|
|
Risultati da 46 a 60 di 93
Discussione: Consiglio ampli stereo per Dynaudio Focus 160
-
23-01-2016, 21:49 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ha i 100 Watt questo exposure?
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
24-01-2016, 08:36 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Se ricordo bene si,comunque Nn sotto i 90w ha una dinamica paurosa e come tutti questi integrati correntosi su questa fascia di prezzo sono un po "grezzotti" ma Nn suonano affatto male
-
24-01-2016, 09:33 #48
l'ultima versione 3010s2d ne ha 110 e il rega elicit-r 105...siamo lì. del secondo posso dire che pur non essendo raffinato come un naim supernait (che costa circa il doppio) è estremamente piacevole e pieno di brio nella presentazione.
una alternativa più economica potrebbe essere il roksan kandy k3 che oltre ad avere più watt (140) è anche leggermente meno aperto del rega, cosa non sbagliatissima con delle dynaudioUltima modifica di Doc_zero; 24-01-2016 alle 09:39
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
24-01-2016, 10:01 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 123
-
24-01-2016, 10:12 #50
È un 30 watt in classe A ,suona una meraviglia, li vendono a Catania da il tempio esoterico.porti le 160 e lo ascolti.
Forse un po' troppo poco spinto per le 160.
Per la musica che ascolti, ci vuole un ampli caldo e potente..e le 160 hanno bisogno di watt..,
Con il tuo budget 2000/2500 euro hai tanta scelta, se poi ti rivolgi sull' usato...
Un bel nad M3 farebbe volare le tue 160. Usato sei intorno ai 1800Ultima modifica di mister1966; 24-01-2016 alle 10:26
Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
24-01-2016, 10:24 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 123
Ricordo di averlo ascoltato collegato ad una coppia di sonuf faber electa prima serie medio alte raffinatissime ma aime' con i bassi non c'eravamo affatto nono stante le piccole sonus i bassi sulla carta li dovrebbero avere, direi che era una accoppiata buona per la musica classica. Poi scalda da paura!
-
24-01-2016, 10:56 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
So di appassionati che lo usano con le dynaudio da stand e ne sono soddisfatti ---- non per Thunderstrack
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
24-01-2016, 10:57 #53
un roksan k3 lo trovi mediamente sui 1300...io lo ascolterei prima di cercare roba più costosa, potrebbe fare al caso tuo e i soldi risparmiati li potresti investire in cavi o in un giradischi oppure un dac se ti serve
comunque dire che un setup senza bassi è buono per la classica è un errore non da pocoUltima modifica di Doc_zero; 24-01-2016 alle 10:59
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
24-01-2016, 11:13 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 123
dimenticavo i mitici colpi di cannone nell overture 1812 heheheh comunque hai perfettamente ragione.
-
24-01-2016, 17:02 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Il K3 merita davvero un ascolto. Sono curioso anche io . Sulla carta ha tutti i requisiti
-
24-01-2016, 17:43 #56
-
24-01-2016, 18:08 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 123
Non appena mia moglie verrà a conoscenza del futuro acquisto sai che musica sentiranno i vicini...già mi guarda con sospetto.Scusate lo sfogo.
-
24-01-2016, 18:27 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
E tu fagli un bel regalo in contemporanea così digerisce -- ho provato ... ammorbidisce...
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
24-01-2016, 18:46 #59
l'ho ascoltato con diffusori di impostazione abbastanza chiusa e non era male, data la sua firma sonica con diffusori aperti come i dynaudio dovrebbe andare ancora meglio...anche se definire il suono Dynaudio semplicemente aperto è molto riduttivo
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
24-01-2016, 21:18 #60