Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Dynaudio Emit M20 contro B&W 685 S2


    Ciao a tutti,

    ho la possibilità di prendere ad ottimo prezzo le Dynaudio in oggetto.

    Hanno delle specifiche un po' particolari (impedenza a 4 ohm rispetto al classico 8).

    Con l'attuale ampli non avrei problemi di pilotaggio, immagino, ma mi chiedo (so di chiedere fin troppo) se, quanto letto in varie recensioni, è realmente un passo netto in avanti rispetto alle 685 che attualmente ho, specialmente in dinamica, completezza di suono e divertimento.

    Ecco:
    http://www.whathifi.com/dynaudio/emit-m20/review
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    nessun passo netto in avanti, ci vuole ben altro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    nessun passo netto in avanti, ci vuole ben altro
    Con il mio attuale ampli, piuttosto muscoloso, se spendessi un inezia e prendessi qualche diffusore (magari a tre vie) anch'esso vintage, da scaffale, tipo un JVC o un JBL a sospensione pneumatica, cosa accadrebbe?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Advent The loudspeaker , Canton GLE 100
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Si sono meglio le dynaudio ,al di là che dicono gli operatori di questo forum che come al solito sminuiscono ciò che non costa molto di più .Tanto i soldi mica li devono mettere loro per comprare . Poi la vedi la semplicità di questa logica ,tu sei un azienda fai uno sforzo per superare i concorrenti ? Si ? No non serve se metti un prezzo basso . Una elac a 350 euro ? Una ciofeca ,la b&w è molto meglio da mille euro . Vedi come è semplice ? Ci vuole una laurea no . solo persistenza
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 16-11-2016 alle 16:24
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    ho la possibilità di prendere ad ottimo prezzo le Dynaudio in oggetto.

    Hanno delle specifiche un po' particolari (impedenza a 4 ohm rispetto al classico 8).

    Con l'attuale ampli non avrei problemi di pilotaggio, immagino, ma mi chiedo (so di chiedere fin troppo) se, quanto letto in varie recensioni, è realmente un pa..........[CUT]
    non credo proprio ........ anzi attento forse vai indietro
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Con il mio attuale ampli,piuttosto muscoloso, se spendessi un inezia e prendessi qualche diffusore (magari a tre vie) anch'esso vintage, da scaffale, tipo un JVC o un JBL a sospensione pneumatica,cosa accadrebbe?
    da provare cosa in effetti troveresti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Scusate se riesumo.

    Ho avuto diversi diffusori nel frattempo ma sono sempre tornato alle 685 s2 (battendo alle mie orecchie anche diffusori più costosi).

    Mi riviene il pallino di queste emit, magari perché ho trovato una buona offerta sul nuovo.

    Qualcuno qui le ha ascoltate o magari addirittura paragonate alle 685?

    I pareri sopra furono molto contrastanti...
    Ultima modifica di RiseFall; 11-02-2018 alle 15:11
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Scusate se riesumo.

    Ho avuto diversi diffusori nel frattempo ma sono sempre tornato alle 685 s2 (battendo alle mie orecchie anche diffusori più costosi).

    Mi riviene il pallino di queste emit, magari perché ho trovato una buona offerta sul nuovo.

    Qualcuno qui le ha ascoltate o magari addirittura paragonate alle 685?

    I pareri sopra furono molto c..........[CUT]
    Prendile se davvero sono un occasione, le testi un paio di mesi e poi vendi quelle che ritieni inferiori o che nn soddisfano le tue esigenze.
    Per quanto mi riguarda due suoni completamente differenti.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Prendile se davvero sono un occasione, le testi un paio di mesi e poi vendi quelle che ritieni inferiori o che nn soddisfano le tue esigenze.
    Per quanto mi riguarda due suoni completamente differenti.
    Sto vedendo se posso ottenere un periodo di reso aggiuntivo dal venditore.

    Visto che mi parli di suoni diversi, tu le hai ascoltate? A cosa ti riferisci?

    Io ad occhio penso che le B&W saranno più raffinate sugli alti mentre le Emit riempiranno meglio la stanza ed avranno una migliore dinamica (che va a nozze col mio dac e col mio ampli) ma che perderò un po' di vivacità sugli alti.

    O c'è dell'altro?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    se hai avuto per diverso tempo le 685 è normale che la dynaudio ti sembrerà più "smorta" soprattutto sulla parte alta.
    tra l'altro vedo in firma che hai il K3 e immagino che viene fuori con la B&W un buon compromesso (possiedo il K2)
    ma come ti dicevo nel post precedente devi lasciare abituare il tuo orecchio una decina di giorni con i nuovi diffusori prima di tranne le conclusioni.. la prova del 9 è che dopo un periodo con le nuove è opportuno ricollegare le vecchie,magari quest'ultime ti sembreranno fastidiose ..mai dire mai,per questo dicevo di averle entrambi.
    la Dyanudio ha un basso teso,profondo paradossalmente .. non faticano l'ascolto. io ho avuto le Focus 160 con il su stand ma non era quello che cercavo.
    la 685 è un diffusore più facile,frizzante,aperto..

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    se hai avuto per diverso tempo le 685 è normale che la dynaudio ti sembrerà più "smorta" soprattutto sulla parte alta.
    tra l'altro vedo in firma che hai il K3 e immagino che viene fuori con la B&W un buon compromesso (possiedo il K2)
    ma come ti dicevo nel post precedente devi lasciare abituare il tuo orecchio una decina di giorni con..........[CUT]
    Forse rimango con b&w senza far prove.

    Con cos abbini il k2 e in quanti mq?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Certo che dalle recensioni che si reperiscono in rete le b&w 685 s2 non e' che siano state molto lodate ...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Certo che dalle recensioni che si reperiscono in rete le b&w 685 s2 non e' che siano state molto lodate ...
    Nelle recensioni lodate anzi lodatissime mentre nei forum bastonate.

    Non so però come le pilotano...

    Io mi trovo benissimo ma le trovo un po’ faticose specie con registrazioni troppo pulite perché enfatizzano un po’ gli alti.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906

    Mai letta una recensione positiva, semmai le 683 s2...cmq mi saranno sfuggite...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •