Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213

    Collegare giradischi al mio home theatre


    Ho un giradischi della ion:
    un Kit da dj con due piastre(di cui ne uso sola una) , che ho collegato al mixer dello stesso kit e a sua volta al mio HT così formato:
    Denon x2100(che non ha ingressi fono)
    Frontali: dali zensor 7
    Posteriori: dali zensor1
    Sub jbl 250

    Il suono non mi convince....
    Giradischi a parte (che so non essere di qualità eccelsa), mi conviene prendere un preamplificafore e sostituirlo al mixer per avere un suono migliore oppure devo fare tutta una configurazione ex novo solo hi-fi stqccata dall' HT e dai suoi diffusori?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    Ciao, secondo me se prendi un pre-phono esterno e lo colleghi all'ingresso del tuo sinto dovresti avere subito un miglioramento.
    Io mi trovo molto bene con il Cambridge Audio Azur 551p, ma ce ne sono diversi
    Certamente fare un impianto solo hi-fi è tutta un'altra musica, ma ha anche dei costi ben diversi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Ci avevo pensato ad un hi-fi... Ma ho gia speso un bel po per l'HT, quindi ora volevo trovare quakcosa di avcettabile...
    Quindi il pre phono al posto del mixer giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    Si, dal giradischi vai all'ingresso del pre-phono e poi da li esci e vai all'ingresso del sinto.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Ottimo grazie, ora ne cerco uno.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Ma se volessi creare un hi-fi solo con giradischi oltre a prendere un pre amplificatore con un amplificatore dedicato, dovrei anche cmabiare casse o potrei sfruttare quellle del sistema surround?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    quanto "peso" dai all'ascolto di musica e quanto al multicanale?

    se per te la componente musica è prevalente nulla equivale in qualità a un buon integrato stereo.

    tralaltro con lo stereo potresti usare entrambi i diffusori ( se l'ampli stereo ha la configurazione speaker a + b, perdi però abbastanza in potenza ovviamente, a mio parere però le zensor 7 bastano e avanzano). per un ascolto musicale bastano e avanzano comunque due torri se l'ambiente è medio-grande (o da scaffale se medio piccolo), le tue zensor hanno 2 woofer da 17cm cadauno, il basso se accoppiato a un ampli stereo correntoso non manca assolutamente, anche senza sub (inutile per gli impianti musicali e non home theater.)

    di amplificatori stereo di discreta qualità con phono ce ne sono e neanche pochi.

    dipende cosa vuoi fare.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    quindi se pensassi ad un integrato stereo da collegare alle mie casse dovrei mettere in pensione il mio denon x2100... se collegassi un integrato stereo al mio denon x2100 anche con il settaggio "pure direct" non avrebbe senso giusto?

    Il discorso è che le torrette le userei prevalentemente per TV game e film... se poi ci fosse un amplificatore che mi fungesse sia da stereo phono di qualità discreta che da multicanale home theatre farei tombola...

    a meno che il mio HT lo trasformo in un 2.1(il sub più le torrette) ed uso le zensor 1 "da scaffale" o prendo delle casse da scaffale per l'integrato stereo...


    la mia stanza è di 16 metri quadri credo che rientri nell'assetto medio piccolo...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    si, puoi prender un ampli stereo e usarlo solo come pre, ma il finale di potenza rimane quello del multicanale. ergo il segnale audio lo elabora lo stereo, e viene mandato (elaborato) al finale del multicanale.

    devi sapere che un integrato stereo di medio livello è superiore rispetto a un multicanale di medio livello.

    conta anche moltissimo l'ambiente, anche in maniera maggiore dei diffusori. 16mq sono un ambiente piccolo. se metti questo assieme a quella sovrabbondanza di diffusori per 16mq il risultato potrebbe essere benissimo un medio impastato e un basso con code e rimbombi.

    insomma ci sono una miriade di fattori da tenere a mente: l'ambiente, la sinergia ampli-diffusori, e ovviamente ampli e diffusori stessi. in più la fonte è ovviamente importante.

    fossi in te farei prove musicali nel senso tenere collegati al canale front una sola coppia di diffusori alla volta (lasciando gli altri scollegati), posizionandoli col classico triangolo d'ascolto (tu l'apice, e i diffusori a formare la base del triangolo) e, sopratutto, mettendo l'ampli in modalità stereo ( userà il canale front solamente, erogando la potenza completa solo sul canale front, senza splittarlo. è sicuramente presente, controlla nel manuale dell'ampli.). prova le torri e poi i tuoi bookshelf e senti se con solo una coppia migliori eliminando saturazioni d'ambiente. è una prova che non costa nulla.

    la modalità stereo aiuta, ma non pensare di aver un vero ampli stereo. questo mai succederà.
    Ultima modifica di sysopt; 31-01-2017 alle 21:05

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Avevo già provato tutte l impostazioni audio, e la modalità stereo usando le torrette non mi piaceva molto, era piatto come suono e non rimbombava... Mentre usando la modalità multistereo, quindi usando anche i bookshelf in stereo la situazione cambiava, il suono molto piu corposo, a me piaceva di più...

    Potrei provare a prendere uno stereo amplificatore medio, e usarlo come pre o direttamente con 2 dei 4 diffusori che ho... E se poi non dovesse piacermi molto al massimo posso sempre prendermi in seguito due diffusori separari... E così avrò usa soluzione dedicata...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    sinceramente mi sfugge come in una stanza che percorrerei con 4 passi ben distesi, due torri con 2 woofer da 17.5 cadauna possano suonare piatte, anche con un ampli poco correntoso come il 2100. con le mie sonus faber e il rotel ra-1570, in una stanza di poco meno di 30mq, il basso lo sento presente e ben equilibrato.

    vedi tu il da farsi. ti consiglio a sto punto di andare in un negozio a sentire con le tue orecchie vari integrati e trarre le tue conclusioni. il gusto personale in campo audio pesa in maniera notevole e quel che piace a me può non piacere a te. non ti consiglio di acquistare senza ascolto, il rischio di rimanere delusi è molto alto.

    comunque restano validi i consigli sopra: ovvero che puoi collegare 2 coppie di diffusori (come hai ora) a un ampli stereo o che puoi usare la sezione di preamplificazione dello stereo e il finale del multicanale.
    Ultima modifica di sysopt; 31-01-2017 alle 22:15

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    la tu configurazione è decisamente superiore alla mia... solo il costo è almeno 3 volte ... credo che per ora farò come consigliato , ovvero userò la preamplificazione di uno stereo e il finale del multicanale, poi in seguitò si vedrà...

    Ottimo anche il consiglio di andare ad ascoltare in un punto vendita

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    si è molto importante andare e sentire come si comporta, prendere una delusione è veramente facile. anche l'accoppiamento ampli-diffusori è importantissimo. ti faccio un esempio: mcintosh e sonus faber, due marchi blasonati ma che a me non fanno impazzire come accoppiata. preferisco e di molto un sound luxman, ma ha un prezzo a cui non mi potrei mai avvicinarmi.

    se non hanno proprio i tuoi diffusori, prova a sentire un diffusore sonicamente vicino cosi da farsi un idea.

    è difficile lo so, ma essendoci soldi di mezzo ( e neanche pochi per un integrato stereo di medio livello, siccome il livello medio di un integrato stereo non è affatto economico) meglio esser sicuri.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Ho un vecchio stereo con piatto, radio e doppia cassetta, di quelli che regalavano insieme all'encicopledia e all'asse da stiro con tanto di gerro ahahaha
    La puntina del giradischi non credo sia sostituibile, almeno io non ci sono riuscito, marca GBC.

    Ho provato a mettere un vinile ed ascoltarlo dall,unica cassa funzionante...che dire, il suono mi piace moltissimo, molto caldo e corposo, molto più di quello che ottengo con la mia attuale configurazione...
    Potrebbe essere per via del fatto che il mio sintoamplificatore non ha l'ingresso phono e si affida a un mixer da meno 20 euro?

    Stavo vedendo i prezzi degli amplificatori audio, e son altini... Magaricon un preamplificatore decwnte risparmio qualcosina...
    Ma torna sempre lo stesso discorso, se non ascolto prima non lo saprò mai...

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789

    Ciao
    Piccola info, io ho un denon x1300.
    Come hai fatto a collegarci un giradischi?

    Io ho collegato il giradischi ad un preamplificatore e poi agli ingressi audio in del sintoamplificatore. Ma nulla.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •