Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Aggiungere un subwoofer ad un integrato senza SUB OUT


    Ciao a tutti,

    ecco l'impianto:
    DAC Xonar Essence ONE
    Ampli NAD C 316BEE
    Diffusori IL Tesi 260

    Ho comprato un ampli senza SUB OUT perché pensavo di affiancare (per i film) un apposito impianto secondario.
    Soddisfatto però dall'audio che genera già così l'integrato e tutto sommato potendo rinunciare al sourround (anche per via della logistica che questo comporta) potrei starmi così come sono.

    In altre parole, vorrei aggiungere un sub all'impianto ma... è appunto senza SUB OUT.

    Ci sono tre ipotesi:

    1) collegarmi a TAPE OUT e regolare il volume del sub separatamente di volta in volta (tanto a dirvi la verità non uso il volume dell'ampli ma uso il volume del computer (DAC e Ampli rimangono fissi))

    2) collegarmi alle uniche due uscite di potenza dell'ampli con due cavi in parallelo

    3) comprarmi il fratello maggiore del mio ampli che ha due SUB OUT

    Qualora propenderei per la terza ipotesi il sub non dovrebbe usare il crossover mentre nelle prime due ipotesi sarebbe d'obbligo usarlo. Cosa cambia nella realtà tutto ciò? Consigli?
    Ultima modifica di RiseFall; 04-07-2016 alle 16:01

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Ciao, il NAD 326 ha ben 2 uscite sub, intendi forse che hai comprato il NAD 316?

    CIao, Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Ciao, il NAD 326 ha ben 2 uscite sub, intendi forse che hai comprato il NAD 316?

    CIao, Marco
    Errore di digitazione. :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Io non so la ragione per la quale anche amplificatori mooolto costosi non prevedano una uscita SUB o una PRE-OUT...
    E io ho provato a fare il collegamento come molti mi hanno detto sulle uscite dell ampli x i diffusori...ma viene una ciofeca, un ingorgo di cavi e in fin dei conti c'è anche la paura di sbagliare qualcosa e mettere l'ampli in pericolo di vita. Bho'...non mi spiego... quanto puo' costare una uscita PRE? E poi l'altra cosa strana è che alcuni ampli prevedano uscite TAPE OUT...ma non una sola!!! Ad esempio DENSEN ne prevede se non sbaglio 3...ma chi le usa??? Misteri della HI.FI...Un esempio : Mc Intosh...parliamo di ampli da 5000 euro a salire...non hanno PRE-OUT nè tantomeno SUB-OUT.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ma ho letto tantissimo e a quanto pare in caso di integrato consigliano l'high level input perfino a coloro che hanno pre out o sub out.
    Insomma che fare?...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Ha...bisogna che ti rispondano gli esperti...io da parte mia avevo un integrato valvolare della MING-DA (adesso è kaput...) e non sono riuscito a fare il collegamento...o meglio l'ho fatto, ma evidentemente male visto che si sentiva uno schifo...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    che sub prenderesti??

    ad ogni modo prendi un sub con ingressi ad alto livello e sei a posto, spesso e volentieri funzionano meglio che le uscite SUB OUT in quanto capita che queste portino dei ritardi nella risposta, mentre prendendo il segnale direttamente dalle uscite di potenza sei sicuro che sia perfettamente sincronizzato coi diffusori...

    se posso permettermi un consiglio vai di REL che sono fatti apposta per lavorare al meglio con questo tipo di collegamento (è infatti proprio consigliato dalla casa)
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Pensavo a IL basso 850 però lo ritenevo forse grande...
    19 mq e muri (da una parte) molto riflettenti.
    Parlami del Rel che vedresti bene (ho Tesi 260 bookshelf).
    Ps: high level input... Quando il sub è spento ci sono problemi? Perché spesso tale lo terrò.
    Pss: ma quel cavo di potenza con forcelle e jack che va al sub te lo danno direttamente loro???
    Ultima modifica di RiseFall; 05-07-2016 alle 20:52

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Pensavo a IL basso 850 però lo ritenevo forse grande...
    19 mq e muri (da una parte) molto riflettenti.
    Parlami del Rel che vedresti bene (ho Tesi 260 bookshelf).
    Ps: high level input... Quando il sub è spento ci sono problemi? Perché spesso tale lo terrò.
    Pss: ma quel cavo di potenza con forcelle e jack che va al sub te lo danno direttamente loro??..........[CUT]
    Direi uno della serie T/I

    Si, il cavo di collegamento è fornito col sub
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ho approfondito molto e a quanto pare la migliore risposta alla mia esigenza è REL T-5.

    Quello che non mi è chiaro (e vi assicuro che ho letto MOLTO) è cosa accade se voglio sfruttarlo anche in HT.

    Mi spiego: comprando il REL mi privo di comprare un sistema HT già completo e quindi vorrei abbinarlo in futuro ad un impianto HT che formerò.

    Partiamo dal presupposto che i frontali li sfrutterei con integrato e con MCH, e sappiamo che il MCH deve avere le uscite PRE OUT FRONT...

    Ma come faccio a collegarlo ad un ampli (NAD 316) che non ha nessun MAIN IN?

    Molti in giro dicono che è sconveniente (per la qualità) usare il MAIN IN ma allo stesso tempo entrando con un comune AUX IN avrei problemi di volumi (uno per il MCH e uno per l'integrato).

    Potreste chiarirmi la situazione e se conviene fare quello che intendo?

    PS: il REL gradisce il LFE e il HIGH LEVEL INPUT assieme... e lo consigliano pure nel manuale!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    lo puoi abbinare tranquillamente.
    nota bene adesso c'è la Versio T5i
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    lo puoi abbinare tranquillamente.
    nota bene adesso c'è la Versio T5i
    Ho notato, tra l'altro è anche abbastanza costoso (siamo sui 700) anche se una spesa in questo senso la considero più un investimento.

    La novità (come dicevo in altro post) è che ho appena montato due disaccoppiatori che hanno inaspettatamente aumentato l'intensità dei bassi quindi intanto ci faccio l'orecchio e poi decidiamo sul da farsi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •