Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    18

    Dali Zensor 3 vs Monitor Audio Bronze 2


    Salve a tutti
    chi può mi darebbe un consiglio su quale scegliere tra questi 2 diffusori? Ascolto musica classica e polifonia vocale con Pioneer A-50 (ampli) e Pioneer PD-50.
    Sarei orientato sulle Dali, ma recentemente ho letto alcune recensioni (non ho possibilità di fare prove di ascolto incrociato) sulle Bronze 2 che potrebbero essere preferibili in quanto hanno un suono più bilanciato, adatto alla classica, rispetto alle Dali più sbilanciate sui bassi. Peraltro la stanza dell'impianto è piccolina e con due enormi librerie, e la collocazione dei diffusori è obbligata su mensole pensili, per cui la possibilità di distanziarli dal muro di fondo è limitata; su questo punto le Dali, secondo quanto scritto sul manuale del produttore, possono essere collocato a una distanza dal fondo tra i 5 e i 30 cm, mentre le Bronze 2 credo abbiano bisogno di maggiore aria.
    Ho preso in considerazione anche le Dynaudio Emit 20, ma non mi convince la sensibilità di 86 db, e le Rega RS1, ma i 200 e passa euro in più rispetto le Dali rispecchino una effettiva differenza di qualità? Le Rega mi è parso di capire che sono le più adatte per la musica che ascolto, e facilmente collocabili sulle mensole vicino al muro di fondo
    Sono aperto a ulteriori consigli (Elac Debut 6 per esempio?)
    Grazie a chi vorrà rispondermi
    MC
    Ultima modifica di mille_regretz; 03-01-2017 alle 21:28

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    dali dali... se proprio vuoi stare sulle MA allora BX2 che suono superiori alle bronze.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    18
    Grazie
    Io in effetti da tempo propendo per le Dali, le MA ho cominciato a considerarle dopo aver letto alcune recensioni. Sulle BX2 ho trovato solo offerte del mercato dell'usato...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Anch'io ti consiglio le Dali che oltretutto non mi paiono orientate cosi tanto verso i bassi. Le Elac sono probabilmente un gradino più su ma credo che costino anche di più.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si ma guarda il reflex - col reflex posteriore la vedo male inserire le casse nelle librerie o contro al muro.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Appunto per questo ho consigliato le BX2 . Un reflex posteriore in una libreria chiusa secondo me è un disastro, allora tappalo anche se nn sono d'accordo

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    18
    Non le collocherei in una libreria chiusa, ma su mensole pensili che farei fare apposta; ai lati sono libere, sulla parete di fondo un 15 cm di distacco... Sul manuale istruzioni delle Dali si parla di 5-30 cm dalla parete di fondo... le BX2 come dicevo le ho trovate solo sul mercato dell'usato.
    Infine le Rega RS1 sono progettate per essere collocate quasi attaccate alla pareti, sarebbero la mia prima scelta se non fosse per il prezzo, ma cmq potrei fare uno sforzo e prendere queste

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le Rega RX 1 Secondo me sono le più indicate, budget permettendo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    le Rega RX 1 Secondo me sono le più indicate, budget permettendo
    Grazie, ma le RX1 sono inarrivabili per il mio budget, già le RS1 sono fuori quota, potrei fare uno sforzo ma cmq costano 250 euro in più delle Dali, e mi son sempre chiesto se questa differenza di prezzo vale realmente la pena di spenderla
    Ultima modifica di mille_regretz; 09-01-2017 alle 15:41

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da mille_regretz Visualizza messaggio
    Salve a tutti
    chi può mi darebbe un consiglio su quale scegliere tra questi 2 diffusori? Ascolto musica classica e polifonia vocale con Pioneer A-50 (ampli) e Pioneer PD-50.
    Sarei orientato sulle Dali, ma recentemente ho letto alcune recensioni (non ho possibilità di fare prove di ascolto incrociato) sulle Bronze 2 che potrebbero essere preferibili..........[CUT]
    io andrei sulle bronze 2
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    io andrei sulle bronze 2
    Grazie, in realtà ormai mi ero orientato a scartare le bronze 2, che tra l'altro mi è parso di capire abbiano bisogno di molta aria dietro e attorno. Forse le BX2 come già suggerito? Hanno il reflex anteriore ma questo potrebbe non migliorare la mia situazione.
    Come dicevo le Dali secondo quanto indicato dal produttore possono essere sistemate relativamente vicine alla parete di fondo (5-30 cm da manuale istruzioni), io potrei permettermi un 15-20 cm. Oppure le Rega RS1, ma le trovo costose per il mio budegt

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    Anch'io ti consiglio le Dali che oltretutto non mi paiono orientate cosi tanto verso i bassi. Le Elac sono probabilmente un gradino più su ma credo che costino anche di più.
    riguardo le Elac quale modello intendi? Al negozio di hi-fi cui si è sempre fornito mio fratello mi hanno suggerito le Debut B5, che tra l'altro costano sensibilmente meno delle Dali. Ho letto ottime recensioni sia sul rapporto qualità/prezzo, sia in relazione alla musica classica che ascolto; inoltre rispetto le Dali sono meno profonde: 22cm contro 29, cosa che mi darebbe una mano a distanziarle dalla parete di fondo. Ho visto anche le B6, ma ovviamente sono più grandi e con bassi più potenti: considerando la mia stanza pienza di mobili tra librerie e armadio continua a sembrarmi più indicata la B5.
    Grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    18
    Secondo il moderatore di un forum che ho consultato i diffusori citati in questa discussione " oggi possono pur "andare di moda", ma (...) tra due anni dovrai pagare per conferirli in discarica"
    Cosa ne pensate di questo giudizio tranchant?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    come sempre, è tutto rapportato al costo, ovviamente!
    certo che se avessi messo un budget per prenderti delle raidho o delle guarnieri probabilmente il problema non si sarebbe posto
    allora cercati delle b&w 805 usate, così stai nel mezzo.
    Ultima modifica di Falchetto; 17-01-2017 alle 23:26
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    come sempre, è tutto rapportato al costo, ovviamente!
    certo che se avessi messo un budget per prenderti delle raidho o delle guarnieri probabilmente il problema non si sarebbe posto
    allora cercati delle b&w 805 usate, così stai nel mezzo.
    In effetti l'impressione che ho avuto è che tutto ciò che costa meno di 5mila euro per il tipo è solo ciarpame, evidentemente il problema di pagare le bollette, il condominio, la spesa per mangiare non lo tange. Non oso immaginare il giudizio sui miei pioneer, il gentile signore ha pietosamente steso un velo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •