|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Yamaha a-S2100 vs A-S1100
-
16-07-2016, 10:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 275
Yamaha a-S2100 vs A-S1100
Ciao ragazzi,
domanda, a parte la mancanza degli ingressi bilanciati sul 1100, ci sono altre differenze tra i due ampli che giustificano 450 euro di differenza?
Io ho sentito il 2100 ed è l'ampli che vorrei acquistare, ma dato che gli ingressi bilanciati difficilmente li userò, se musicalmente parlando suonano uguali, risparmio i soldini.
Qualcuno ne sa qualcosa in merito?
Grazie milleTV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108
-
16-07-2016, 11:16 #2
Credo che le differenze tra i due si limitino solo a quello, personalmente sul mio 3000 preferisco usare la bilanciata dove ho sempre riscontrato un suono più aperto e dettagliato.
-
16-07-2016, 12:01 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Io prenderei il 2100 perché se domani decidi di prendere un dac migliore che oggi sono tutti bilanciati hai la migliore sinergia. Ovviamente il 1100 non essendo bilanciato e costruttivamente più semplice, dopo quanto si sente la differenza è tutto da vedere.
PS ovviamente spero che intendi anche cambiare i difussoriUltima modifica di hal999; 16-07-2016 alle 12:04
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
16-07-2016, 12:33 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 275
Il mio dubbio è questo, ingressi bilanciati o no? Non so se arriverò mai a prendere un dac migliore in futuro.
I diffusori sono le focal aria 926.TV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108
-
16-07-2016, 17:56 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Allora vai di 1100.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
16-07-2016, 19:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 275
Però non vorrei neanche arrivare a pentirmi in futuro di aver risparmiato, ora ci ragiono sopra e decido il da farsi.
Ma se il dac lo collego in rca quanto ci perdo? E' questo che mi lascia dubbi, quanta differenza sentirei qualitativamente parlando collegando un dac in bilanciato anziché rca?TV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108
-
16-07-2016, 19:57 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Questo è difficile dirlo. Diciamo che con 2100 ha la macchina definitiva, più versatile a prova di futuri rimorsi.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
16-07-2016, 20:10 #8
-
17-07-2016, 12:18 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 275
Deciso, vado di 2100, spendo un pò di più ma almeno non avrò ripensamenti in futuro.
Grazie a tuttiTV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108
-
17-07-2016, 22:15 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Facci sapere le tue impressioni di ascolto quando lo riceverai.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
20-07-2016, 19:06 #11Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
21-07-2016, 10:48 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
02-08-2016, 14:39 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
Oltre agli ingressi bilanciati questi 500 euro in più sono giustificati da una uscita amplificata dedicata per la cuffia (cosa che non ha l' A-S 1100)
Copio e incollo dal sito yamaha:
Amp cuffia a configurazione completamente discreta
L'Amp cuffia ha una configurazione completamente discreta, per migliorare le proprietà di pilotaggio e smorzamento. E' presente un level trimmer da regolare in base alle varie impedenze. La qualità audio superiore dell'A-S2100 può quindi essere apprezzata con qualsiasi ascolto, anche in cuffia.
uno può ovviare con un amplificatore per cuffie, anche se secondo me si andrebbe a spendere più o meno la stessa cifra. (forse un po' di meno)Ultima modifica di elgabro.; 02-08-2016 alle 14:40
-
02-08-2016, 17:20 #14
meglio considerare sempre e solo l'abbinamento coi diffusori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-08-2016, 16:08 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 275
Grazie per le risposte
Alla fine ho optato per il 2100, dato che le ho ascoltate con quello e la spesa la faccio una volta (difficilmente cambierò in futuro ampli e diffusori), ho deciso di andare sicuro con quello che hanno sentito le mie orecchie.
Vi farò sapere appena mi arriva tuttoTV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108