|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Quale ampli per Chario syntar 100 tower?
-
05-02-2017, 18:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 26
Quale ampli per Chario syntar 100 tower?
E' morto il Rotel (RIP), è un impianto che ho ereditato e a dir la verità non ho molto tempo per ascoltare musica in casa. I diffusori sono collegati anche al TV.
Che ampli mi consigliate (non me ne intendo), budget direi 300/400. Ascolto musica di tutti i generi.
grazie mille
Andrea
-
06-02-2017, 05:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Io ho cambiato 3 coppie di chario sempre con ampli Advance Acoustic e ho avuto, per me, un buon equilibrio. Nel nuovo saresti fuori budget, ma nell'usato potresti trovare qualcosa che fa ala caso tuo. Poi sicuramente dovresti ascoltare prima di acquistare e aspetta anche qualche recensione dei più esperti. Ciao. Luca
-
06-02-2017, 10:16 #3
Valuta il Denon PMA 720
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-02-2017, 09:43 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 26
E se rimanessi in casa Rotel? Il RA-10 si trova a 315€
http://www.audiogamma.it/prodotti/ro...e-ra/2549.html
-
07-02-2017, 10:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
ci sarebbe anche il successore, l'a10 che rientra nel budget
-
07-02-2017, 10:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 26
l'a10 lo trovo a non meno di 100 in più del RA-10. Ci sono differenze significative?
Ho trovato anche un offerta per Advance Acoustic X-i60 (suggeriti da lucap45), sono questi: http://advance-acoustic.com/en/archives/11-x-i60. Anche questi a 300€Hanno il vantaggio di avere diverse ingressi digitali.
Consigli? grazie!!
Andrea
-
07-02-2017, 10:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
hai ragione, il pcb interno è assolutamente identico. che tristezza rimarchiar i prodotti, vabbe....
ra-10 se si trova a meno.
comunque i rotel con le chario li vedo bene, sono casse decisamente caldine e i rotel controbilanciano essendo tendendi freddo. l'xi-60 non lo ho sentito quindi non ti posso dire, aspetta qualcuno che lo abbia sentito cosi può dirti come suona.
-
07-02-2017, 11:04 #8
non è identico....nè nel suono, nè nella componentistica, nè nella tipologia....già se si guarda bene di primo impatto cambia il trasformatore...non solo estetico, all'ascolto è più fluido e a suo agio nei passaggi più complessi e dinamici (a10)
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-02-2017, 11:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
si il trasformatore è diverso, hai ragione e chiedo venia. ha comunque lo stesso ponte raddrizzatore (alto a sinistra), stessi operazionali (basso sinistra), stessi condensatori e stessi mosfet. resistenze identiche cosi come il nudo pcb ( quest'ultimo è normale, anche i cx 60 e 80 hanno lo stesso nudo pcb e componentistica molto simile, ma non uguale a fronte dei 20w in piu e alcuni passivi aggiuntivi nella sezione alta del pcb)
per fortuna il suono è diverso ( e sono felice che tu abbia smentito questa cosa, i rebrand mi sono sempre stati veramente antipatici, esempio i famosi rebrand di 2 generazioni fa di amd, ma qua vado in campo informatico). ma la componentistica passiva è identica, cosi come i mosfet ( questi non sono definiti passivi in elettronica analogica) mentre cambia il toroidale.
-
07-02-2017, 12:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Bisogna andare a vedere se i parametri elettrici sono gli stessi
Che tipo di suono hanno queste chario?Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-02-2017, 14:00 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 26
Ciao, non so se le seguenti caratteristiche delle Chario possono essere di aiuto.
grazie, Andrea
Low Frequency Cut Off Bass Reflex 2 pigreco Steradianti
Configuration 3 Way Drivers 1 Tweeter 27 mm Soft Dome 1 Midrange 130 mm Polymeric 1 Woofer 130 mm Polymeric
Sensitivity 88 db SPL / 1 m / 2,83 V rms
Frequency -3dB 60 - 20.000 Hz Xover Frequency 260 - 1.600 Hz Rated
Impedance 4 Ohm Suggested Amplifier 40 - 100 Watt 4 Ohm
Weight 880 x 156 x 290 mm Size 15 Kg
-
07-02-2017, 14:08 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 26
e queste le caratteristiche dell'ampli Advance Acoustic X-i60
POWER OUTPUT 8 ohms 2x60W
POWER OUTPUT 4 ohms 2x78W
FREQUENCY RESPONSE (-3dB) 10Hz-60kHz
TONE CONTROL +/- 10 dB
DISTORSION < 0,15%
S/N RATIO > 90 dB
CHANNEL SEPARATION > 95 dB
INPUT IMPEDANCE 10KΩ
INPUT IMPEDANCE PHONO 47K ohms
DAC DIGITAL AUDIO CONVERTER 24bit-192kHz
Cirrus logic 8416CZZ low jitter
USB B DAC Burr-Brown PCM 2900
Adaptive for playback / asynchronous for record
IN LEVEL (CD/AUX...) < 550mV
IN LEVEL AMPLIFIER < 1,25V
INPUT LEVEL PHONO MM 2,5mV
AC INPUT 115-230V
POWER CONSUMPTION MAX <300W
TRANSFORMER(S) 1 (300VA)
DIMENSIONS H.11xl.43xD.32
NET WEIGHT / GROSS WEIGHT 8,2
-
07-02-2017, 22:03 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Vedi se trovi un primare i21 usato - (avuto con le pegasus) non raffinato ma bello dinamico e tosto e doma le chario - potrebbe andare bene anche un push pull di KT 88
Ho qualche dubbio sui piccoli Rotel e Denon ma è per prudenza ..Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-02-2017, 22:29 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 26