Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 139
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    52

    Rotel RA-12 vs sintoampli Denon x1100w: suono simile!


    Seguo il forum da quasi due annetti ormai.

    Una cosa credevo di aver capito senza dubbi.... ovvero che la musica riprodotta da un amplificatore hi-Fi 2 canali è sempre e comunque nettamente superiore a quella riprodotta da un sintoamplificatore AV multicanale, a parità di fascia di prezzo.

    Un ampli 2ch da 500€ per esempio, musicalmente parlando, sarà sempre superiore al "collega multicanale " di pari prezzo.

    Così, dopo aver comprato un Denon x1100w 7.1 per la parte home theater, abbinandolo ad un kit Cabasse Eole 3 con il suo sub, ho acquistato anche un ampli 2ch per la musica.

    Ho preso un Rotel RA 12 abbinandolo a Indiana Line Diva 655.

    Quindi parliamo di prodotti della stessa fascia di prezzo, anzi il Rotel 2ch costa anche più del Denon sintoampli.

    Ok.... ora il dubbio... come mai a parità di musica riprodotta (sia da lettore cd, sia da iPod con Apple Music) come mai questa netta differenza non c'è?

    Forse perché il Rotel è nuovo e da rodare?

    Possibile sia questo?

    Io i due impianti li sento molto molto simili a parità di volume, nella stessa stanza, con la stessa musica.

    Chiedo agli esperti... come mai?

    Sbaglio qualcosa, oppure la blasonata differenza non è così percettibile?

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di Maximetto78; 14-09-2016 alle 08:41
    SEZIONE HOME TEATHER: Sintoampli: Denon x1100w; Diffusori front, center e surround: Cabasse Eole 3; Sub: Cabasse Santorin
    SEZIONE HI-FI: Ampli: Rotel RA 12; Diffusori: Indiana Line Diva 655

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Perché è un ra12 .. O stesso importatore. No dai scherzo, anche se nn sono un estimatore di questo marchio.
    Stesse casse e cavi? Hai provato ad alzare il volume?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Magari il Rotel con le diva è + rivelatore, medioalte + in evidenza,
    fatica d'ascolto in agguato ?
    prova a descrivere le differenze di suono
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    E la sorgente .. per saperne di più
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il prezzo da solo non è certo indice di qualità, lo sarà ma solo a grandi linee, ci sono prodotti che hanno un prezzo più elevato di quanto dovrebbe essere perchè in questo modo attirano un certo tipo di pubblico che, automaticamente, fa del prezzo il carattere distintivo, ovvero: prezzo-qualità sono direttamente proporzionali.

    Può essere vero, ma molte volte non lo è, specialmente in certe fasce di prezzo in cui i modelli si appiattiscono.

    Inoltre ci sono certo delle differenze, ma molte volte sono abbastanza sfumate, purtroppo certi appassionati hanno l'abitudine di etichettare certe differenze con aggettivi superlativi, quindi si avranno, immancabilmente, differenze: "mostruose", "eclatanti", "fantasmagoriche", quando all'atto pratico si hanno poi sfumature.

    Per finire, mi sembra di capire che tu stai paragonando due impianti totalmente diversi, sia di amplificazione che di diffusori, mi sembra che le variabili siano un po' troppe.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Maximetto78 Visualizza messaggio
    Una cosa credevo di aver capito senza dubbi.... ovvero che la musica riprodotta da un amplificatore hi-Fi 2 canali è sempre e comunque nettamente superiore a quella riprodotta da un sintoamplificatore AV multicanale, a parità di fascia di prezzo.
    Citazione Originariamente scritto da Maximetto78 Visualizza messaggio
    Io i due impianti li sento molto molto simili a parità di volume, nella stessa stanza, con la stessa musica
    Probabilmente non riusciresti a sentire differenze se non sapessi quale dei due sta suonando.

    Qualche tempo fa è stata fatta una prova in cieco tra 3 finali (prova effettuata comparandone due alla volta), due stereo e un multicanale, tra di loro c'è una differenza di prezzo fino al 100%. Ebbene su 8 tester (se non ricordo male) solo 3 hanno rilevato delle differenze, e forse soltanto perchè il livellamento tra i due finali suonanti non era stato fatto a dovere.

    Tira tu le conclusioni.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 13-09-2016 alle 15:02
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Che file musicali hai ascoltato? Anche ascoltando musica classica? Il cd (quale modello) era collegato per via analogica o digitale?
    Cosa succede invertendo gli altoparlanti (diva con Denon e Rotel con Eole 3)?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ma non si possono paragonare due impianti diversi,
    comincia ad usare il denon con le diva, poi col rotel, stessa cosa con le eole...prendi 5 o 6 brani di generi diversi, ascolta a volumi diversi e vedi...
    ah, il sinto lo devi settare su direct senza fare andare il sub se no ti credo che magari "senti più bassi"
    solo i due diffusori
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Togli il sinto e metti il rotel, stessi cavi , sorgente e CD .
    Comunque non faccio fatica a crederci.. Condivido a questo giro ciò che ha scritto Nordata

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Va bene tutto, ma sentire uguali due impianti formati uno da un sinto, uno da un due canali, e con diffusori diversi mi sembra davvero strano, allora mi viene da chiedere se gli ascolti sono stati fatti con gli impianti sistemati a dovere in camera e nel giusto punto di ascolto..perche' se posiziono sopra il mio armadio, delle b&w sia delle indiana line probabilmente li setiro' suonare uguali...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Pure io concordo a meno della leggera forzatura del re delle spezia .. ci dici la sorgente?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    52
    Intanto grazie a tutti per i vostri interventi....

