|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Pareri su Chario Constellation Pegasus
-
22-02-2017, 15:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 25
Pareri su Chario Constellation Pegasus
Ciao, sono nuovo per l'HiFi e vorrei dei vostri pareri su queste casse.
Le ho ascoltate collegate ad un Cambridge (che sarebbe anche la mia opzione di ampli) e mi sono piaciute parecchio a confronto delle Sonus Faber (credo le Venere).
Me le consigliate a 1500€? Grazie
-
22-02-2017, 19:09 #2
sei sicuro che fossero le venere?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-02-2017, 20:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Casse molto morbide , generose e con un basso bello presente - non sparano in faccio gli alti - hanno già una discreta raffinatezza ma puntano sull'inviluppo sonoro piuttosto che l'ultra-dettaglio - non stancano
Non facilissime da pilotare ma neanche impossibili - io le faccio suonare con il sugden -
1500 € nuove o usate? CuriositàLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
22-02-2017, 20:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
come già detto nell'altro thread se ti piacciono prendile pure.
il sinto-stereo che avevi visto, il cambridge sr10 o 20 non te lo consiglio troppo sinceramente con le chario. mi orienterei su roba di maggior qualità.
jakob sono usate. scusate se rispondo io ma lo avevo letto nel precedente thread.
-
22-02-2017, 20:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
non è un diffusore audiofilo.. mettici un buon amplificatore di almeno 60/70watt e ti concede tanta musica.
corposo,neutro, non colora. come se ti dicesse.. "ascoltati la musica e non rompermi le balle"
ps: se gli dai più corrente possono emozionare.
-
22-02-2017, 21:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Mister cinghio i miei rispetti
Comunque se sono piaciute anche con gli azur sr10/ 20 comunque le puoi prendere e sai che un domani puoi anche mettere un motore più performante - in questi giorni le faccio suonare con il BC in attesa delle futura pazzia delle olimpica (chissà ...meglio non pensarci) e vanno benone - ripeto generose e ricche in basso - non raffinatissime - non eteree
Se sono giovani (pochi anni o ex demo ben tenute) e rifinitura legno massello 1500 possono andare (magari limi un qualcosa)
IL bass reflex di sotto facilita un poco l'inserimento in ambienteLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
23-02-2017, 16:23 #7
Le hai ascoltate ti son piaciute comprale senza aver dubbi .
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
23-02-2017, 23:03 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 25
Cosa intendi con "non audiofilo"? Non sono fine e definite nel suono?
Lo chiedo perché per me erano ok, ma non avendo mai ascoltato un altro impianto serio potrei sbagliarmi proprio!
Se altre casse a pari di prezzo suonano generalmente meglio vorrei proprio ascoltarle, magari le preferisco.
Certo che se adesso vado in un altro negozio e ne ascolto delle altre, ma senza la possibilità di fare un paragone diretto con queste, è difficile capire quale si preferisce.......scusatemi, ma come fate voi!!
Il prezzo sì è per usate, non è buono?Ultima modifica di micro79; 24-02-2017 alle 11:04
-
24-02-2017, 08:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Non sono certo un esperto audiofilo, ma ben soddisfatto della qualità delle mie Pegasus. Abbinate a pre/finale Advance, a mio parere ottima accoppiata.
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
24-02-2017, 11:02 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
un diffusore rotondo.. certo per alcuni utenti possono essere ultra dettagliate ,io che sono un fanatico di diffusori nel senso che ne ho avuti diversi ti dico che è un diffusore completo ma senza campanellini in alto a destra o il pizzico della chitarra in basso a sinistra..
suona!!! punto!! corposo,gli alti sono puliti certo. meglio secondo me con amplificazioni dal timbro chiaro e veloci sul basso.
ti concedono lunghe sedute senza affaticare
-
24-02-2017, 13:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
se hanno timbro simile alle delphinus che conosco molto bene la medioalta è piuttosto morbida. se dovessi dire è all'opposto delle sonus faber per citare un altro brand italiano. se il timbro fosse simile è tutt'altro che dettagliato come diffusore, se cercassi il dettaglio degli strumenti dovresti cambiare totalmente rotta.
paragrafo pieno di se è vero, ma se il family feeling è quello c'è poco da fare.
certo non stancano, un bel vantaggio.
-
24-02-2017, 14:40 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
la Delphinus è più mediosa..ha un medio più avanzato ma comunque SI rimangono entrambi diffusori morbidi, la pegasus ha basso più distaccato dal resto
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
24-02-2017, 17:48 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Il tweeter T38 (penso sia OEM Ciare) è tutt'altro che malaccio ed ha già una certo grado di risoluzione - inoltre scende piuttosto in basso - il medio lavora in sospensione pneumatica - mentre il vi è il Bass Reflex sotto. I motori sono gli stessi (tranne un altoparlante in più) che vi sono sulle Ursa Major che come diffusore è piuttosto caro.
Chiaro non vi è la raffinatezza delle minima con il suo esotec ma come dicevo prima vanno bene più per i musicofili che badano al messaggio musicale nelle sua interezza piuttosto che gli amanti del dettaglio - intorno ai 3000 € so che vi sono alternative tipo le ProAc 148 (o d20), le Elac , le wilson benesch square 2 e le CM 9
Non conosco le venere per cui taccio nell'attesa delle olimpica se arriva una zia dal Canada - trovo il suono chario simile a quello delle canton reference almeno come impostazioneLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
24-02-2017, 17:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
-
25-02-2017, 19:22 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 25
Grazie mille a tutti per le risposte 😉
Credo proprio che mi prenderò tempo per fare altri ascolti prima di prendere una decisione, questo "usato" si può anche fare passare visto che qualcuno ha anche scritto che si potrebbe trovare a un miglior prezzo.
Adesso vado un po' OT!
Ma non è facile per niente fare esperienza in questo settore! Ho fatto 150km una volta e 120 la seconda e poi ti trovi poca scelta (posso capire visto i costi di tenere fermo certi oggetti), consigli o gusti diametralmente opposti (anche questo chiaro visto che è molto personale però non facilita assolutamente la cosa), o magari vorresti accoppiare un ampli di oggi con le casse dell'altra volta!!
Da impazzire!!!😂😂😂