|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
17-02-2017, 15:03 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Consiglio acquisto Matantz PM6004 usato o Pioneer A30 nuovo (urgente)
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un consiglio per un amplificatore Marantz PM6004 (quello senza ingressi digitali uscito intorno al 2011).
Anno di acquisto 2013
Trovato usato a 220 spedizione inclusa ma penso si possa limare qualcosa
In apparente stato pari al nuovo senza graffi o segni di usura ma non posso vederlo di persona
Dotato di telecomando e manuale ma non di scatola originale
Chiedo a chi ha più esperienza e dato che non ho mai acquistato un ampli usato senza vederlo e testarlo di persona
un consiglio se è il caso di acquistarlo o meno, e quanto dovrei offrire per l'ampli (spese di spedizione incluse).
Come alternativa prenderei il Pioneer A30 nuovo intorno ai 250 euro ma il Marantz mi ispira di più. Lo abbinerei con diffusori con cono da 160 tipo indiana Line Nota260 o Tesi o Wharfedale 10.2 o in alternativa Nota 550.
Come ultima alternativa il Marantz PM5005 nuovo a 280 ma farei un pò di fatica economicamente.
Si accettano consigli. Anche per i diffusori ThxUltima modifica di nik74; 17-02-2017 alle 15:04
-
17-02-2017, 15:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Vai sul PM6004, però io avevo preso il 6005 a 250€... E' vero che il mio ha un paio di graffi bruttini, però... Secondo me puoi trattare! 280 per il 5005 assolutamente no! Piuttosto a quel prezzo trovi un 6005, che ha anche il DAC integrato, che non guasta mai.
Per i diffusori sali un pò e prendi le Tesi 260 almeno. Wharfdale (o come cavolo si scrive!! :-P ) lascerei perdere, di solito sono casse dure da pilotare, quindi con amplificatori come i Marantz che non hanno molta corrente, potrebbero non rendere al meglio.
Magari le Tesi 260 saranno anche un pò fuori budget ma ne vale la pena, per partire da un livello decente, senza poi pentirsene dopo. Vedo che sulla baia al momento si trovano a 220€ e vale la pena sborsare quell'extra in più imho.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
17-02-2017, 16:53 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Grazie per la risposta. Leggo che hai Tesi 260. Posso chiederti se sei soddisfatto del suono che hanno specialmente per quanto riguarda i bassi o dopo un po si sente la necessità di diffusori più performanti magari delle torri? Le tesi 260 hanno un suono dettagliato (freddo in sostanza) ma di cui si rimane delusi?
-
17-02-2017, 17:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
a 250 nuovo ci sarebbe anche il denon pma-720 comunque.
-
17-02-2017, 20:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Non direi che hanno un suono freddo... dipende molto da che amplificatore ci abbini e da dove le metti. Se più o meno vicine al muro/soffitto. Diciamo che se le tieni lontane dai vari muri, come dovrebbero stare, non sono particolarmente bassose di loro, però all'occorrenza di bassi ne hanno, ma ripeto dipende molto dall'ambiente dove le metti. Difficile dire a priori.
Comunque non le definirei fredde e super dettagliate, a me sembrano ben equilibrate, rimangono piacevoli all'ascolto e non sono mai affaticanti, proprio perchè non sono eccessivamente brillanti, nè eccessivamente bassose. Per 220€ non si trova di meglio credo... Io ne sono molto soddisfatto. Però dipende anche quanto è grande il tuo ambiente e a che distanza sei dai diffusori.
Vero! Il Denon PMA 720AE è comunque un buon amplificatore per quel prezzo, anche se solitamente la gente valuta meglio il 6004 o il 6005, però alla fine è questione di gusti. A me i Denon non dispiacciono affatto anzi!
Bisognerebbe fare un ascolto, però non so se nik74 ne ha la possibilità.
Tendenzialmente comunque il Marantz è molto dolce, bassi controllati e precisi, ma all'inizio può lasciare spiazzati, specie per chi cerca bassi a go go, poi in realtà si inizia ad apprezzare la qualità sonora tipica del marchio.
I Denon tendenzialmente sono più frizzanti come amplificatori, anche se il PMA 720AE non l'ho mai sentito, ma ho sentito qualche vintage Denon, sono belli tosti, scalciano alla grande, solitamente evidenziano i bassi, medi leggermente arretrati, ma sempre ben presenti, alti mi sembrano inferiori al Marantz, più scuri forse.
Marantz è più musicale e melodioso, molto più incentrato sulla perfezione nella resa delle frequenze medie, anche se il PM6004 e 6005, rimangono comunque più caldi e meno aperti del fratello maggiore 8005, o almeno è quello che si legge.
In ogni caso qui siamo nella fascia ultra economica, quindi credo che la differenza tra PM6004 o 6005 e Denon PMA 720 sia davvero minima, giusto un'equalizzazione e impostazione diversa.
Per evitare brutte sorprese sull'usato, Nik potrebbe anche puntare direttamente ad un PMA 720 nuovo in effetti.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
17-02-2017, 21:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Il pioneer a30 è un ottimo ampli. Inoltre puo' essere usato come finale.
-
17-02-2017, 21:58 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Il Pma-720 l'ho preso in considerazione e nella lista dei preferiti dopo Marantz e Pioneer sarebbe il terzo. Da recensioni lette anche su forum stranieri viene descritto molto caldo e abbastanza bassoso a discapito del dettaglio sonoro, insomma molto adatto a elettronica o rock ma per altri generi più musicali potrebbe non piacere (bassi gommosi). Come rapporto qualità prezzo sarebbe sicuramente il primo della lista ma non sono convinto dell'acquisto. Pioneer sarebbe un'alternativa al Marantz dato che viene descritto con suono preciso alti non invadenti e bassi controllati, insomma più vicino al Marantz che al Denon. Lascerei stare l' A20 visti i 30 watt per canale. Purtroppo non ho possibilità di ascoltarli.
Se qualcuno ha un Denon 720 e può descrivermi come suona o correggermi se mi sono fatto un idea errata ben venga
-
17-02-2017, 22:12 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Thx per il chiarimenti, in effetti il Marantz usato dalle foto è in perfette condizioni, l'unica cosa che mi frena è il fatto che il proprietario non dispone più di imballo originale e no vorrei trovarmi con l'ampli danneggiato causa imballaggio fatto coi piedi.
Per i diffusori le Tesi 260 si trovano tra i 180 e 200 semi nuove con un anno di vita e viste le scarse finanze penso che al momento è difficile trovare di meglio alla stessa cifra, forse le Jbl Arena 130 che si trovano nuove a 199 euro. "Purtroppo" in passato ho avuto delle Jbl Tlx 160 3 vie con woofer da 240 se non ricordo male e per quanto suonassero tamarre vi assicuro che comprerei ad occhi chiusi dei diffusori analoghi veramente una figata già a volume basso suono pieno e bassi famtasticiUltima modifica di nik74; 17-02-2017 alle 22:13
-
17-02-2017, 22:15 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
-
18-02-2017, 07:16 #10
Che non ha uscita preout ( utile x sub, ad es. ), ma solo entrata
pow amp direct in verso lo stadio finale, da usarsi con altro preamp.
https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1500_.jpg
andrei sul nuovo Denon, con uscite preout.
Ultima modifica di PIEP; 18-02-2017 alle 07:22
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-02-2017, 08:57 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Allora vi aggiorno sulla "lista degli acquisti" e vi chiedo un ulteriore parere.
Non sono convinto del PM6004 per il solo fatto che il proprietario non dispone più dell'imballo originale e non vorrei rischiare una spedizione problematica.
Sempre usato ho trovato un PM5005 con 2 anni di vita che sembra tenuto molto bene con imballo originale e tutto. Prezzo 210 da aggiungere spese si spedizione, quindi senza trattare chiede intorno ai 220.
Dato che potrei rinunciare agli ingressi digitali del modello superiore (avrei in mente per il momento di usate chromecast audio e per collegare la tv un piccolo dac fiio D04) e che la potenza dichiarata è di 40 watt per canale contro i 45 del 6004 vi chiedo se come potenza e qualità audio perderei molto o sono i due modelli si equivalgono. In ultimo dato che nuovo il 5005 si trova a 280 sull'am@zzone quanto che offerta poso fare spese di spedizione incluse? Praticamente ha 2 anni e finisce la garanzia a metà 2017.
Thx per le eventuali risposte
-
18-02-2017, 10:31 #12
prima di richiedere , meglio ringraziare...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-02-2017, 10:47 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
Io ho venduto il PM6005 a 220 euro. il 5005 lo prenderei nuovo. ho sentito un pm5005 collegato a delle il tesi 560, andava un piacere. le tesi 560 mi sembrano un tantino loudness ma l'accoppiata era azzeccata.
Ultima modifica di rosario_1971; 18-02-2017 alle 10:49
-
18-02-2017, 11:25 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
ops...giusto in qlc messaggio l'ho tralasciato
...ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto finora e mi hanno fornito indicazioni...siete stati molto utili anche perchè chiedere info ad appassionati è la cosa migliore, scrivere su un forum non è mai scontato cosi come il ringraziare...mea culpa
-
18-02-2017, 11:27 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
grazie per la per l'indicazione della quotazione e per il consiglio tecnnico