|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
23-01-2017, 17:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Problema ad un altoparlante: "gracchia". Che è successo?
Chiedo un parere e aiuto. Ho acceso l'impianto e ho notato che appena accendo amplificatore e sorgente (qualsiasi), il midrange di uno dei diffusori anteriori gracchia. Naturalmente tutto viene coperto una volta che inizia la musica, ma appoggiando un orecchio si sente che da questo altoparlante non esce nulla se non una specie di scarica continua anche se a volume molto basso. Che può essere successo e cosa o come dovrei fare? Grazie intanto.
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
23-01-2017, 17:35 #2
prova a invertire i cavi amp-casse:
se il gracchio passa all'altro il difetto sarebbe amp o sorgente
altrimenti è la cassa, forse la bobina del midrangeMarantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
23-01-2017, 18:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Beh, visto che attacco e stacco i cavi usando due impianti con sorgenti diverse e che il problema non risente di quale elettronica c'è a monte, mi vien da pensare che allora potrebbe essere come dici te, la bobina. Che si fa in questo caso?
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
23-01-2017, 19:16 #4
Si cambia l'altoparlante, se riesci a trovarne uno esattamente uguale, magari all'Assistenza di quel marchio (se forniscono i ricambi anche ai privati e se sei in grado di farlo da solo - non è difficile), altrimenti lo devi spedire direttamente a loro.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-01-2017, 04:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Grazie, mi informo allora.
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
24-01-2017, 20:35 #6
Per capire se fosse una bobina , prova ad ascoltare ad esempio chitarre elettriche, voci .
Ci sono strumenti che mettono in risalto il problema. Può darsi che inizialmente si presenti solo occasionalmente.
-
24-01-2017, 23:44 #7
Ma Fazer non deve accertarsi del problema, questo è assodato, il suo quesito non era questo, ma cosa fare per rimediare.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-01-2017, 06:34 #8
prova a smontare il midrange, controlla i collegamenti, posta 1 foto ...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
25-01-2017, 11:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
-
25-01-2017, 12:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Mi viene un dubbio ora che ricordo.nel mio impianto il pre ed il finale sono collegati a prese di rete diverse e distanti. La prima volta che ho collegato i finali VTL, ho spento prima lo stabilizzatore dove è collegato il pre e la sorgente e DOPO la presa con collegati i finali. Ha fatto un botto evidente ma invertendo le cose, e cioè spegnendo prima i finali, questo non succede. Può aver causato questo un danno al midrange? Perché poi non ci avevo fatto caso se non qualche giorno dopo avvicinandomi casualmente alle casse.
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
25-01-2017, 12:38 #11
Il bump dovrebbero farlo solo i woofer e
nei vecchi amp era normale ,
ma a quanto avevi il vol ?Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
25-01-2017, 15:15 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
-
25-01-2017, 17:06 #13
Garanzia?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
09-02-2017, 11:22 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Alla fine il problema era un cavo. Sostituito quello è sparito il problema. Grazie a tutti comunque
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS