Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    10

    Parere acquisto amplificatore per Monitor Audio Silver 6


    Buona sera a tutti
    Premetto che ho spulciato il forum, e ho trovato un post del 2014 dove c'era una richiesta simile alla mia, solo che il budget nel mio caso è superiore, e volevo un parere quindi "più aggiornato", visto tra l'altro che sono passati due anni

    Il mio impianto attuale è il seguente:

    Amplificatore Nad C352
    Diffusori Monitor Audio Silver 6
    Filtro di rete Monster Cable Hts2600
    Lettore Sacd/BluRay: Pioneer BDP-LX88
    Pc per musica liquida con Scheda Audio Esi Prodigy Hifi 7.1
    Punte Viablue Tri-Absorber (sotto al Pioneer)
    Cavo segnale Sommercable Epilogue (per il Pioneer) (imminente sostituzione con ViaBlue NF-S6)
    Cavo potenza Sommercable Eclipse (imminente sostituzione con Van Den Hul cs122)
    Cavi di alimentazione (comuni a tutte le elettroniche): Sb7 (Audiocostruzioni)
    Tappeto Spesso Rosso 80x150 davanti ai diffusori

    Vorrei fare un upgrade alla sezione di amplificazione, il Nad è soddisfacente ma vorrei qualcosa di più... la sensazione che ho è che le Monitor Audio chiedano qualcosa che il Nad non è in grado di "fornire"...
    Sono pienamente soddisfatto della gamma bassa che la mia catena attuale produce, vorrei invece degli alti più brillanti (chiaramente non "nervosi") e in assoluto molta, molta più ariosità e apertura della scena.
    Il mio budget è attorno ai 3500€.
    Sento dire in giro che per le MA6 serve un amplificazione "asciutta"... ovviamente mi piacerebbe provare qualcosa, sentirlo, ed in tal senso cerco qualche consiglio, quanto meno per indirizzarmi da qualche parte.
    Preferirei stare sul transistor (ma solo per comodità... continuano a dirmi che le valvole vanno trattate con rispetto e criterio, l'ampli va tenuto acceso 15 minuti prima di ascoltarlo ecc ecc...).

    Ho pensato alle seguenti soluzioni:
    Cambridge Audio 851e/851w (pre + finale)
    Sugden IA-4 (usato, perchè nuovo mi sa che siamo ben oltre i 3500€)
    Xindak XA 8800 MNE + Xindak XA 8250 (finali +pre)

    Che ne pensate?
    Grazie e scusate la lungaggine.
    Ultima modifica di Renesys; 26-07-2016 alle 17:43

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Mi sembra esagerazione spendere 3500€ per diffusori che costano 1200€. Se fossi in te io prenderei il Nad e farei il giro di negozi per sentire gli altri diffusori come le Focal Aria, Dynaudio o Elac.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ti sei proprio innamorato proprio delle silver.. fantastico!! però effettivamente 3500€ è un po una esagerazione.
    fermo restando che vuoi tenerti le silver6 ti consiglierei magari un norma Ipa, un Atoll ancora più economico.
    Un roksan, un naim xs , perchè no anche un Sugden. io tempo fa ho avuto le precedenti RX8 con il verdi 100. non erano affatto chiuse. tutte buone amplificazioni. a te la scelta possibilmente dopo previo ascolto.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    10
    Grazie per le risposte
    Do più importanza al cambio delle MA6 semplicemente perché sono un recente acquisto, il Nad lo posseggo dal 2008 e mi sembrava che il reale collo di bottiglia dell'impianto fosse l'amplificatore. Ho sparato alto perché ammetto di avere la tendenza di aggiornare l'impianto agiungendo un componente che sia superiore agli altri di qualche step.
    Detto questo... nell'ottica di migliorare l'immagine generale prendo in considerazione:

    Atoll
    Norma Ipa
    Rocksan
    Naim
    Sugden

    I Cambridge Audio e lo Xindak li scartate perché non li ritenete ben amalgamati con le Silver o semplicemente perché li ritenete "esageratamente" superiori?
    Ultima modifica di Renesys; 26-07-2016 alle 22:44

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Al elenco aggiungerei anche il Parasound integrato, però li devi ascoltare preferibilmente con i tuoi diffusori.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da Renesys Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte
    Do più importanza al cambio delle MA6 semplicemente perché sono un recente acquisto, il Nad lo posseggo dal 2008 e mi sembrava che il reale collo di bottiglia dell'impianto fosse l'amplificatore. Ho sparato alto perché ammetto di avere la tendenza di aggiornare l'impianto agiungendo un componente che sia superiore agli alt..........[CUT]
    No anzi Xindak ha dei buoni prodotti, ben suonanti ma parecchio rotondi. Se la tua richiesta è un immagine più ampia, magari con una trasparenza che le silver sanno bene riprodurre nei loro limiti.. Nn è questo il marchio che devi orientarti.
    Modestamente parlando anche un puccini 70 va già alla grande.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    copland CTA 450A
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    io andrei di unico 50, ibrido, potente, fantastico!!!

    io ho i tuoi stessi diffusori con un valvolare puro, ma mi sembra di aver capito che non ti piace il suono "morbido"...

    se però volevi una scena più ariosa ti avrei consigliato delle klipsch RP-260F, nettamente più aperte rispetto alle silver 6 (ero indeciso anche io su queste due e ho preferito le MA S6 perchè per un ambiente picciolo come il mio (12mq), le klipsch mi davano una scena troppo vicina e aperta, ma in ambienti più grandi sono grandiose!!!
    Ultima modifica di zazzu; 27-07-2016 alle 19:26
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    10
    Grazie a tutti per le risposte, mi avete dato ottimi spunti e -decisamente- allargato i miei orizzonti.
    A buon rendere

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    visto il costo dei diffusori con un roksan K3 l'upgrade lo fai...
    anche parasound integrated consigliato da hal, ma costa molto di più e ha cose come il dac che magari non ti interessano...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    visto il costo dei diffusori con un roksan K3 l'upgrade lo fai...
    anche parasound integrated consigliato da hal, ma costa molto di più e ha cose come il dac che magari non ti interessano...
    Al momento il DAC non mi interessa in quanto utilizzo un pc con una buona scheda audio, di cui sono soddisfatto. I ragionamenti che facevo (in termini di upgrade) sono legati al fatto che appena potrò (non al momento, anche perchè le MA6 sono troppo recenti per volermene già disfare) passerò alle Focal 948... ma forse la mia mente è troppo "nel futuro", meglio godermi il presente. Il Roksan è attualmente tra le mie prime scelte... grazie Stefano!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    quando mi deciderò per l' upgrade, pure io ho il Roksan K3 sotto tiro ...
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    sulla carta il k3 sembrerebbe veramente molto valido, ma se tra un anno vorrai passare alle 948 calcolando che eri orientato a spendere 3500 euro per l'elettronica, ci vedrei meglio altro (le 948 richiedon parecche risorse) come una soluzione pre+finale o integratone tipo parasound integrated.
    sia chiaro, non è che il k3 ti farebbe suonare male le focal, calcola che le mie 826W (che son belle esose anche loro) e il mio ex rotel 1570 (che è INFERIORE al roksan) le faceva andare molto bene, sono io che ho upgradato perché le rare volte che tiro su il volume "a manetta" voglio zero distorsioni e il rotel affannava e distorceva
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    unire un amplificatore da 3500€, diffusori da 1.500€ ad una scheda audio interna da 50€ non mi sembra assolutamente una buona soluzione!!!

    se l'ascolto di musica liquida è l'utilizzo prevalente che si fa, consiglio assolutamente di inserire un DAC esterno o per lo meno prendere un amplificatore con DAC integrato.

    il roksan non è affatto male, ma ovviamente costa 1.500€, te ne hai a budget 3.500...

    rinnovo il mio consiglio dell'unico 50, il pre a valvole gli da un suono veramente bello, lo trovi a meno di 3.000€ e te ne avanzano pre prenderti un buon dac sui 500€!!!
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    unire un amplificatore da 3500€, diffusori da 1.500€ ad una scheda audio interna da 50€ non mi sembra assolutamente una buona soluzione!!!

    se l'ascolto di musica liquida è l'utilizzo prevalente che si fa, consiglio assolutamente di inserire un DAC esterno o per lo meno prendere un amplificatore con DAC integrato.

    il roksan non è..........[CUT]
    La Prodigy non era una scheda da 50 ma da 150€ ovviamente un DAC esterno migliorerebbe la situazione... avevo addocchiato questo:

    http://www.audio-gd.com/Pro/dac/NFB12016/NFB12016EN.htm

    L'Unico 50 comunque non l'ho di certo scartato, dovrei riuscire ad ascoltarlo prossima settimana dalle mie parti!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •