|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Parere naim 5SI - rega elex-R
-
15-08-2016, 21:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Parere naim 5SI - rega elex-R
Ciao,
Al momento ho un rotel ra 1570 del quale sono molto soddisfatto, all'inizio era un può troppo chiaro (rispetto al precedente nad 326bee) ma con il tempo la situazione è migliorata (rodaggio/abitudine). L'impianto è ulteriormente migliorato con il nuovo DAC, schiit gunmir mb.
Avrei la possibilità di passare a uno dei due ampli nel titolo (perdendoci ben poco), il naim l'ho sentito quando ho preso il rotel e mi era piaciuto anche di più nell'insieme ma al tempo avevo tassativamente bisogno di ampli con doppio ingresso diffusori, quindi scelsi il 1570.
Del Rega ho letto un po' in rete che sotto alcuni aspetti sembra superiore, anche se più chiaro del naim forse più simile al mio rotel. L'elex-r l'ho trovato ad un buon prezzo online quindi non ho modo di ascoltarlo in negozio, per questo chiedo opinioni qui.Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
15-08-2016, 22:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Naim... Velocità, articolazioni, fedeltà
-
17-08-2016, 10:35 #3
visto che mi par di capire che ti piace un suono più "dolce" preferibile l'Elex r
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-08-2016, 16:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Grazie ad entrambi, forse dovrei riuscire a sentirli in confronto (non i miei diffusori ma accontentiamoci) vi aggiorno
Comunque quello che non mi piace molto sul rotel è che a volte sulle alte il suono è un po troppo frizzantino con i miei diffusori che hanno doppio twitter, uno a nastro di rifinizione.
Devo dire però che questo "problema" si è molto attenuato con il nuovo DAC che ha tolto la poca sensazione di digitale dal suono, rendendolo più realistico, e arrotondato un po' le alte.
Per il resto ottima apertura e definizione, forse manca un filo di velocità rispetto al naim e profondità (anch'essa migliorata con lo schiit) a memoria di quando lo ascoltai.Ultima modifica di _DAN_; 17-08-2016 alle 17:00
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
17-08-2016, 19:40 #5
facci sapere
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-08-2016, 20:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Oggi sono riuscito ad ascoltare i due ampli a confronto, come dicevo purtroppo non con diffusori della mia marca, ma comunque con diffusori danesi dal timbro paragonabile.
Veniamo alle impressioni :
- Naim 5SI, abbastanza affine al mio attuale rotel, suono aperto e dettagliato, ma con dei vantaggi come la velocità e senso del ritmo migliori. Inoltre con alcuni pezzi "ostici" come the pretender dei foo fighter il naim regge meglio la scesa, già ottima nel rotel, e con dei bassi più articolati e controllati.
- Rega Elex-R, va premesso che era praticamente nuovo quindi molto poco rodato. Iniziato con un po' di classica, vivaldi, e qui ho trovato un dettaglio ben presente ma con un suono più dolce e "piacione". Dopo i primi brani ho pensato, è lui quello giusto per me. Mi ha ricordato molto l'impostazione del mio NAD 326, con ovviamente tanti altri benefici. Passato però agli altri generi (rock, elettronico, leggera) la situazione si è ribaltata il suono era quasi piatto (in confronto al naim) ed è riapparso il limite che mi ha portato a cambiare il NAD, ovvero l'impastamento con pezzi come the pretender dei foo. Anche sulla velocità, mentre con il naim sembra essere l'ampli a tirarsi dietro la musica, con il rega è l'opposto.
In conclusione se ascoltassi solo classica, e forse jazz, avrei preso il rega senza pensarci due volti. Ma ascoltando di tutto, principalmente tutti gli altri generi, penso che tra i due abbia vinto il Naim.
All'elenco ho aggiunto il roksan k3, che sto vedendo se riuscirò a sentire, in caso contrario penso prenderò il naim. Avrei anche trovato un supernait prima versione con un anno di garanzia in negozio (da verificare se ancora disponibile) a 2500 euro, ma oltre essere fuori budget, il prezzo mi sembra abbastanza fuori mercato.Ultima modifica di _DAN_; 18-08-2016 alle 20:56
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
19-08-2016, 10:33 #7
diffusori quali?dynaudio per caso?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-08-2016, 15:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
no dei system audio da pavimento, dalle foto direi i saxo 50.
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
24-08-2016, 16:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
In questi giorni ho riascoltato un po' per bene il mio impianto e mi sono reso conto che :
- Tornando a casa stanco/stressato dall'ufficio ascolto volentieri musica tranquilla come jazz/acustica o leggera come de andre per esempio, il resto e' troppo incasinato e mi stufa in fretta (il rock mi piace eh).
- Il rotel RA 1570 e' si aperto ma troppo trapanante sulle alte, anche con le trombe/sax nel jazz, e aggressivo per un ascolto prolungato post lavoro, che poi e' la situazione piu' comune. Considerando che gia' le casse hanno un bel punch e impatto live.
Quindi quello che cerco e' un ampli che sia dinamico e veloce, non lo voglio moscio, ma allo stesso tempo non eccessivamente corposo e dettagliato (soprattutto in alto), piu sul dolce/raffinato. Sulla carta il rega poteva essere adatto ma non mi ha convinto del tutto, forse anche il fatto che era nuovo e collegato davanti ai miei occhi non ha aiutato.Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
24-08-2016, 17:05 #10
io resto dell'idea che per te facesse più il Rega del Naim
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-08-2016, 17:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
24-08-2016, 17:28 #12
ooook aggiornaci allora
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-08-2016, 17:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
hai qualche altro suggerimento su fascia di prezzo entro 2000 con quelle caratteristiche (che magari vedo se riesco a sentirlo)?
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
04-09-2016, 16:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Alla fine confrontato : naim 5si , Rega Elex-R, Densen B130XS, Rega elicit-R e AA Fortissimo. Ordinato l' elicit-R
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
04-09-2016, 17:06 #15
hai fatto bene
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio