Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7

    Consiglio amplificazione per Focal Aria 936


    Buongiorno a tutti. Leggo questo forum con interesse da ameno un paio di anni.

    Sono un felice possessore di una coppia di Focal Aria 936. Ho la sensazione che di questi diffusori si parli poco, leggendo anche in altri forum infatti trovo principalmente post riguardanti le Aria 926 e le 948.

    Come da oggetto vorrei un consiglio per l'amplificazione delle Aria 936 così da poterle sfruttare al meglio.

    Il setup attuale è il seguente:
    - Mini PC lettore musica liquida
    - dac arcam rdac
    - cavi segnale ricable hi-end
    - amplificatore integrato nad 352
    - cavi potenza tnt star autocostruiti
    - diffusori Aria 936

    La stanza dedicata all'impianto è un soggiorno quadrato di circa 30mq che comunica con l'ingresso. Ne risulta una forma leggermente irregolare, vagamente a L.

    Ascolto unicamente musica liquida.
    I miei generi preferiti sono blues, principalmente rock e hard rock arrivando fino al metal ma non disdegno anche altri tipi di musica.

    Anche se ogni tanto mi permetto di alzare un po' il volume, vivendo in un condominio l'ascolto avviene prevalentemente a volume medio - medio basso.

    Ormai sono alcuni mesi che ho collegato le Aria 936 al NAD e che le ascolto in questa configurazione. Col tempo ho maturato la sensazione che il suono sia poco coinvolgente ed emozionante, insomma un po' piatto.

    Per avvicinarmi al tipo di sono che vorrei sono costretto ad alzare davvero troppo il volume.
    Probabilmente la cosa è dovuta al fatto che, a causa della loro impedenza, le 936 sono un po' esigenti e/o alla caratteristica intrinseca del NAD di essere molto lineare ed equilibrato. Su questo punto vi chiedo una conferma.

    Io vorrei un suono caldo ed emozionante con un basso un po' piu presente/carico.

    Visto quanto detto sopra scarterei l'ipotesi di un nuovo NAD o di un finale dedicato della stessa marca con maggiore potenza tipo il NAD 272 o il 275.

    Il mio budget è di 1.000 - 1.500 euro.

    Cercando nel nuovo qualcosa che si abbini bene ho letto interessanti recensioni dei seguenti:
    - integrato Yamaha A-S1000
    - integrato Advance Acoustic X-I 120
    - non so se abbia senso ma una alternativa allo stesso prezzo del precedente potrebbe essere il finale Advance Acoustic X-A 160 (+ eventuale pre da abbinare)

    Nell'usato invece (sempre a patto di trovarli) le ipotesi sarebbero:
    -Denon PMA-2000AE
    -Harman Kardon HK990

    Quale di queste soluzioni si sposa meglio nel mio caso?
    C'è qualcuno che ha in casa o ha avuto modo di ascoltare i miei diffusori accoppiati a uno degli integrati elencati?

    Ringrazio anticipatamente tutti per i consigli e le risposte. Qualsiasi suggerimento è benvenuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Anche a me dette la stessa impressione con le B&W;
    non sono + i Nad d'una volta
    forse meglio un Denon
    x i bassi livelli ci vorrà il loudness
    oppure un sub
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98
    ma un bell' Arcam a39? io lo vedrei bene

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Anche a me dette la stessa impressione con le B&W;
    non sono + i Nad d'una volta
    forse meglio un Denon
    x i bassi livelli ci vorrà il loudness
    oppure un sub
    Ho ascoltato le 926 con un Denon in saletta e mi erano piaciute ma purtroppo sono un modello meno ostico da pilotare e l'ambiente era totalmente diverso.
    Ho comunque messo il Denon PMA-2000AE tra le varie opzioni...ma non so esattamente quale sarebbe il risultato finale. Hai avuto modo di sentirlo?
    Vorrei evitare soluzioni tipo loudness o sub perchè non cerco un suono tipo HT per intenderci, ma più caldo ed emozionante.
    Ultima modifica di samoa; 31-03-2016 alle 08:45

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da tex willer2 Visualizza messaggio
    ma un bell' Arcam a39? io lo vedrei bene
    2k euri cominciano ad essere tantini e per quella cifra credo potrei trovare un Yamaha A-S1000 o un A-S2000
    Ultima modifica di samoa; 30-03-2016 alle 16:21

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    non credo siano una felice accoppiata Yamaha/Focal....

