Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    4

    Consiglio per abbinamento finale a Exposure 2010s2...Exposure XVIII?


    Salve a tutti,
    ho un Exposure 2010s2 accoppiato a delle KEF Q300 in un sistema composto da CD6000 OSE Ki Marantz, Gram Amp 2 SE ed un Dac Magic Plus Recappato aggiunto dopo un primo ascolto in quanto il suono con le KEF risultava alquanto velato, la decisione si è rivelata efficace ed ha conferito una notevole definizione del suono, cosa per me importante in quanto utilizzo questo sistema anche per ascolti di registrazioni studio. Scelsi un integrato perchè dovevo trasferirmi ed avevo bisogno di qualcosa di facilmente trasportabile . Il risultato finale è stato nel complesso soddisfacente, unica pecca: la mancanza di un po' di medio bassi a mio parere.

    E' passato un po di tempo e pensavo quindi di aggiungere alla catena un finale ed utilizzare il 2010s2 solo come pre, stavo dunque pensando ad un Exposure XXVIII, un dual mono classe AB che mi ha sempre incuriosito ma non ho mai ascoltato, qualcuno di voi ha avuto esperienze con in merito, come descrivereste il XXVIII e come vedreste l'accoppiata??
    Sono tutto orecchi, fatevi avanti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io penserei di sostituire le casse.....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    io penserei di sostituire le casse.....
    Ciao Antonio, fermo restando che cosi andiamo un po' fuori discussione, si, prima o poi le vorrei cambiare, con delle R300. Tu cosa mi consiglieresti invece?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    di restare per il momento fermo con l'amplificazione e upgradare i diffusori in primis, ma siamo off topic
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Io ho il xxviii e lo conosco bene, è un finale molto ben costruito e prestazionale ma, aldilà dell'accoppiata con exposure e/o con le kef che potrebbe esser buona (infatti si sposa a meraviglia anche ad altri concentrici, i tannoy), deve farti riflettere il fatto che a listino costerebbe credo poco meno dell'intero impianto.

    In hi-fi non c'è una regola fissa, ma la coerenza premia...non è il singolo componente a fare la differenza ma l'insieme delle cose. Bisogna anche tener conto del fatto che se il finale è il "motore" dell'impianto, la voce la fanno alla fine le casse ed è da quelle che bisogna partire per migliorare.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Io ho il xxviii e lo conosco bene, è un finale molto ben costruito e prestazionale ma, aldilà dell'accoppiata con exposure e/o con le kef che potrebbe esser buona (infatti si sposa a meraviglia anche ad altri concentrici, i tannoy), deve farti riflettere il fatto che a listino costerebbe credo poco meno dell'intero impianto.

    In hi-fi non c'è un..........[CUT]
    Ciao Fede, grazie per la risposta! Si lantua considerazione è corretta, la scelta delle kef fu dettata soprattutto da un fatto di praticità: dovendomi trasferire spesso avevo bisogno di un impianto poco ingombrante e che non necessariamente fossi costretto a spedire di volta in volta, il rapporto qualità prezzo delle Q300 per essere dei diffusori "da battaglia" a mio parere era ottimo e le acquistai. Se dovessi scegliere nuovamente dei diffusori dovrei fare le stesse considerazioni per questo pensavo alle R300, anche se non le ho mai sentite abbinate ad un 2010 ed ho il timore che possano risultare un po troppo "asciutte"...Tu avresti qualche altro consiglio da darmi in merito?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Citazione Originariamente scritto da wart-warthog Visualizza messaggio
    Ciao Fede, grazie per la risposta! Si lantua considerazione è corretta, la scelta delle kef fu dettata soprattutto da un fatto di praticità: dovendomi trasferire spesso avevo bisogno di un impianto poco ingombrante e che non necessariamente fossi costretto a spedire di volta in volta, il rapporto qualità prezzo delle Q300 per essere dei diffusori &..........[CUT]
    Ciao, non ho mai ascoltato le 300, ho ascoltato le q1 in passato e mi sembravano ottime.
    Purtroppo la mia esperienza per quanto riguarda kef e' tutta lì.

    Se vuoi prendere in considerazione eventualmente altri concentrici ci sono kef ls50 di cui si parla molto bene ma anche queste non le ho sentite.

    Parlando di tannoy, ti consiglierei di valutare se hai bisogno effettivamente di un diffusore da pavimento oppure se con l'attuale collocazione ti bastano modelli da scaffale.

    In ogni caso vai sull'usato. Salendo via via di prezzo puoi valutare le vecchie serie sensys, Saturn, definition e dimension.

    Tutte dovrebbero avere lo stesso family sound, penso tranne le dimension che hanno anche il supertweeter (e a trovarle costano un botto anche usate).

    Tieni conto che le Tannoy sono spesso facilmente posizionabili, abbastanza efficienti (possono suonare anche con pochi watt) e facilmente "upgradabili" a livello di crossover...Lorenzo betti di estro armonico fa lavori eccellenti a prezzi contenuti.

    ultimo non ultimo abbastanza rivendibili nel caso non ti piacessero.

    Detto ciò sono dell'idea non è obbligatorio upgradare l'impianto, se dei diffusori come le q300 ti piacciono puoi sempre cercare di ottimizzare al massimo, magari spendendo cifre ragionevoli e proporzionate al resto dell'impianto ad esempio nel finale o nella sorgente o nei cavi (possibilmente provando prima di acquistare o comprando/rivedendo sull'usato).

    La prima considerazione da fare e' comunque se nel tuo attuale ambiente di ascolto sono indicate casse da pavimento o da stand, e questo dipende essenzialmente dalla metratura.
    Ultima modifica di fedezappa; 06-05-2017 alle 11:28

  8. #8
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, non ho mai ascoltato le 300, ho ascoltato le q1 in passato e mi sembravano ottime.
    Purtroppo la mia esperienza per quanto riguarda kef e' tutta lì.

    Se vuoi prendere in considerazione eventualmente altri concentrici ci sono kef ls50 di cui si parla molto bene ma anche queste non le ho sentite.

    Parlando di tannoy, ti consiglierei di valutare..........[CUT]
    Ciao Fede, scusa la risposta un po tardiva ma ho avuto un periodo un po pieno, guarda come suddetto mi sto trasferendo spesso e la scelta delle Kef è stata dettata da una più semplice trasportabilità (diciamo che l'idea iniziale era stata prendere le Q100, ma in quanto a suono non mi convincevano), le LS50 le ho ascoltate, migliori per molti aspetti alle Q300, sono anche più piccole, ma a parità di prezzo preferivo le R300. Il mio ambiente d'ascolto è abbastanza piccolo al momento: 18/20mq... Pensi che prendere un Exposure XXVIII ed abbinarlo ad un 2010s2 come pre non sia molto ragionevole? Potrebbe esser una scelta migliore abbinaci un finale 2010? Il dual mono del XXVIII mi ha dato l'impressione di avere abbastanza soundstage e mediobassi che è quel che cerco, il 2010 non l'ho mai ascoltato abbinato al suo pre...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528

    Io prenderei delle Tannoy definition d700 o Saturn s8 che sono indicate x il tuo ambiente. E in un secondo momento valuterei se è il caso di fare upgrade del resto della catena. Il secondo passaggio, più logico, sarebbe upgradare la sorgente (gli onesti lettori marantz non tengono il passo della concorrenza più costosa e blasonata).

    Ultimo step la biamplificazione ma con quel tipo di diffusori non è detto assolutamente che serva perché hanno una buona efficienza, se non ricordo male stanno sui 91-92 db, molto probabilmente sovrabbondanti anche in abbinata al 2010s2.

    Tieni conto che prendere il xxviii e' perfettamente inutile se non hai voglia in un secondo tempo di upgradare tutta la catena..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •