prezzo troppo basso o l'Hegel troppo alto ?
Grazie 1000TV: LED Samsung 40" - Player BD: PS3 - Stereo : --------> In attesa del grande acquisto
-
29-12-2015, 11:01 #2
La domanda dovresti farla al negoziante, ad ogni modo c'è il PS se costa 7.000 euro nuovo il prezzo proposto non è da ex demo ma da stra usato o da prodotto che non ha alcun mercato.
Il prezzo dell'Hegel potrebbe avere senso se ha aperto l'imballo dava ti a te per fartelo ascoltare.
-
29-12-2015, 11:27 #3
L'hegel era già sballato, era accanto ad altri amplificatori nella postazione di ascolto, e secondo me non era la prima volta che lo facevano suonare ...
In quasi tutti i negozi di hi-fi dove sono stato fin'ora per fare ascolti mi hanno sempre detto le stesse cose :
" Le casse sono nuove e sono ancora da slegare" (in molti casi le avevano i negozio da mesi)
" Le casse sono nuove, le ho collegate ora per la prima volta"
" L' amplificatore è nuovo l'ho acceso solo qualche giorno fa, questa è la seconda volta che lo accendo"
Forse sono io prevenuto, ma mi sembra che di negozianti seri ce ne siano rimasti davvero pochi ...TV: LED Samsung 40" - Player BD: PS3 - Stereo : --------> In attesa del grande acquisto
-
29-12-2015, 12:08 #4
Se 3.600 euro è il costo di listino dell'Hegel, lo chiedo perchè non lo so, 3.200 euro come offerta ex demo mi sembra davvero inappropriata, come lo sono 1.790 per un amplificatore dal costo di 7.0000, un prodotto ex demo a mio parere dovrebbe essere offerto con uno sconto che oscilla tra 30 e 40%
-
29-12-2015, 12:34 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Quel ps audio usa i moduli Ice power piuttosto noti ed è potentissimo (2 x 500 watt su 8 ohm) credo - probabilmente è un articolo con circa 5 anni di età e su un sito americano lo ho visto 4500 $.
Se in buono stato e ti serve tutta quella potenza perché no? L'Hegel mi pare molto più recenteLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
29-12-2015, 12:57 #6
infatti il motivo del prezzaccio secondo me è da una parte l'età del prodotto e più probabilmente il fatto che quando menzioni "classe D" l'audiofilo medio scappa! probabilmente sa che non lo venderà mai +
per l'hegel invece, quelli stanno andando come il pane, quindi grandi sconti non ce n'è!Ultima modifica di Falchetto; 29-12-2015 alle 13:00
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
30-12-2015, 13:21 #7
Il PS audio è una macchina uscita nel lontano 2006, seppur ex demo sempre una macchina di 10 anni fa'... e al prezzo che ti propone a mio avviso è alto.
Io lo farei restare in negozio altri 10 anni!
Hegel 160 è una macchina molto valida, uscita da poco e con tutta la tecnologia attuale per quanto riguarda le nuove connessioni,dac etc etc... e suona molto bene.
Non parli del resto della catena dove andrà a lavorare l'amplificatore.
Ciao
-
30-12-2015, 17:56 #8
Vecchio e superato un amplificatore uscito dieci anni fa? Ma di cosa stiamo parlando?
Possiamo discutere sulla validità o meno dell'oggetto, ma dire che un amplificatore uscito dieci anni fa sia troppo vecchio è una sciocchezza. E pure bella grossa.
Quali sarebbero le innovazioni rivoluzionarie introdotte negli ultimi anni nelle amplificazioni?IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
30-12-2015, 20:31 #9
Infatti nel mio post non asseriscono minimamente che un ampli di 10 anni fa' non debba essere preso in considerazione.
Personalmente il mio ampli ha 6/7 anni e lo ritengo ancora una buona macchina,consigliandolo..
Le innovazioni ci sono eccome.... e riguardano le nuove tecnologie,quali, la possibilità di leggere file liquidi,mp3,flac,etc..., airplay e dnla... ottimi dac etc....
Prendendo esempio l'Hegel 160 dispone di tutte queste tecnologie attuali.
In definitiva se personalmente dovessi acquistare una nuova macchina prenderei in considerazione tutto questo.
Non discuto la qualità del PS audio,ma se ci fosse stato sullo scaffale un ex demo accuphase,o luxman sarebbe durato 3 giorni e non 6 anni.
Saluti
-
30-12-2015, 21:04 #10
Innovazioni che nulla hanno a che vedere con la qualità del suono.
Posso tranquillamente ascoltare la liquida anche con un Dynaco degli anni 50.Ultima modifica di il Carletto; 30-12-2015 alle 21:06
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
30-12-2015, 21:06 #11
dipende da cosa si cerca e si vuole. non tutti preferiscono un integrato tutto-fare, tanto meno con streamer e dac a bordo e includendoli non genera necessariamente un plus (anzi, potrebbe essere il contrario).
se parliamo del solo amplificatore, la tecnologia è ben diversa e tutto-sommato è ancora quella, anche se l'esemplare in questione è un classe D. inoltre PS Audio vanta una certa storia e qualità, mentre hegel è relativamente novizia...
per me il problema principale è proprio la tipologia dell'ampli, che non ha fatto breccia tra gli audiofili. non conosco in particolare questo (anche se PS audio di per se dovrebbe essere una garanzia) ma da esperimenti passati, pochi suonavano veramente bene (io per esempio ricordo un JR). in particolare la classe D puo' avere il difetto di integrarsi male col carico induttivo dei diffusori.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
30-12-2015, 21:24 #12
Anche io ho avuto esperienze non sempre positive con i Classe D.
Comunque il prezzo richiesto per il PS Audio non è poi così fuori dal mondo. Di Prinzio ha in vendita il modello inferiore GCC 250 a 1650€, prezzo generalmente comprensivo di eventuale permuta. Posso presupporre un probabile sconto su questa cifra.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
30-12-2015, 21:37 #13
comunque girovagando su internet (questo PS audio non lo conoscevo e mi ha incuriosito non poco) pare essere una bella macchina...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
30-12-2015, 22:32 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Gli stessi moduli Ice power da 500 watt erano - sono montati anche su un finale Jeff Rowland di un certo costo se non ricordo male
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
31-12-2015, 10:08 #15