    Allora il lettore cd è un lettore dvd Panasonic con uscite digitali e analogiche pagato circa 300€.
    L'ho collegato tutto in digitale, sia al Denon sia al Rotel per far si che la conversione D/A la facessero gli amplificatori con i loro rispettivi convertitori integrati.
    Al Denon collegato via HDMI, al Rotel via cavo ottico.

    A prescindere che il lettore possa essere scarso o meno... è pur sempre la stessa sorgente per entrambi gli impianti, e il segnale esce in digitale, per cui il panasonic non converte, legge e stop.

    Qualcuno ha scritto che magari ho messo le casse sull'armadio... no tutto ben posizionato normalmente in una sala di 35 mq di un appartamento... non ho stanze apposite, non ho tappeti né tende fonoassorbenti.... un normalissimo soggiorno di casa.

    Qualcuno ha scritto quali cd ho ascoltato.... un po' di tutto, da Michael Jackson, Queen, Pink Floid, Dire Straits, Bubblé, poi musica leggera italiana, Mannoia, De Gregori, Baglioni, fino a Modà, Pausini, Ramazzotti ecc...
    Quindi un po' di tutto.

    Ho avviato la traccia da cd, collegato come già detto contemporaneamente sia al Denon (HDMI) sia al Rotel (ottico).
    Durante la riproduzione mettevo in mute prima uno, poi l'altro, poi alternavo nuovamente.

    È chiaro che il Denon era calibrato con il Audyssey, messo su stereo.
    In Pure Direct neanche funziona il sub... inutile mettercelo... sembra di ascoltare una radio!

    Per cui il paragone che ho fatto, e nel quale non sento differenze, è tra la riproduzione "stereo" del Denon (calibrato Audyssey) e il Rotel (ovviamente lui non ha calibrazione, nulla).

    Qualcuno ha scritto che non posso paragonare due impianti così differenti.... infatti se suonassero differentemente sarebbe normale non pretendere eguaglianza.
    Il problema è che suonano molto ma molto simili!!!!!

    È questa la cosa strana!!!

    Vorrei sottolineare che ho 38 anni e ci sento benissimo, prima che qualcuno ipotizzi che è colpa mia

    Sicuramente un minimo di differenza timbrica c'è, il Denon con Eole sembra più aperto più squillante negli alti rispetto all'accoppiata Rotel-Diva.... ma parliamo di sottigliezze.

    Quello che voglio far capire è che NON ci sono tutte queste differenze che mi aspettavo di trovare.

    Ho speso inutilmente soldi per Rotel e Diva, perché credevo che differenziando i due impianti, ciascuno per la propria finalità (uno Hi-Fi, l'altro HT) ne avrei beneficiato e di molto.

    Non è vero!

    Per cui la lezione che ho imparato, come giustamente dice Nordata, è che i forum vanno presi con le pinze, perchè spesso le persone utilizzano paroloni, aggettivoni... per pompare una situazione che nella realtà non esiste.

    Poi può darsi che dopo il "rodaggio" il Rotel diventi tutt'altro (se è vera anche sta storia del rodaggio)... aspetterò e vedrò, anzi sentirò.

    Diversamente metterò in vendita Rotel e Diva e pazienza ci avrò rimesso qualche soldo... ma inutile avere doppioni che in realtà sarebbero dovuti essere due cose TOTALMENTE diverse!

    Oppure ragazzi... ditemi voi... sbaglio qualcosa?
    SEZIONE HOME TEATHER: Sintoampli: Denon x1100w; Diffusori front, center e surround: Cabasse Eole 3; Sub: Cabasse Santorin
    SEZIONE HI-FI: Ampli: Rotel RA 12; Diffusori: Indiana Line Diva 655

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Discussione con titolo assolutamente generico e non descrittivo del contenuto della discussione stessa.

    Discussione sposta in "Altri Argomenti".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    52
    Scusami Nordata per il titolo che in effetti era generico, ora l'ho cambiato in qualcosa di più mirato.
    E perdona anche il doppio tread nell'altra sezione (regolamento letto ma anni fa... avevo dimenticato)

    Ti chiedo se possibile di spostare la discussione nuovamente in Hi-Fi 2ch, vedo che è interessante anche per altri utenti capire questo aspetto che ho fatto notare.
    Ti ringrazio
    SEZIONE HOME TEATHER: Sintoampli: Denon x1100w; Diffusori front, center e surround: Cabasse Eole 3; Sub: Cabasse Santorin
    SEZIONE HI-FI: Ampli: Rotel RA 12; Diffusori: Indiana Line Diva 655

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Scusa ma le Cabasse sono queste qui?
    Mi è difficile credere che possono suonare molto simile alla Diva, sono fisicamente moltooo diverse rispetto alle Diva.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •