Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Consigli per impianto con DIVA 262


    Ciao,

    sto trattando per delle Diva 262 ad un ottimo prezzo, volevo capire se il PM6005 ce la fa... Sono tanto più toste da pilotare rispetto alle Tesi 260 che ho adesso? Calcolate sempre che sono molto vicino alle casse e l'ambiente è piccolo, quindi troppa potenza potrebbe essere sprecata.

    Rimango in attesa. Al max mi toccherà prendere anche un bel PM8005 a breve.

    Sto anche attendendo il nuovo DAC, per la precisione il NAD D 1050, preso ad un ottimo prezzo, così nel caso lo posso rivendere senza perderci troppo. Mi ha molto incuriosito e credo potrebbe andare bene per la mia catena e il suono che cerco.

    Ogni consiglio è ben accetto, tenendo sempre presente che le casse le devo per forza montare su supporti a muro Vogel, causa assenza di spazio a terra, quindi per ora gli stand me li scordo. Fosse solo una questione di soldi, li avrei già presi ma purtroppo per ora mi devo accontentare.

    Per lo stesso motivo ho dovuto scartare le Emit M10 ed M20, perchè con i Vogel il bass reflex anche inclinandole verso il basso, starebbe a non più di 10 -15 cm dal muro o anche meno! Le 685 S2 anche le ho dovute scartare perchè troppo profonde (324mm)! Su questi supporti la profondità massima sarebbe 300-310, quindi le Diva 262 ci dovrebbero stare giuste giuste...
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    vedi che sono grandi e pesanti....e in quella posizione non le metterei affatto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    vedi che sono grandi e pesanti....e in quella posizione non le metterei affatto
    Ci avevo pensato anch'io, però i Vogel VLB200 reggono fino a diffusori da 20kg l'uno e le Diva sono poco meno di 9kg, di sicuro non vengono giù. Certo è vero che le diva sono belle alte con i loro 40cm... quello sì è da vedere, ma credo possano farcela, 6cm più alte delle Tesi 260 non è tutta sta roba.

    Poi cito un tipo che ha fatto di peggio:

    Ciao, i miei diffusori (Tannoy Devon) hanno le seguenti misure: 26 x 40 x 58 (p - l - h ) e pesano 20 kg cadauna, i supporti non hanno alcuna difficoltà a sostenerli ma date le misure dei miei diffusori, che ritengo "al limite", per maggior sicurezza ho assicurato le stesse al muro con un cavetto d'acciaio.
    Tu quindi mi consiglieresti di lasciar perdere e di andare sulle EMIT magari e mettere una spugnetta nei reflex posteriori?
    Ultima modifica di dedoladoda05; 18-02-2017 alle 16:42
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non è una questione di reggere il peso soltanto....è che io le diva 262 in quella posizione non le vedo per nulla
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non è una questione di reggere il peso soltanto....è che io le diva 262 in quella posizione non le vedo per nulla
    Cioè tu intendi che sarebbe uno spreco fare un upgrade dalle Tesi 260, se poi metto le Diva su dei supporti a muro e non su degli stand adeguati?
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Non le conosco, ma sembrano belle casse: tw in tessuto, non credo strillino;
    con woofer da 17,5 + grande delle 260, se il 6004 pilota le mie B&W 603 S2 ,
    che ne hanno 2, non credo che il 6005 abbia problemi con queste,
    che hanno min 4 a 200 Hz ed efficienza sui 90 dB ; il problema delle mensole
    è che dopo non le puoi spostare e se rimbombano ... magari mettile su mensole
    belle salde ad altezza orecchie o un po' + in su ... non ti fasciare la testa con
    le tecno-evoluzioni e i virtuosismi di GPM, Test audio,
    che non dicono molto a noi semplici utenti ...
    http://www.indianaline.it/diva-262/2008
    Ultima modifica di PIEP; 18-02-2017 alle 17:50
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Grazie mille per i consigli utilissimi! :-) Purtroppo le mensole non credo le potrò mettere e anche se potessi, avrei le casse troppo in alto, con i Vogel le posso inclinare a piacimento verso il basso e orientarle come meglio credo verso il mio orecchio, lo trovo molto comodo e ottengo una migliore qualità d'ascolto. Se le mettessi su delle mensole a quell'altezza, suonerebbero rivolte verso il lampadario o quasi, quindi l'ascolto lo farebbe il lampadario e non io. Preferisco decisamente i supporti.

    Comunque in futuro probabilmente avrò a disposizione ambienti più grossi e allora vedrò di prendere degli stand decenti o di passare alle torri, per ora devo accontentarmi...
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Ah già dimenticavo, ma il fatto che le DIVA 262 siano biwiring è un problema? O le posso collegare normalmente? Perchè sul canale B del Marantz ho il subwoofer al momento...

    Se le connettessi solo sul canale A? Potrei collegare il cavo positivo sul connettore rosso alto e il cavo negativo sul connettore nero basso? O conviene collegare tutti e due sui due in alto o in basso e lasciare gli altri vuoti? O ancora mettere un pezzo di cavo di potenza molto corto per collegare i due connettori rossi tra loro e lo stesso per i neri?

    Oppure altra cosa, se nel canale B pinzassi insieme i cavi di potenza che vanno al subwoofer e quelli che vanno alle casse per il biwiring, non sarebbe come fare un collegamento in parallelo? O rischio di bruciare tutto?

    Sto biwiring mi confonde molto, poi a sentire in giro pare sia anche abbastanza inutile... boh.

    Aspetto consigli.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 18-02-2017 alle 19:05
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Stai tranquillo, le colleghi normalmente. Le casse vengono con dei ponticelli in metallo che collegano le due morsettiere.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da giuppo77 Visualizza messaggio
    Stai tranquillo, le colleghi normalmente. Le casse vengono con dei ponticelli in metallo che collegano le due morsettiere.
    Grazie! Molto gentile.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    • Credo che il BIW serva solo ad aumentare i cavi
    • lasci i ponticelli tra morsetti Low f e High f delle casse
    • amp spk A morsetti Low f casse
    • amp spk B morsetti Hi Level sub
    • in questo modo puoi escludere il sub dal tasto spk B sull'amp
    • e mandarlo in stby quando non ti serve ...
    • cosa impossibile con collegame basso liv da preout
    Ultima modifica di PIEP; 19-02-2017 alle 07:49
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    infatti....si mette un cavo di spessore adeguato è sei apposto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    103
    Io con il PM6005 ci pilotavo tranquillamente delle Diva 552 e successivamente anche delle Wharfedale Diamond 10.6. Comunque se il tuo ascolto è vicino alle casse, tipo 1 metro 1.5 metri la potenza non ti serve visto che come già detto da qualcuno le Diva che vuoi tu non scendono sotto i 4 ohm.
    Che io sappia le Diva difficili sono le 655 perché scendono sotto i 3 ohm e quindi richiedono ampli con molta corrente.
    Anche per me il biwiring è solo fuffa. Poi come già detto da qualcuno più competente di me basta usare una sezione adeguata (circa 5 mm2) per non avere problemi. Piuttosto sarebbe più giusto forse eliminare la piattina che unisce i due terminali e sostituirla con del buon cavo magari con delle forcelle.
    Ultima modifica di rosario_1971; 19-02-2017 alle 09:10

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Grazie a tutti per le risposte.

    5 mm2?? Intendevi forse 2,5mm? Io al momento ho dei cavi di potenza Norstone di quelli trasparenti, credo siano proprio da 2,5... La lunghezza è di 2-3 metri per cavo.

    Dite che mi conviene passare a cavi migliori o di sezione maggiore? Attendo consigli.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    bastano e avanzano, son solo 3 m
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •