Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92

    Nad 3020 o Yamaha A-S201 nuovo vs vecchio, basso costo per secondo stereo, consigli?


    Ho un primo stereo Rotel RA-11 + Indiana line tesi 260 e mi trovo benissimo, ascolto heavy metal più che altro...

    vorrei fare un secondo stereo per la taverna, non voglio spendere molto ma non voglio comprare roba di marche tipo Auna che non so nemmeno come suonino e quindi buttare i miei soldi.

    non me ne intendo molto e ho comprato rotel e indiana line per il primo stereo seguendo i vostri consigli qua e sono davvero contento!

    il nad 316bee è già fuori budget, volevo sapere però se aveva senso comprare un ampli di 30 anni fa?

    l'accoppierei a delle indiana line nota.

    altrimeni per circa 220 euro potrei prendere un Yamaha A-S201

    altrimenti avete altri suggerimenti?

    noterò molta differenza dal rotel+tesi che ho su?

    PS: mi sono fissato su rotel e nad perchè leggendovi ho capito che sono il top per un ascolto di musica metal, sbaglio?
    Ultima modifica di Newmodelarmy; 10-01-2017 alle 13:52

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    sostanzialmente, vale la pena comprare un nad 3020 ? cioè suona meglio di un Yamaha A-S201? o conviene puntare sul nuovo?

    il mio budget sono 250 euro, usato o nuovo...

    la stanza è una taverna interrata, circa 20 metri quadri, soffitto 2,50 metri, volume mai troppo alto, musica metal/rock
    Ultima modifica di Newmodelarmy; 10-01-2017 alle 13:33

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Nessun consiglio?��

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Tendenzialmente suona meglio un vecchio amplificatore di fascia di prezzo superiore rispetto ad uno nuovo di fascia inferiore. Purtroppo a 250€ c'è davvero poco sul nuovo. Perciò ti conviene guardare all'usato.

    Sul nuovo BC Acoustique EX 202.1, sembra fatto molto bene.
    Ultima modifica di -Diablo-; 10-01-2017 alle 23:55

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Tendenzialmente suona meglio un vecchio amplificatore di fascia di prezzo superiore rispetto ad uno nuovo di fascia inferiore. Purtroppo a 250€ c'è davvero poco sul nuovo. Perciò ti conviene guardare all'usato.

    Sul nuovo BC Acoustique EX 202.1, sembra fatto molto bene.
    grazie, ma non saprei cosa prendere e che modello, cioe' ho capito che per quel che ascolto sarebbe meglio o rotel o nad leggendo il forum, pero' ci sono troppi modelli anche datati e me ne intendo zero...poi non ho capito cosa sono gli ampli cinesi a T e se siano meglio di un usato datato o no...e se yamaha che ha prezzi contenuti potrebbe fare al caso mio o meglio dirigersi su un usato anche di 20 anni perche' suona meglio...

    insomma ho un po' di confusione...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Con questo budget denon 720...lo trovi sull'amazzone a 260 euro nuovo o 238 in deals che è come nuovo...
    Lo provi se ti piace lo tieni altrimenti lo restituisci.
    Ultima modifica di R!ck; 11-01-2017 alle 17:24

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    grazie, ma non saprei cosa prendere e che modello, cioe' ho capito che per quel che ascolto sarebbe meglio o rotel o nad leggendo il forum, pero' ci sono troppi modelli anche datati e me ne intendo zero...poi non ho capito cosa sono gli ampli cinesi a T e se siano meglio di un usato datato o no...e se yamaha che ha prezzi contenuti potrebbe fare al..........[CUT]
    La confusione è inevitabile e sull'usato non esiste una risposta univoca.

    Lascerei perdere i classe T , D ecc...meglio un bel vecchio puzzolente classe AB. Quello che ti ho consigliato prima sul nuovo è un entry level, ma sembra meglio di Yamaha e Denon commerciali

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    La confusione è inevitabile e sull'usato non esiste una risposta univoca.

    Lascerei perdere i classe T , D ecc...meglio un bel vecchio puzzolente classe AB. Quello che ti ho consigliato prima sul nuovo è un entry level, ma sembra meglio di Yamaha e Denon commerciali
    cavolo ho letto solo ora i messaggi, siccome nessuno rispondeva e avevo fretta....

    spero di non aver fatto una cavolata, leggendo sul forum che l'ampli suona ancora bene, che suona come un valvolare, che è un ampli mitico, che meglio i vecchi impianti anni 80-90 delle entry level di adesso ecc ecc che poi non so se siano solo nostalgici o dicano il vero, ho preso un Nad series 20 3020 A

    ho letto che è meglio del normale series 20 3020 è stato migliorato nel 1984...ho fatto male dite?

    siccome me ne intendo zero, almeno però l'ho pagato poco, dite che suonerà molto peggio del mio rotel RA11 e che casse posso accoppiare sempre da non spender molto, io pensavo le Klipsch R-15M cosa ne dici?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Boh, è un pezzo da museo a volte si mitizza troppo. Le Klipsch R-15M direi che vanno bene per l'uso che ne faresti.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Boh, è un pezzo da museo a volte si mitizza troppo. Le Klipsch R-15M direi che vanno bene per l'uso che ne faresti.
    però per 160 euro...dici che potevo prendere qualcosa di meglio? ci sono quegli ampli Auna ma non so...non mi danno fiducia...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Boh, è un pezzo da museo a volte si mitizza troppo. Le Klipsch R-15M direi che vanno bene per l'uso che ne faresti.
    Non direi proprio, prendi me che vengo da un Denon PMA520 dell'89 (pagato 50 miseri €) e che passando ad un Marantz PM6005 non riesco più a trovare la quadra. Intanto i controlli sui bassi e alti, quindi l'equalizzazione era 100 volte meglio sul Denon dell'89.

    Poi se parliamo di dettaglio ok, il Marantz è più dettagliato e pulito, però il Denon aveva un suono caldo tipico del periodo credo e anche se perdeva qualche dettaglio niente da dire, anzi forse un po' mi manca e mi mancherà per sempre!

    Io poi non è che sia un fissato o robe strane, riporto solo la mia esperienza e per me i vintage di quel periodo hanno effettivamente qualcosa di più appagante, nonostante il Marantz PM6005 sia nel complesso qualitativamente superiore come resa sonora.

    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    però per 160 euro...dici che potevo prendere qualcosa di meglio? ci sono quegli ampli Auna ma non so...non mi danno fiducia...
    Secondo me non hai fatto male, però diciamo che pur non essendo io un esperto, per un ampli tanto vecchio non gli avrei lasciato più di 50-100€, secondo me insistendo magari strappavi un prezzo migliore.

    Per il resto è un buon acquisto e personalmente mi piace molto la resa dei vintage e come ho scritto sopra almeno il Denon che ho avuto, come controllo bassi e alti era fenomenale, praticamente non avevo nemmeno bisogno di subwoofer o altro, accoppiato alle Tesi 260.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 12-01-2017 alle 14:32
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    non mi serve ma sarebbe comodo...che voi sappiate, gli aggeggi moderni tipo

    http://www.logitech.com/it-it/produc...-audio-adapter

    funzionano su ampli vecchi? cosi posso connettere l'iphone all'impianto...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    non mi serve ma sarebbe comodo...che voi sappiate, gli aggeggi moderni tipo

    http://www.logitech.com/it-it/produc...-audio-adapter

    funzionano su ampli vecchi? cosi posso connettere l'iphone all'impianto...
    Purché abbia un'uscita RCA puoi usare qualsiasi cosa anche sugli amplificatore vecchiotti.

    Il problema è se quel robo abbia un audio decente o no... Io ho qualche dubbio. Poi Bluetooth... sono molto scettico.

    Mi raccomando compra un cavo RCA decente se no fai la frittata! Il cavo è importantissimo specie sui segnali analogici.

    Io ti consiglierei piuttosto un DAC USB OTG, che ti permette di collegare sia PC, sia dispositivi compatibili OTG quali telefoni Android/iPhone e lettori mp3.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05 Visualizza messaggio
    Purché abbia un'uscita RCA puoi usare qualsiasi cosa anche sugli amplificatore vecchiotti.

    Il problema è se quel robo abbia un audio decente o no... Io ho qualche dubbio. Poi Bluetooth... sono molto scettico.

    Mi raccomando compra un cavo RCA decente se no fai la frittata! Il cavo è importantissimo specie sui segnali analogici.

    Io ti consiglierei..........[CUT]
    grazie, per me è arabo, cosa consigli quindi?marca modello ecc ecc

    frittata cioè?brucio tutto?io il cavo del mio rotel l'ho preso a caso alla mediaworld...

    dici che se cambio anche quello suonerà ancora meglio?prendo quelli placcati oro?marca?

    scusa le domande....
    Ultima modifica di Newmodelarmy; 12-01-2017 alle 15:08

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    grazie, per me è arabo, cosa consigli quindi?marca modello ecc ecc

    frittata cioè?brucio tutto?io il cavo del mio rotel l'ho preso a caso alla mediaworld...

    dici che se cambio anche quello suonerà ancora meglio?prendo quelli placcati oro?marca?

    scusa le domande....
    Non ti brucia niente, semplicemente ti rovina il suono e anche di parecchio. Comunque un ottimo cavo RCA è il G&BL 5556 o i più economici che trovi in giro.

    Se invece devi attaccare l'iPhone ci sono due possibilità, o attacchi direttamente l'uscita jack delle cuffie ad un cavo jack -> RCA tipo il G&BL 686 oppure anche gli HQ sono ottimi cavi e li trovi facilmente.

    Se vuoi una cosa più professionale ti serve spendere di più, decisamente di più, ci sono infinite soluzioni, ma la cosa si fa mooolto lunga e costosa! Poi magari quell'aggeggio Bluetooth non è così male, anche se ho i miei dubbi.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •