|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
18-01-2017, 22:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 3
Diffusori per Denon PMA 720AE [Heavy metal, 70s, etc]
Buonasera a tutti, vi seguo da molto e finalmente mi decido a scrivervi.
Sono da pochissimo entrato nel mondo dell'Hi-Fi.
Al momento possiedo un piatto Project Debut Carbon DC10 ed un integrato Denon PMA 720 AE.
Presto aggiungerò anche un Denon CDC 720 AE (lettore cd) ma prima ancora ho bisogno di diffusori validi.
Al momento sto usando due piccoli diffusori presi da un 2.1 Samsung (ho tagliato via i morsetti proprietari Samsung per usare i cavi come normalissimi cavi di potenza) su dei supporti Norstone Stylum 3 da 80cm (molto belli).
Allora, parto col dirvi che la stanza è abbastanza piccola (sarà una 3x3m) e i diffusori si trovano decentrati a ridosso di una parete (ma non attaccati, distano entrambi circa 30 cm dalla parete posteriore, il diffusore di destra circa 50 cm dalla parete sul fianco). Il punto di ascolto è la poltrona che uso anche per la postazione pc.
Da quando ho acquistato (da pochissimo) i supporti il suono è migliorato notevolmente, prima non aveva definizione e i bassi erano ingestibili (tenevo le casse a terra o ravvicinate in un piccolo mobile). Adesso ne si percepisce maggiormente la profondità e il tutto è sicuramente più bilanciato rispetto a prima.
Questi diffusori però non mi soddisfano per niente..Lasciamo stare il fatto che probabilmente reggano pochissimo volume (il diffusore di sx gracchia coi bassi tosti), ma in totale il suono resta sempre molto scuro, ovattato e privo di forma.
Non ho i mezzi per capire se si tratta dell'ampli o dei diffusori, ma credo sia molto più probabile che si tratti dei diffusori (sicuramente saranno di qualità scadente).
Sull'ampli risolvo questa cosa inserendo il "Loudness" e cercando di gestire l'eq (bassi-alti) per dare più chiarezza al suono e più incisività.
Questo problema lo noto sia quando ascolto Simon & Garfunkel, sia (soprattutto) quando ascolto Manowar o comunque dischi heavy metal. Nel primo caso le voci sembrano perdersi nelle musica e sento la necessità di sparare gli alti per renderle più cristalline e inserirle al centro della scena. Nel secondo caso invece non riesco a sentire la potenza espressa dalla dinamica, cassa e rullante non rispondono affatto bene e il "loudness" qui è fondamentale (sicuramente agirà sulla frequenze medie per dare più "osso" al suono).
Secondo voi di che diffusori ho bisogno?(i miei ascolti ve li ho già suggeriti: Simon & Garfunkel, Pooh, Black Sabbath, Iron Maiden, Manowar, Slayer, Cannibal Corpse, Darkthrone, Cryptic Slaughter, De André, Abba, etc etc etc)
Il budget si aggira sui 500 euro (indicativamente) ma sono disposto a spendere di più per qualcosa di davvero valido, a costo di aspettare.
Per il momento non ho intenzione di cambiare ampli e piatto perchè li ho acquistati di recente.
AIUTATEMI!
-
18-01-2017, 22:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Elac Debut B6
-
19-01-2017, 05:52 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Anche le B5 vanno benissimo, se vuoi qualcosa di timbrica più chiara e frizzante le monitor audio BX2 oppure le triangle titus ex
-
19-01-2017, 13:25 #4
sarò ripetitivo, ma una coppia di JBL usate magari una 4311 o 4312 e vivi molto sereno per molti molti anni forse spendi qualcosina in più dei 500€ previsti
-
19-01-2017, 13:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 3
Grazie dei consigli.
Il mio obiettivo è avere dei diffusori che diano sia definizione che potenza (soprattutto sui bassi, che siano ben definiti e "solidi").
Coi diffusori che ho adesso fatico spesso a individuare i colpi di cassa..
Non vorrei correre il rischio di avere dei diffusori troppo brillanti che mi facciano perdere definizione e impatto nelle basse frequenze.. Poi potrei anche prendere in considerazione l'idea di inserire un sub, so che il mio ampli è predisposto alla cosa anche se non ho ben capito dove collegarlo (forse al pre-out, con cavo di segnale?).
-
19-01-2017, 14:36 #6
Col sub, anche tagliato ad 80 Hz, a voglia colpi di grancassa ...!
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
19-01-2017, 15:21 #7
sicuramente il sub e una delle soluzioni anche se di difficile abbinamento con i tagli, comunque si può fare.
Per avere il pugno nello stomaco purtroppo devi guardare casse da pavimento e con woofer grossi almeno 20/25cm in su....
-
19-01-2017, 15:35 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 3
Poco fa ho collegato il sub del 2.1 Samsung del quale già utilizzavo le due casse, tutto è piacevolmente migliorato. (l'ho collegato al secondo canale sinistro dell'ampli, con cavo di potenza)
@2112luca: mi piacerebbe prendere qualcosa del genere ma ne' lo spazio ne' la dimensione stessa della stanza d'ascolto me lo permetterebbe.. I coni dei diffusori verrebbero nascosti dal letto e si ritroverebbero tra parete, letto e mobilia, un infernoE poi in una stanza così piccola sarebbero sprecati credo, alla fine sul mio integrato non vado mai oltre le ore 10!
-
19-01-2017, 15:39 #9mio ampli è predisposto alla cosa anche se non ho ben capito
dove collegarlo (forse al pre-out, con cavo di segnale?).Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
19-01-2017, 19:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Per come la vedo io, prima di spendere soldi in subwoofer, che comunque è una soluzione ottima per carità, io avrei puntato ad un ampli più potente, che quando alzi il volume picchia di più sul woofer dei diffusori e le percussioni della batteria pestano come si deve e anche la chitarra elettrica prende consistenza.
Non ho mai sentito il PMA 720 nuovo, però se è in linea con il Marantz 6005 che posseggo come potenza (uno è 45W l'altro 50W@8ohm), beh direi che il nostro amico farebbe meglio a rivendere il Denon e comprare un bel vintage con tanti Watt. Già un Denon PMA 520 dell'89 che si trova a 50-100€ usato, pesta parecchio con i suoi 70W@8ohm. Se no ci sono parecchie alternative sempre di quegli anni, tipo il PMA 720 sempre '89, oppure 860, ecc. ecc. Volendo ci sono anche i più recenti con telecomando tipo il 915r con i suoi 80W@8ohm, che non ho avuto modo di sentire, ma sono piuttosto sicuro che dia più corrente alle casse di un 720 dei nostri giorni.
Il mio è solo un consiglio, io alla fine mi trovo anche con il Marantz 6005, ma venendo da un Denon 520 dell'89, beh la differenza di corrente erogata si sente eccome, specie sui pezzi rock con chitarre elettriche.
Comunque vedo che se non altro sul Denon PMA 720AE anche se è un modello nuovo e meno potente degli antenati, hanno mantenuto il regolatore dei bassi sui 100hz, quindi hai una buona regolazione, migliore e più incisiva dei Marantz a mio avviso. Ti consiglio quando ascolti pezzi metal o rock, di portare i bassi quasi al massimo e gli alti a ore 2. Così dovresti già avere una buona equalizzazione per i bassi. Poi se ci abbini un subwoofer va ancora meglio, lasciando sempre questa regolazione.
Valuta tu comunque se ti conviene spendere soldi extra per un sub, oppure se ti conviene prendere un vintage, che probabilmente ti farà dimenticare a cosa serva un subwoofer o quasi. :-P
Tieni presente che un amplificatore che spara più watt nelle casse, significa che i woofer ti daranno botte più secche e bassi migliori. E io l'ho provato sulle delle misere Tesi 260, non delle casse costosissime, però la differenza di amplificatore si sente eccome!
Nel tuo caso comunque sicuramente dovresti cambiare anche diffusori, perchè se gracchiano sui bassi, se gli attacchi un Denon vintage, non vorrei che ti esplodessero. :-P Per il tipo di casse non ti so consigliare, perchè non ascolto metal, ma l'amplificatore è importantissimo, il subwoofer la vedo più una compensazione per l'ampli che non spinge abbastanza. Non mi fraintendere io il sub lo metterei comunque, ma prima cerca di capire le cose come vanno bene a te, migliorando diffusori e amplificatore. E poi infine piazzi il sub.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
19-01-2017, 20:56 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
questo è ovio.. l'ampli è limitato e mi pare di capire che il ragazzo è esigente sulla di resa e controllo,vuole punch.
a prescindere dal diffusore hai bisogno del motore sotto al cofano.
il nostro Delodadodadaoodad non ha poi cosi torto.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
19-01-2017, 21:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Ahahah mi piace come hai trascritto il mio nick, comunque ci sta alla fine potevo sceglierne uno migliore.
Già io parlo proprio per esperienza personale, essendo passato per l'appunto da un vintage PMA 520A, che ritenevo una carretta (e invece è una Mustang!) a un fiammante e pluripremiato Marantz PM6005, che però mi ha deluso parecchio come spinta.
Non voglio dire che il 6005 faccia schifo (ha un ottimo DAC, suono eccellente e pulitissimo, molto dettagliato) e alla fine con un sub e i controlli dei toni, rende bene, però diciamo che se paragonato alla bestia che avevo prima, soprattutto sui pezzi rock, ne esce abbastanza con le ossa rotte.
Li serve un amplificatore che picchi sul woofer delle casse e credetemi che anche su delle "misere" Tesi 260 la differenza sui bassi e le percussioni si sente davvero!
Certo il problema dei vintage è che non hanno telecomando, niente DAC incluso... Però che potenza e poi sono molto più divertenti da ascoltare, anche se non raggiungono il dettaglio e la precisione del Marantz probabilmente.
EDIT: Aggiungo per il nostro amico, vedendo le dimensioni della stanza, che probabilmente già un 70+70W@8ohm Denon vintage sarebbe più che sufficiente. Si trovano a prezzi modici e danno tante soddisfazioni.
Dipende però che diffusori ci vogliamo abbinare, anche se non penso che i vintage abbiano problemi a spingere qualsiasi tipo di diffusore! E comunque spingono sicuramente meglio di un PMA 720AE.
Teniamo presente che al giorno d'oggi per avere un amplificatore 70W@8ohm come il Denon PMA 1520AE bisogna spendere 1000€.... Non c'è proprio paragone.
Come siamo finiti male.E non pensate che i vintage suonino poi così sporco anzi!
Ultima modifica di dedoladoda05; 19-01-2017 alle 21:37
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
19-01-2017, 22:18 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
La cosa che caratterizza di più il suono...sono i diffusori
Ci puoi mettere anche un ampli fatto a mano da Dan D'agostino ma i satelliti di quel samsung lì cosa saranno monovia a 2"? Se arrivano a 200hz è grasso che cola. Li sub fa le veci del woofer altro che subwoofer!
E comunque in quell'ambiente lì è naturale avere dei compromessi.
Il sangue dalle pietre non esce...
Io direi prima di provare con un paio di zensor 3 (anche se l'ambiente è da zensor 1)...poi se proprio non riesci a vivere senza sub ne prendi uno anche se in una ambiente così piccolo è meglio
C'è sempre l'usato...recente 400 euro puoi prendere per esempio un 1500 ae ...ma anche altri con il telecomandoUltima modifica di R!ck; 19-01-2017 alle 22:40
-
19-01-2017, 22:38 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Se ho letto giusto, il Denon non è in discussione - chiaro che è amplificazione con dei limiti - però inizia a portarti in cascina dei diffusori validi - consiglierei chario delphinus usate - si trovano e per un poco sei a posto e un domani tu decida di avere un ampli più performante sei a posto
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
19-01-2017, 22:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Ne sono consapevole. Ma io con 250€ ho preso il Marantz 6005 usato che ha anche DAC con entrata ottica e ovviamente telecomando. 400 e passa € sono ben altra cifra. Mentre si trovano vintage anche con telecomando a metà del prezzo e sempre 70 o addirittura anche 80W o più.
Beh sì i diffusori andrebbero sicuramente cambiati e non solo l'amplificatore. Però anche cercare di sopperire alle mancanze del resto con il sub non mi sembra la strada giusta. Io prima sistemerei il resto e poi alla fine si mette anche il sub e via.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050