    Sul mercato dell'usato con 1500€ cominci a farci saltare fuori macchine molto accattivanti, anche pre e finali,

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    non credo siano una felice accoppiata Yamaha/Focal....

    Sul mercato dell'usato con 1500€ cominci a farci saltare fuori macchine molto accattivanti, anche pre e finali,
    Perché dici che non è una felice accoppiata?
    Il Yamaha è un integrato con una timbrica che mi sembra interessante ma con un feeling un po troppo rilassato che per determinati tipi di musica può non essere indicato.
    Visto che sono in cerca di un consiglio, puoi dirmi su che cosa ti orienteresti cercando nell'usato che si sposi bene con le 936?
    E gli Advance Acoustic?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Non c'è proprio nessuno che abbia questi diffusori e che possa darmi un consiglio o dirmi a che elettroniche li ha abbinati?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Ho sentito alcuni integrati Yamaha il 3000 e il 2000 li ho trovati entrambi tendenti ad avere un suono un pò troppo aperto e squillante, stesso discorso per le Focal che storicamente anno questa tendenza ad essere aperte in alto.

    Paradossalmente ci vedrei abbinati meglio gli Adevanced, oppure qualche amplificazione inglese, Sugden, Cyrus, anche i Classè potrebbero andare bene anche se non di scuola inglese, non conosco molto le amplificazioni Naim, ma quando le ho ascoltate almeno quelle entry level, mi sono sembrate un pochino aggressive come suono....

    Anche se mi duole dirlo anche qualcosa di AM Audio potrebbe dare ottime soddisfazioni, oppure se vuoi restare sull'old style cercati gli Albarry 1008 le mitiche caramelle rosse e non li cambi più.

    Comunque personalmente con le focal ampli dal suono caldo.....

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    X i bassi livelli ci vorrà il loudness
    oppure un sub
    Allora, all'inizio avevo scartato l'ipotesi sub. La cosa però mi ha incuriosito e ripensandoci bene un tentativo si potrebbe anche fare... ho visto che nell'usato avendo pazienza si trovano i REL T5 a cifre ragionevoli quindi con un po' di fortuna risolverei il problema. Mal che vada invece potrei sempre rivenderlo senza aver fatto un incauto acquisto e perderci un capitale.
    Il problema è che dovrei trovargli una buona collocazione e soprattutto settarlo correttamente. Io non ne capisco molto quindi ho cercato di documentarmi un po' e ho notato che è cosa tutt'altro che semplice.
    Hai esperienza con i REL T5? Vanno bene per un uso 2 canali? sono difficili da impostare?
    Grazie
    Ultima modifica di samoa; 31-03-2016 alle 21:40

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Comunque personalmente con le focal ampli dal suono caldo.....
    La nuova serie 900 della Focal ha gli alti meno aperti e squillanti delle precedenti. Sono più equilibrate.
    Come dicevi e ho scritto anche io nel post iniziale bisogna abbinarle a un ampli dal suono caldo. Mi sono accorto che il NAD non mi soddisfa.
    Gli integrati e i finali Advance Acoustic mi interessano molto (li ho anche visti accoppiati alle 948) e sono i primi della lista, per questo chiedevo se qui sul forum c'è qualcuno che li conosce o li ha mai sentiti in coppia con le 936.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Ho provato che Marantz riesce a smorzare gli acuti delle Klipsch:
    forse ci riesce anche con le Focal, mai sentite però.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •