Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Sospensione pneumatica

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Sospensione pneumatica


    Buon natale a voi,

    pensavo di aver scritto un post simile a questo ma non lo trovo, mi scuso anticipatamente se dovesse essere "doppio".

    Ogni santa volta che mi capita di ascoltare un impianto vintage con diffusori a sospensione pneumatica mi trovo sempre a ridefinire il mio concetto di audio "bello".

    Ma non solo, non solo trovo la SP migliore dal punto di vista della presenza, della escursione dei bassi e della mancanza di fatica di ascolto, non solo questo, ma è obiettivamente vero che si accontentano anche di posizionamenti proibitivi con risultati stupefacenti.

    Tempo fa un utente mi consigliò le Canton GLE 390 ma sono a due vie e forse eccessive.

    Attualmente posseggo due ampli molto ma molto potenti e non avrei alcun problema con le basse sensibilità delle SP vorrei provare qualcosa a tre vie, vintage ovvio (ne esistono di "nuove"???), ma c'è tanta roba in giro, da farmi impazzire.
    Non avrei nemmeno problemi a portare eventuali diffusori a farli restaurare dato che da poco conosco ditta specializzata.

    La mia è sulla carta una buona idea? Attualmente uso con discreta soddisfazione le B&W 685 S2, tutto molto bello fin quando non capito da qualcuno con diffusori a SP...

    Cosa mi consigliate?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,guarda qualche modello jbl, anche una 4311/4312A hanno un condotto reflex anteriore ma poco invadente.
    di sicuro ti daranno molte più soddisfazioni rispetto alle 685. una Celestion,technics. specie con le JBL che conosco bene secondo me con il roksan K3 vanno alla grande.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ciao,guarda qualche modello jbl, anche una 4311/4312A hanno un condotto reflex anteriore ma poco invadente.
    di sicuro ti daranno molte più soddisfazioni rispetto alle 685. una Celestion,technics. specie con le JBL che conosco bene secondo me con il roksan K3 vanno alla grande.
    Temo per quei potenziometri e per il fatto che sono "monitor".
    Delle altre che citi mi daresti i modelli?

    Ps: le heresy iii che gradiscono i corner sono una pessima accoppiata col roksan (molta potenza molta efficienza stridono)?
    Ultima modifica di RiseFall; 25-12-2016 alle 23:29
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Per i potenziometri delle jbl non ti devi preoccupare, servono solo per adattarle al meglio in ambiente, io dopo averli sistemati una volta non li ho più toccati per anni...
    Essendo dei monitor ti fanno sentire tutto, pregio e difetto di questi prodotti, se hai qualche soldino in più da spendere vedi anche sempre jbl 4333 un 3 vie simil heresy ma di livello superiore sorella minore delle 4343 e 4350 maglifici diffusori monitor da studio ancora molto apprezzati e costosissimi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    che le heresy non vanno bene con il K3 questo è da sentire sul banco,anche vero che i migliori accoppiamenti per mia esperienza sono state con le valvole.
    jbl sono ottimi monitor appoggiate su un modesto stand di legno da 40cm sono un bel sentire e coinvolgente.
    il sax di "gareless whispers" di George Michael con questi diffusori è da pelle d'oca.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    ...vorrei provare qualcosa a tre vie, vintage ovvio (ne esistono di "nuove"???)....[CUT]
    Caspita, esistono sicuramente i miei diffusori ovvero le Audes excellence 5, delle tre vie in cassa chiusa: http://www.audes.ee/?id=1840&tpl=1020.

    Se poi vuoi esagerare esiste l'ultimo modello con tweeter AMT, ma costano più o meno il doppio delle classiche: http://www.audes.ee/?id=4540&tpl=1020.

    Non posso che consigliarle a chiunque.
    Ultima modifica di Uomo_Avvisato...; 26-12-2016 alle 12:39

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio

    Attualmente posseggo due ampli molto ma molto potenti e non avrei alcun problema con le basse sensibilità delle SP vorrei provare qualcosa a tre vie, vintage ovvio (ne esistono di "nuove"???),..........[CUT]
    Esistono, esistono, tre vie vero ma non al prezzo del vintage
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Sulla baia ho visto delle AR90 a meno di 1000 euro

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Vorrei rispondere a tutti ma da cellulare non ho pazienza 😄

    Il mio ambiente è 4x4 piccolino per la maggior parte di cosa da voi suggerito.

    Cosa ne pensate di: TECHNICS SB-5 ?

    E ammesso che siano interessanti il mio ampli è troppo sovradimensionato?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio

    Ogni santa volta che mi capita di ascoltare un impianto vintage con diffusori a sospensione pneumatica mi trovo sempre a ridefinire il mio concetto di audio "bello..[CUT]
    certo , guarda c'e' l'imbarazzo della scelta io ti consiglierei di ascoltare qualche modello di ar costruite intorno agli anni 80 90 incluse ovviamente le top di gamma , non lasciarti sfuggire la produzione della thiel che ha realizzato memorabili capolavori , la kef il modello cube 107 reference si trovano oramai per due soldi , tutta la serie interface della electro voice prodotti vintage anni 80 ma dal suono ancora attualissimo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    Anch'io sono fanatico della sospensione pneumatica:
    Quoto per le interface elettrovoice, le B sono fantastiche, ma devi trovarle col loro equalizzatore.
    Aggiungo:
    1) Se ti piace il suono british old scool B&W serie 80 (le 800 prima serie): io ho le 801, due miei amici una coppia di 802. Deliziose, bellissime. Più semplici da posizionare le seconde.
    2) Se ti piacciono più veloci e/a tromba qualche Tannoy come le dorset che leggi in firma. Bellissime per acustici e percussioni, ma servono amplificatori a valvole per farle rendere.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •