|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Dynaudio Emit M20 contro B&W 685 S2
-
12-11-2016, 15:40 #1
Dynaudio Emit M20 contro B&W 685 S2
Ciao a tutti,
ho la possibilità di prendere ad ottimo prezzo le Dynaudio in oggetto.
Hanno delle specifiche un po' particolari (impedenza a 4 ohm rispetto al classico 8).
Con l'attuale ampli non avrei problemi di pilotaggio, immagino, ma mi chiedo (so di chiedere fin troppo) se, quanto letto in varie recensioni, è realmente un passo netto in avanti rispetto alle 685 che attualmente ho, specialmente in dinamica, completezza di suono e divertimento.
Ecco:
http://www.whathifi.com/dynaudio/emit-m20/reviewWiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
12-11-2016, 16:46 #2
nessun passo netto in avanti, ci vuole ben altro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-11-2016, 17:43 #3Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
13-11-2016, 18:02 #4
Advent The loudspeaker , Canton GLE 100
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-11-2016, 15:55 #5
Si sono meglio le dynaudio ,al di là che dicono gli operatori di questo forum che come al solito sminuiscono ciò che non costa molto di più .Tanto i soldi mica li devono mettere loro per comprare . Poi la vedi la semplicità di questa logica ,tu sei un azienda fai uno sforzo per superare i concorrenti ? Si ? No non serve se metti un prezzo basso . Una elac a 350 euro ? Una ciofeca ,la b&w è molto meglio da mille euro . Vedi come è semplice ? Ci vuole una laurea no . solo persistenza
Ultima modifica di AntonioTrevi; 16-11-2016 alle 16:24
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
16-11-2016, 16:51 #6
-
16-11-2016, 17:32 #7
-
11-02-2018, 15:09 #8
Scusate se riesumo.
Ho avuto diversi diffusori nel frattempo ma sono sempre tornato alle 685 s2 (battendo alle mie orecchie anche diffusori più costosi).
Mi riviene il pallino di queste emit, magari perché ho trovato una buona offerta sul nuovo.
Qualcuno qui le ha ascoltate o magari addirittura paragonate alle 685?
I pareri sopra furono molto contrastanti...Ultima modifica di RiseFall; 11-02-2018 alle 15:11
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
11-02-2018, 16:02 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
11-02-2018, 16:19 #10
Sto vedendo se posso ottenere un periodo di reso aggiuntivo dal venditore.
Visto che mi parli di suoni diversi, tu le hai ascoltate? A cosa ti riferisci?
Io ad occhio penso che le B&W saranno più raffinate sugli alti mentre le Emit riempiranno meglio la stanza ed avranno una migliore dinamica (che va a nozze col mio dac e col mio ampli) ma che perderò un po' di vivacità sugli alti.
O c'è dell'altro?Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
11-02-2018, 20:06 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
se hai avuto per diverso tempo le 685 è normale che la dynaudio ti sembrerà più "smorta" soprattutto sulla parte alta.
tra l'altro vedo in firma che hai il K3 e immagino che viene fuori con la B&W un buon compromesso (possiedo il K2)
ma come ti dicevo nel post precedente devi lasciare abituare il tuo orecchio una decina di giorni con i nuovi diffusori prima di tranne le conclusioni.. la prova del 9 è che dopo un periodo con le nuove è opportuno ricollegare le vecchie,magari quest'ultime ti sembreranno fastidiose ..mai dire mai,per questo dicevo di averle entrambi.
la Dyanudio ha un basso teso,profondo paradossalmente .. non faticano l'ascolto. io ho avuto le Focus 160 con il su stand ma non era quello che cercavo.
la 685 è un diffusore più facile,frizzante,aperto..
-
11-02-2018, 20:13 #12Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
12-02-2018, 01:06 #13
Certo che dalle recensioni che si reperiscono in rete le b&w 685 s2 non e' che siano state molto lodate ...
-
12-02-2018, 09:58 #14
-
12-02-2018, 10:07 #15
Mai letta una recensione positiva, semmai le 683 s2...cmq mi saranno sfuggite...