|
|
Risultati da 106 a 120 di 360
Discussione: Marantz pm6006 o Cambridge cxa60 o?
-
07-02-2017, 10:54 #106
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 30
Hanno sostituito dei Supra non ricordo la sigla ... presi a scatola chiusa proprio leggendo la rece di WHF e qualche altra esperienza in rete ...che dire per quello che costa per me suona bene ( non ho molta esperienza di cavi soprattutto costosi ) ma rispetto ai Supra che notoriamente sono buoni ho avvertito un'equilibrio generale un po migliore il basso è diventato un pelo piu presente e forse piu profondo e il medio alto forse un pelo meno in evidenza ....in definitiva un cavo molto equilibrato
Saluti EugenioLettore Dac PreAudiolab 8200cdq + Ps4 Ampli Finale Audio Lab 8000p Gira Project 2Xperience + Ortofon 2M Blue PrephonoRega mmphono Diffusori Q Acoustics 3050 .....cavi segnale Atlas Element Asymmetrical Integra+Atlas equator mkiii integra cavi potenza VAN DEN HUL THE CLEARWATER in Bi Amp
-
07-02-2017, 14:29 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
Si in effetti io vorrei fare un upgrade di casse ed ampli non perché non sia soddisfatto dei quello che ho attualmente, ma solo perché vorrei salire di un gradino. Il punto è riuscire a salirlo questo gradino e non ritrovarsi allo stesso livello solo con qualche migliaio in meno in tasca.
Il mio obiettivo è ampli 1000 euro (tipo CXA80) e casse circa 1200 - 1300 (tipo Principia 7 oppure B&W 683 S2). Il problema è: dove ascolto per rendermi conto? Anche se trovassi un negozio che possa allestire il tutto, come faccio ad essere sicuro che quando faccio il fatidico ascolto riesco ad essere dello spirito adatto per fare una scelta? Non sarebbe molto bello andarsene senza comprare per pensarci un attimo.
Gli Advance Acoustic mi sembrano interessanti, solo che WHF quei pochi che ha provato li ha sempre massacrati, sarebbe veramente necessario un ascolto preliminare, non si può comprare a scatola chiusa, anche perché come prezzo sono troppo vicini al CXA80 che benché non abbia entusiasmato WHF ha comunque molte altre recensioni positive.
Poi io non ci capisco molto, ma mi sembra che le Diamond 10.6 che possiedo al momento, il PM6005 riesca a spingerle abbastanza bene, certo bisognerebbe fare un confronto con un altro ampli più potente.......ma mi fido di quello che dici tu Diablo, è evidente che ne hai sentiti più di me.
Ma secondo voi, questi prodotti Cambridge caleranno un po' di prezzo, il CXA60 scenderà a 650 - 700 ed il CXA80 a 850 - 900 ?? o rimarranno saldamente incollati a questo listino?
-
07-02-2017, 14:30 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
-
07-02-2017, 14:37 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
saldamente incollati secondo me.
sono usciti nel 2015 e lo street price è variato veramente di nulla.
vendono, ci credo che rimangono stabili come prezzo. esempio il cxa60 in inghilterra è variato da 500 sterline a 450, il cxa80 da 700 a 650.....
dici giustamente che non sarebbe bello andar via senza acquistare, ma quando si parla di "millini" è meglio ragionarci bene su senza acquisti "di pancia". se il venditore non comprende ciò può andar a quel paese per quanto mi riguarda, quando ci sono 3-4-5 "pezzi di carta viola" sul tavolo.
-
07-02-2017, 17:06 #110
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 64
rosario, lascia stare wtfk, gli advance non sono malaccio, ma io prenderei un finalone potente, magari uno di quelli con gli occhioni blu che ti ammaliano in modo maliardo, collegato ad un pre o un pre dac come si deve se si può in bilanciato ( non ricordo tutti i modelli ), credo spenderai però di più, ma secondo me i risultati sono garantiti.
fa un cambio alla volta, prima ampli, poi casse.
-
07-02-2017, 17:43 #111
e se i clienti non capiscono o fingono di non capire che dobbiamo fare noi rivenditori?
Cerchiamo di fare un sunto....
.....in Italia questi sono i prezzi dei prodotti sopracitati, li impone il distributore con le sue ragioni o non ma sono le sue, Rosario ha fatto un ragionamento serio e di rispetto nei confronti di chi lavora e non campa di aria fritta, se si vuole il risparmio a tutti i costi, allora bisogna mettere sulla bilancia anche il rovescio della medaglia e andare dai rivenditori e trovare nulla da ascoltare o chi non vuole far più ascoltare perchè stufo di certe storie, perciò io plaudo a chi mi entra in negozio e mi chiede di sentire antemponendo già il fatto di avere il prezzo del madagascar, allora io sono libero di dirgli no oppure di dirgli sì anche con maggior piacere e lo faccio da sempre,...ma, porre il rivenditore a mò di ricatto come dici te che chissà che deve capire, io ti dico che sei fuori strada...nel vero senso della parola.....chi mi conosce lo sà, da me và fuori la strada immediatamente...il rispetto è la prima cosa.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-02-2017, 17:50 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
caro Antonio, te la canti e te la suoni da solo fattelo dire. fammi spiegare cosa volevo dire:
io sto dicendo di non fare questo: entrare in negozio->ascolto fugace->comprare subito.
ma di fare questo: entrare in negozio->ascoltare->ragionarci un po su->tornare in negozio ed acquistare.
son 2000-3000 euro di roba, perdona i clienti ma se uno ci vuole pensare fallo tornare un giorno successivo.
chi invece fa cosi: ascolto in negozio-> compro su internet la sera successiva è un gran bastardo, siccome amazon campa anche senza vender ampli, il venditore fisico no. e i prezzi sono allineati se non inferiori. tu ad esempio hai tra i migliori prezzi su piazza quindi non vedo perchè comprare modello "venduto DA amazon" e non da terzi.
-
07-02-2017, 18:16 #113
il tuo finale racconta altra storia con la scritta....il rivenditore deve capire che ci sono tot differenze di costi e non tot indecisioni di altro....se vai via per tot differenze di costi è perchè il tuo dilemma è solo risparmiare e acquistare altrove dopo averti tolto solo il dubbio usufruendo del servizio messo a disposizione da un rivenditore......il resto sono solo giri di parole inutili
vivi nel mondo delle favole....apri la partita iva, costa 80,00 euro e poi vedi dove compra la clientela e perchè e per come....poi filosofeggi se bisogna capire oppure non capire.......di sicuro capirai meglio ciò che hai scritto nel finale, soprattutto quando ti chiama il commercialista.
per chiudere che siamo ot....ognuno è padrone dei propri soldi e compra dove vuole e si vende a chi si vuole,e se l'appassionato trova sempre meno disponibilità a certi servizi è perchè da decenni c'è sempre meno chi apprezza gli stessi servizi finora dati gratis e con scarsissimo ritorno.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-02-2017, 18:53 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
mi arrendo.
sto dicendo di pensarci e tornare nello stesso negozio il giorno dopo, ho anche detto che hai prezzi ottimi e che ricomprerei da te. malgrado ciò torni su teorie del "comprare altrove" che non ho mai menzionato. non scrivo mai tra le righe e son sempre diretto. in questo caso ho chiaramente detto che per grosse cifre dovreste concederci un paio di giorni per pensarci, e su prodotti con garanzia italia state sicuri che torniamo in negozio da voi, dato che avete prezzi vantaggiosi e ci offrite un servizio di ascolto. perchè mai uno dovrebbe acquistare su internet con prezzo maggiore e assistenza pre-post vendita nulla invece che in negozio da voi? non ci sono ragioni.
fai na bella cosa, non leggere i miei messaggi. io continuerò a leggere i tuoi perchè ritengo il tuo parere valido siccome passano da te tanti prodotti. non leggere i miei perchè non capisci cosa sto dicendo, neanch parlessi in bulgnais (neanche parlassi in dialetto). Io sono uno che non la manda a dire, se c'è qualcosa che non mi sta bene la dico senza tanti giri. e in questo caso mi metti in bocca (o su schermo) cose che non ho mai detto, e questo non mi va a genio.
scusate l'off topic ma se le mie parole vengono mal interpretate mi sento in dovere di replicare.
-
07-02-2017, 22:23 #115
La sintesi dei miei ascolti è:
Xi-90 e PM8005: il primo più potente il secondo più musicale. Con casse difficili meglio x-i90, con casse facili meglio e preferenza per suoni morbidi il PM8005.
Xi-105 vs CXA80: il primo più potente (più dinamica, bassi più corposi), il secondo più aperto come timbrica e trattenuto sul basso.
Al momento io credo che per prestazioni soniche l'Xi-105 sia tra gli amplificatori più interessanti sul mercato. Con la media di casse che si trovano in questa fascia di prezzo la sua potenza è vincente. Cambridge e MArantz si possono comunque preferire, ma dipende dalla preferenza timbrica e comunque l'Advance è una via di mezzo tra i due.
Purtroppo non ho tutte le risposte, trovarsi un negozio di fiducia è importante ma mi rendo conto che non tutti abbiano questa fortuna geografica. Acquistare alla cieca è sempre un azzardo, per quanto un amplificatore di fascia superiore (intorno ai 1000€) sia sempre preferibile rispetto ad uno di fascia inferiore, specialmente su quelle casse che vorresti tu.
Per quanto riguarda gli Advance quelli recensiti da What HI-FI risalgono all'età della pietra, quando avevano un suono pienotto e poco rifinito in alto. Ormai sono anni che non suonano così e hanno colmato il gap anche in termini di raffinatezza, specialmente se usati in "High Bias" simil classe A.
Certo la costruzione è cinese, come anche il Cambridge e altri in questa fascia di prezzo. Eccezione JAP è il Marantz. L'unico difetto degli integrati Advance è il potenziometro digitale che non è granchè, nel senso che non è bello da usare. Per il resto a parte il poco prestigio e una minima attenzione agli abbinamenti secondo me hanno il miglior rapporto Q/P sul mercato attualmente. Pur nulla togliendo al CXA80 che è un ottimo ampli, molto meglio dei precedenti. Il PM8005 inizia a sentire il peso degli anni ed è preferibile solo se si ama un suono Marantz su casse abbastanza efficienti e molto aperte timbricamente.
Prima cambia l'amplificatore comunque, perchè non riconoscerai le tue casse.Ultima modifica di -Diablo-; 07-02-2017 alle 22:25
-
08-02-2017, 07:45 #116
Il PM8005 non ti è sembrato brillante sulle medio alte, come dicono alcuni?
Come suona sulle basse freq. ? Cosa intendi esattamente x musicale ? Grazie DiaMarantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
08-02-2017, 10:48 #117
No, rispetto all'Advance e al Cambridge il PM8005 è comunque più morbido in alto e con il basso che è meno controllato o più naturale a seconda dei gusti. L'aspetto vincente del Marantz è nella ricostruzione scenica 3D, profonda e larga più degli altri. Pero' paga dazio con la minor dinamica (solo in caso di carico ostico penso si metta a strillare). Il Cambridge è un po' monitor in quanto a scena sonora, l'Advance Acoustic una via di mezzo tra i due.
Per musicale intendo un suono che vira da tanto a poco in senso eufonico. Tipicamente suono piramidale o ricco: molti bassi, medi presenti, alti morbidi.Ultima modifica di -Diablo-; 08-02-2017 alle 10:50
-
08-02-2017, 11:07 #118
ti ringrazio Dia
, lo consideravo in futuro per eventuale upgrade dal 6004 con le B&W 603 S2
quest'effetto di scena lo provo pure con l'attuale, effetto quasi surround, come una volta
ebbe a dire antonio leone; quindi la bufala che è + aspro e con meno bassi vs il 6004/5 è tale ...?Ultima modifica di PIEP; 08-02-2017 alle 11:12
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
08-02-2017, 11:31 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Grande Diablo che ci ha dato tante informazioni utili.
Onestamente il CX A80 l'avevo considerato per un upgrade futuro, magari di seconda mano, tuttavia dopo che ho letto i messaggi dell'utente Zio Mano, che lamenta la scarsissima qualità del DAC integrato, addirittura inferiore ad un Dac Magic 100, beh assolutamente non fa per me.
Cioè allora piuttosto meglio prendere un PM8005 che ormai si trovano a 650 usati e abbinarci un V90-DAC... Oppure mi tengo il PM6005 in attesa di capire cosa fare.
Sarei curioso di sapere come sono i DAC montati sull'Advance Acoustic. Leggendo un paio di recensioni mi pare lavorino bene. Se scendesse un pò di prezzo potrei valutare l'x-i75, visto che onestamente il 105, mi pare troppo potente per la mia distanza di appena 1,5 metri dai diffusori... E poi la stanza non è così grande.
Ma poi ora che Marantz ha lanciato il PM6006, non c'è da aspettarsi a breve un PM8006? Io spero che lo lancino presto e che abbia su un ottimo DAC integrato, potrebbe essere un ottimo acquisto.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
08-02-2017, 11:36 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
mah non scarterei il cx come amp perchè il dac non è eccezionale. l'amp in se è eccellente, l'usb non ha problemi di alti squillanti come l'ottica secondo ziomano.
secondo alpha audio ad esempio il dac del marantz 7005 è una schifezza, cosa non riscontrata nel cx.
insomma sentilo e vedi, non escludere a priori.