|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio tra Marantz PM5005 e Denon 520 o Denon 720
-
13-03-2017, 16:32 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Consiglio tra Marantz PM5005 e Denon 520 o Denon 720
Buongiorno a tutti,
Vi avevo già chiesto pareri in un precedente post, dove chiedevo un consiglioi tra Marantz PM6004 usato e Pioneer A30. Vi riscrivo dato che poi non ho acquistato nè uno e nè l'altro, e dato che avrei ristretto l'acquisto solo al nuovo per avere un minimo di garanzia. Vi chiedo se potete darmi ulteriori validi consigli come nell'occasione precedente. Ringrazio in anticipo tutti gli eventuali interventi.
Allora avrei ristretto il campo a questi 3 modelli nuovi
1. Marantz PM5005 (280 euro)
2. Denon PMA520AE (190 euro)
3. Denon PMA720AE (265-270 euro)
Se il Denon 520 avesse anche l'uscita speaker B comprerei questo senza nessun dubbio. Del Denon 720 su What HiFi si legge che ha molta potenza e un suono più aperto sulla gamma alta rispetto al 520 e del 720 i recensori più attenti riportano di un apparecchio con tanta potenza e un suono molto pulito ma forse un pò duro che ad alcuni non ha colpito. Il 520 sembra essere più caldo forse perchè meno aperto sulle alte frequenze, non so parlo dalle recensioni lette chiedo ad eventuali possessori sia del 520 che del 720 qualche parere personale in merito.
Per quanto riguarda Marantz 5005 che dovrebbe avere più o meno la stessa potenza del Denon 520 viene riportato un suono pulito e preciso ma non analitico, non affaticante ma con poca verve (asfittico) in basso tipico suono Marantz.
Lo abbinerei a delle Indiana Line Nota 550 o Tesi 560 per ora in una stanza 5x4.
Mi date un parere su questi 3 ampli considerati separatamente dai diffusori e su queste torri? O se avete alternative che rientrano nel mio budget (550-650 ampli più diffusori) ben venga.
Grazie dell lettura e degli eventuali contributi. Un saluto a tutti
-
13-03-2017, 17:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Hai pensato al NAD 326 ?? .. è presente un usato nel mercatino ... ideale con le TESI 560 ..
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
13-03-2017, 17:31 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Ciao oreste, grazie per la risposta e per la drtta
.
A potermelo permettere il 326 sarebbe stata la mia scelta sul nuovo...ma anche un 316...ho letto l'inserzione ma già il fatto cge riporta del telecomando rovinato per me non ne vale la pena. Grazie dellasegnalazione, dei Denon che ho elencato e il Marantz puoi dirmi qualcosa? Hai avuto modo di ascoltarli? Thx
-
13-03-2017, 17:31 #4
il denon pma 720
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-03-2017, 18:02 #5
Concordo.
SALVO
-
16-03-2017, 18:15 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
grazie @antonio e magoturi per le risposte.
Vi chiedo ancora un'ulteriore consiglio, probabilmente il 720 è migliore dei 3 per rapporto prestazioni/prezzzo, se sbaglio correggetemi. Purtroppo non ho possibilità di ascolto. Dato che potrei (teoricamente) collegare un sub attivo ad alta impedenza con ingressi ad alto livello anche sugli speaker A del 520 insieme ai diffusori (con impedenza alta la corrente si ripartirebbe per la maggior parte sul carico minore che sarebbero i diffusori ma sesto dicendo una castroneria o nella pratica verrebbe fuori un suono osceno sono qui per raccogliere consigli anche su quest...cioè se proprio non va bene tecnicamente e poi come risultato finale ditemi voi che ne sapete di più) e quindi se dovessi restringere la scelta tra Denon PMA520 e Marantz PM5005 quale suona meglio? Del Mrantz si legge che è molto pulito e (quindi/anche) un pò moscio in basso, mentre del Denon che ha un suono caldo ma un pò meno dettagliato sulle alte frequenze...alla fine col Marantz si perde molto in termini di suono "divertente" e bassoso (es Portishead, Massive Attack insomma non discomusic)? Tra il Denon 520 e il marantz ballano 100 euro di differenza ma non vorrei trovarmi con un ampli deludente (Marantz) mentre il Denon520 è forse meno piatto del Marantz 5005 ma un po più cheap come impressione generale.
In conclusione del papiro mi date un consiglio ato che magari sapete come suonano tra il Denon PMA520 e il Marantz PM5005 ?
Grazie a tutti per le eventuali risposte e per la pazienza
-
16-03-2017, 18:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
c'è un po di confusione: sub attivo-> sub con amplificatore dentro al sub.
alto livello: colleghi allo speaker B dell'ampli il sub, non usando rca. si usa per sub passivi.
col 520 non puoi ne collegare un sub passivo alle speaker b ( non le ha) ne usare il preout se il sub è attivo (non ha il preout)
se il tuo sub è attivo non ha senso collegarlo in alto livello all'ampli, usa il suo ampli integrato nel sub.
quindi se hai sub puoi collegarlo al 720 in alto livello ( non lo farei mai se fosse attivo, togli corrente ai diffusori) oppure col pre out del 720 (scelta consigliata)Ultima modifica di sysopt; 16-03-2017 alle 18:27
-
16-03-2017, 18:27 #8... sapete come suonano tra il Denon PMA520 e il Marantz PM5005 ?
dal 2013 che lo chiedo per i corrispondenti modelli superiori
mara 6004/5/6 vs Den 520/720 :
nessuno lo sa e se lo sa non parla ...Ultima modifica di PIEP; 16-03-2017 alle 18:54
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-03-2017, 18:45 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
@sysopt Grazie per la risposta.
Scusa l'ignoranza (mia) ma i sub attivi della linea basso IL poi anche i B&W 608 e 610 mi pare ma non ne sonoo sicuro non hanno gli ingressi high level per cui si potrebbero usare le uscite speaker B di un ampli con uscite A e B (es PM5005 e PMA 720, il 520 non ha le uscite speakers B).
Sia i Basso IL che i B&W suo sub attivi quindi con amplificazione propria e hanno ingressi high level quindi la potenza non dovrebbe essere fornita dall'ampli ma dal sub che ha ampli suo...sbaglio?
Quindi se (?) si può collegare un sub attivo E con ingressi high level (che non tutti i sub hanno) alle uscite B di un qualsiasi ampli in teoria lo si può collegare anche alle uscite A (nel caso del PMA520) Mi spieghi se quello che penso io tecnicamente è fattibile o è una castronata?Ultima modifica di nik74; 16-03-2017 alle 18:51
-
16-03-2017, 18:48 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Ultima modifica di nik74; 16-03-2017 alle 19:15
-
16-03-2017, 18:55 #11
I sub B&W e IL gli HIlev in li hanno: http://indianaline.it/basso-850/1961 ,
quindi si possono attaccare agli spk B out degli amp e non richiedono corrente e potenza,
dato che hanno il loro amp interno e un'alta impedenza d'entrata;
se l'amp non ha spk B , li puoi attaccare a spk A con sdoppiatore, ma
l'accrocco è bruttino .Ultima modifica di PIEP; 16-03-2017 alle 19:01
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-03-2017, 19:13 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Grazie per la risposta.
Se non uso uno sdoppiatore (a Y? sono abbastanza brutti ne esistono alri tipi?) posso collegare i 2 fili spellati direttamente sullo stesso morsetto cioè 2 fili in rame uno per lo speaker e l'altro per il sub sia nel morsetto left che right dell'ampli? C'è la possibilità di usare connettori a banana che tecnicamente sembrano più validi?
Dato che hai il PM6004 mi puoi dire se suona moscetto senza sub e se a te il suono nel complesso piace? Ricompreresti Marantz?
ThxUltima modifica di nik74; 16-03-2017 alle 19:16
-
16-03-2017, 19:40 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
sinceramente non capisco perchè impuntarsi sul 520. è moolto meno completo ( ne spk b ne pre out) e ha meno potenza, per una differenza di 50 euro.
io non mi porrei mai il problema. 720 e vivi felice. più potenza e più connessioni.
col 720 potresti pure fare: due diffusori (spk A) + sub collegato in rca al preout e volendo pure abbondare un centrale allo spk b se vuoi guardarci i film. certo il 720 non è un mostro di potenza e con entrambe le speaker collegate non avrà tutta sta potenza, ma ha una versatilià incredibilmente maggiore.
-
17-03-2017, 09:32 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Grazie x la risposta, effettivamente è un consiglio sensato, l'unico problema è che non essendo convintissimo di di nessuno dei 3 (dato che non posso permettermi un 316bee) sarei più contento di acquistare anche un 520 a cui però mncherebbe l'uscita sp B di cui potrei avere bisogno in futuro, mentre se devo spendere 100 euro in più andrei di Marantz che mi piace moolto di più del 720 ma che non potendo ascoltare ho paura che poi sia una delusione in termini di suono...va bè problema mio...la botte piena e la mogle ubriaca...
Ultima modifica di nik74; 17-03-2017 alle 09:34
-
17-03-2017, 11:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
se il 5005 ti piace di più in inghilterra (baia) costa 190 euro comunque, se non ti scoccia rimandarlo la in caso di guasti un pensierino ce lo farei.