|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
15-02-2017, 07:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
Amplificatore intorno ai 1000 euro per Wharfedale Diamond 10.6
Salve, ho delle Wharfedale Diamond 10.6 e vorrei acquistare un bell'ampli che in futuro possa far suonare anche delle casse più importanti.
Ho appena venduto un PM6005. Il suono Marantz non mi dispiace, ma non disdegno anche qualcosa di più forte e meno morbido. Non voglio qualcosa di estremamente aperto in alto e sgonfio in basso perchè se ho delle casse da pavimento non è a caso. Voglio qualcosa che non manchi di dinamica, perchè quando arriva la botta la devo sentire, se no mi tenevo il PM6005.
Non posso ascoltare nulla perchè sono in Sardegna e qui l'hi-fi è morto, devo rifarmi alle vostre esperienze e competenze.
Il budget è intorno ai mille euro, ma se spendo meno non mi dispiace.
I papabili sono:
Advance Acoustic x-i90 che forse ha proprio le proprietà che cerco (circa 600 euro);
Non vado sul x-i105 perchè spendere 900 euro su A.A. a scatola chiusa non me la sento (i pregiudizi sono duri a morire);
Cambridge Audio CXA60 (se ne parla un gran bene ma ha solo 60 watt) (circa 800 euro);
Cambridge Audio CXA80 su questo ho troppi dubbi (mi sa che in basso non è sufficientemente forte);
Poi l'occhio mi è caduto sul Rotel RB-1552-MK II (circa 750 euro) da abbinare ad un DAC-PRE tipo Yamaha WX-C50 (circa 400 euro) 130 watt mi sistemerebbero per sempre. Lo spazio non mi manca, penso che le cose semplici siano sempre le migliori, ma alla fine una volta collegati non ci metti più le mani, poi con la continua evoluzione della musica liquida questi DAC-PRE sono proprio degli strumenti veramente concreti e pratici.
Il problema è che ho sentito troppe persone che dopo aver sentito dei Rotel sono rimasti un pò interdetti descrivendone il suono come privo di personalità e di calore.
Adesso sparo una fesseria: se compro solo il finale per adesso e mi scelgo il pre con calma (e spezzo anche la spesa), nel frattempo posso ascoltare il finale collegandoci lo smartphone ??? (ho un LG G5 che ha un dac non proprio da buttare, certo non meraviglioso). Certo devo fare attenzione sempre al volume dello smartphone, metterlo su silenziato ecc. ma è una cosa fattibile o elettricamente sono incompatibili?
Sono fortemente attratto dal x-i90, mi sa tanto di poca spesa e tanta resa.
Si accettano volentieri anche altre proposte, ma ripeto sono fortemente attratto dai prodotti ad alto rapporto q/p ed in questo l'x-i90 non è secondo a nessuno.
GrazieUltima modifica di rosario_1971; 15-02-2017 alle 11:58
-
15-02-2017, 07:57 #2
Andrei con il Cambridge Audio CXA80, ottimo amplificatore in quella fascia di prezzo, se un'amplificazione è valida non sono necessari millimelia watt, alle Wharfedale che conosco in quanto ho posseduto le 10.7 un po' di "birra" fa bene ma il CXA80 basta ed avanza...
-
15-02-2017, 08:05 #3
pensa ai nuovi rotel A14 ,dinamica e qualità
Audioevolution - Giuseppe -
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-02-2017, 08:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
-
15-02-2017, 08:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
-
15-02-2017, 08:42 #6
-
15-02-2017, 08:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
Beh, in effetti superiore solo per 10 watt in più, per il resto sono uguali, anche come connessioni, tranne che per le XLR che il CXA80 ha e A.A. no. Devo ammettere che del CXA80 parlano tutti molto bene.
Ma quasi allo stesso prezzo l'accoppiata pre e finale non sarebbe meglio dell'integrato ? il WX-C50 sembra proprio un bel prodotto, molto versatile e come DAC non penso sarebbe molto inferiore al WM8740 del CXA80, ha un Sabre.Ultima modifica di rosario_1971; 15-02-2017 alle 09:06
-
15-02-2017, 09:09 #8
Come avrai capito, per come la penso io i 10w in più o meno neanche li prendo in considerazione.
L'accoppiata pre e finale a livello teorico trovo sia più un salto nel buio a meno che non andare su soluzioni ben note/sperimentate.
Riguardo al chip adottati nei DAC, non è quello, ma è il progetto nel suo insieme a fare la differenza.
-
15-02-2017, 09:18 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
-
15-02-2017, 10:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Non è nella lista, ma prova a vedere qualcosa in casa LECTOR, all'ascolto raramente delude.
Ad esempio il ZAX70 (70Watt RMS) è un ottimo ampli.
Non ha nessun DAC, o ingressi bilanciati. Ha però le uscite di linea e quella SUB controllata da volume.
L'ho sentito pilotare molti diffusori anche impegnativi come dimensioni (monitor audio, Sonus faber, B&W, Indiana line) e non si è mai scomposto, restituendo un suono sempre equilibrato, dinamico e timbricamente ineccepibile.
-
15-02-2017, 10:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103