|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
18-02-2017, 12:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 8
amplificatore technics a900s consiglii diffusori ed "altro "
Ciao, mi presento.
Mi chiamo Barbara e scrivo dalla Sardegna.
Sono davvero alle prime armi e mi servirebbe una mano.
possiedo anche io un Technics a900s reference anni 90 con pre su-c800u
Mi servirebbero consigli "misti" (scelta diffusori, dac ecc) , è giusto postare qua?
Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare.
-
18-02-2017, 12:23 #2
Benvenuta, x le casse prova ad indicare:
- spesa
- torri o da scaffale
- spazio sala
- genere musicale
- preferenze di suono ( brillante, bassoso,ecc.)
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-02-2017, 12:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 8
Grazie per la tempestiva risposta
Come budget x le casse vorrei rimanere intorno alle 600 euro (tirandomi il collo potrei arrivare a 700)
Torri
la sala è di circa 35 metri quadri
generi musicali diciamo un po' di tutto (sono lunatica ho i periodi heavy metal, rock, blues )
il basso mi piace "morbido" (profondo, corposo) , non secco il suono pulito ...non so se mi spiego
Mi servirebbero anche consigli sui cavi e poi, in seguito siccome mi piace ascoltare la musica in flac (Ora ascolto su un fiio x1) qualcosa da integrare per poter ascoltare in flac anche in casa ma essendo molto ingnorante in materia mi serve davvero tutto l'aiuto possibile.
Lo so che l'ampli che ho è targato Cartagine ed ho letto pareri discordanti sulla sua qualità, ma la linea technics a me piace molto e poi oramai ce l'ho, tanto vale che lo "allestisca" nella maniera migliore possibile(per le mie tasche)
Ultima modifica di BTforever; 18-02-2017 alle 12:45
-
18-02-2017, 13:33 #4
- http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...pre-finale.htm
- http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...no-cosi-schifo
- con 70 W non dovresti avere problemi x le casse, ma se il suono dell'amp è un po' brillante,
- converranno dei diffusori + bassosi, x es.:
- http://indianaline.it/tesi-560/1898Tesi IL 560
- Mordaunt Short aviano 6 http://www.whathifi.com/mordaunt-short/aviano-6/review
Ultima modifica di PIEP; 18-02-2017 alle 15:49
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-02-2017, 17:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 8
Grazie per la risposta ed i links
mi sono letta tutto allora :
per quento riguarda il suono dell'amplificatore io l'ho sentito suonare l'ultima volta nel 1997 appena acquistato.
Poi mai più.
E' stato usato al massimo x 10 ore in totale in questi quasi 20 anni
E non ho possibilità si ascoltarlo accoppiato a nulla come non ho la possibilità di andare ad ascoltare casse perchè qua in Sardegna,a parte i grandi supermercatoni....nn ci sono negozi di hi-fi specializzati nella mia zona (e credo anche spostandomi)
cercando qua e là ho trovato queste info, che non so se possono aiutare
la prima, reperita in rete è questa:
"confermo, anche io ho l' a 900 s, da ormai 15 anni suona caldo, simile a un valvolare, basta non alzare troppo il volume, altrimenti tende a "strillare"
invece leggendo i thread sul technics linkatomi da PEP ho trovato due frasi sulle quali vorrei dei lumi.
la prima affermazione è di Fabioroma : (nn so se posso citare così, perdonatemi)
"l'unica pecca è la non linearità della timbrica in base al volume...a basso volume è un po chiuso sulle medio-alte...poi man mano che si alza...la gamma medio alta esce fuori fino a sovrastare (a volumi prossimi al clip) il resto..."
Cosa significa?
la seconda di Pentium II:
"Ho letto da qualche parte (da non so chi però) che il basso era buono ma i medi e gli alti un pò indietro.."
anche qua....buio totale.....o meglio nn so se ho capito che il basso è buono ed i medi e gli alti meno, ma nn capisco cosa si volgia dire con la parola "indietro"
-
18-02-2017, 17:32 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Ti rispondo per i flac, così inizi a pensarci. Io farei più di un pensierino al Raspberry Pi 3 con Volumio: spendi poco, ascolti bene, e lo metti su in maneira semplice e, cosa molto importante in questo campo, lo potrai tenere aggiornato con le nove evoluzioni nel campo dell'audio digitale. Poi ci devi attaccare un DAC: io, per semplicità, ci collegherei un bel DAC USB, che cosano dai 100 euro in su: il mio Raspberry con l'Acam irDAC suona benissimo. Per spendere meno col DAC e aver eun oggetto già assemnblato e bensuonante (a detta di chi lo ha ascoltato) puoi prendere quacosa tipo il Mambo Media HiFi Player (col DAC Mamboberry): già tutto assemblato, ben al di sotto dei 200 euro con player, DAC e 'scatola'.
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
18-02-2017, 17:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 8
molto interessante HoberMallow
e questi in che uscita li dovrei attaccare?
aux? (nn mi picchiate se dico inesattezze)
ps...il rasperry è quello che nn capisco proprio dove vada O___OUltima modifica di BTforever; 18-02-2017 alle 17:48
-
18-02-2017, 17:58 #8
In rete si trova sempre tutto ( e il contrario di tutto...)
può darsi che alzando tenda a strillare, forse come amp è + bello che
veramente bensuonante, cmq i 2 Technics che avevo negli anni '70÷'80
non erano male; andrei su casse + chiuse possibile,
con le medioalte cioè un pò arretrate, magari anche usate:
cerca Advent o Canton GLE100, magari in buono stato;
oppure quelle che ti ho indicato prima .Ultima modifica di PIEP; 19-02-2017 alle 07:03
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-02-2017, 18:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 8
cosa vuol dire "chiuse"?
-
18-02-2017, 20:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
20-02-2017, 15:56 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 8
OK capito.....
altri consigli?
casse vintage nn è che ne abbia trovate tante su internet e poi non avrei competenz in merito per evitare una bella fregatura....