Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    4

    giradischi e casse attive:cosa scegliere?


    Buongiorno,
    io avrei bisogno di consiglio per un impianto molto semplice per uso domestico, con giradischi e casse, ma non essendo assolutamente un'esperta, non vorrei dover acquistare anche un amplificatore. Ho letto dell'esistenza delle casse attive....se qualcuno per caso potesse darmi una dritta su cosa prendere...non vorrei spendere svariate migliaia di euro...avrei voluto affidarmi a qualche esperto, ma in zona (Trieste) non riesco a trovare negozi specializzati....grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Ciao e Benvenuta, non so se e' gia' arrivato in Italia ma forse questo e' cio' che fa per te:http://www.klipsch.com/products/r-15pm-turntable-pack

    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 20-05-2017 alle 16:11
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    4
    Grazie mille....non sembra male!!!! per una che non se ne intende è esteticamente bellissimo e dalle recensioni credo sia di un livello assolutamente buono per me!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non sarà economicissimo, credo intorno al migliaio di Euro (in USA è in vendita a 800 $).

    Dipende da qual'è il tuo target, consiglierei in ogni caso un ascolto dal vivo, le Klipsch hanno un timbro un po' "particolare", per ascolto musicale personalmente non le ritengo il massimo.
    Ultima modifica di Nordata; 20-05-2017 alle 16:13
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Prego, ho dato un'occhiata in giro ma al momento lo trovo solo su amazon.com a 799 dollari peroì dagli states non conviene non soltanto per il fattore garanzia ma anche per i costi doganali e di spedizione allora, secondo me, si potrebbero lasciare come punto fermo i diffusori Klipsch R-15PM che suamazon.it ho visto a 661 euro la coppia spedite ed a parte aggiungere il giradischi Pro-Ject Essential III che nello stesso sito e' in vendita a 275 euro spedito di 936 euro, a mio avviso per l'analogico Klipsch (fino ad una certa fascia) riescono a fornire un ottimo dettaglio sull'analogico, in merito alla timbrica le Klipsch sono molto penalizzate al primo ascolto rispetto agli altri diffusori poiche' richiedono parecchie ore di rodaggio: all'inizio sono "pungenti" e "secche".
    Mantenendo il giradischi si possono anche interfacciare questi di qualita' nettamente superiore:
    http://www.klipsch.com/products/the-sixes ma vedo che negli states costano solo loro 799 dollari la coppia ed in Europa non ne sto trovando.

    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 20-05-2017 alle 16:42
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    A Trieste trovi Radio Resetti,a Monfalcone Audiofuture.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    4
    Grazie a tutti, proverò anche a vedere nei negozi consigliati....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    4
    salve,
    mi hanno consigliato casse Yamaha NX-N500 da abbinare a giradischi Project essential II
    Che ne pensate?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ELIT80 Visualizza messaggio
    salve,
    mi hanno consigliato casse Yamaha NX-N500 da abbinare a giradischi Project essential II
    Che ne pensate?
    l'ideale sarebbe poterle confrontare con altre marche.
    qui c'è una comparazione tra jbl e klipsch attive e tra klipsch e edifier,penso che in ogni caso siano ottime casse ,conta il gusto personale (sia musicale sia estetico)
    https://www.youtube.com/watch?v=rc78yUcZTL0
    https://www.youtube.com/watch?v=9dwViBTmB_8

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    13
    @ELIT80

    Si esistono diffusori definiti "attivi" e "passivi". Nei diffusori attivi l'amplificatore si trova all'interno del diffusore, nei diffuori passivi l'amplificatore è esterno.
    Quindi quali dovrebbe essere le differenze?
    Che sicuramente in un sistema passivo e quindi dotato di un amplificatore esterno si può gestire il suono in un modo molto più personale e caso mai pilotare diversi driver con diversi amplificatori, ma per la soluzione che stai cercando te, un diffusore attivo può andare piu che bene
    Milk HiFi - ATC Loudspeakers HI-FI - Diffusori ed elettroniche

    T. +39 06 3050128
    info@milkaudiostore.com
    www.milkaudiostore.com

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Milk Hi-Fi Visualizza messaggio
    Quindi quali dovrebbe essere le differenze?
    Dal punto di vista del funzionamento finale, ovviamente nessuna, però i diffusori attivi offrono alcuni vantaggi.

    Il principale è che l'ampli interno solitamente è progettato per funzionare in accoppiata con quel particolare diffusore, ovvero l'insieme cassa ed altoparlante, nonchè crossover.

    In altre parole, c'è una ottimizzazione maggiore, questo quanto meno nel professionale.

    Un altro vantaggio è che si possono inserire quanti diffusori si vogliono senza particolari problemi di impedenza, anche la distanza è meno problematica: si può passare dalla sonorizzazione di un dato locale a quella di un altro molto più vasto aumentando semplicemente il numero di diffusori (o viceversa).

    Se la sorgente, ad esempio un lettore CD, è dotato di controllo di volume non serve inserire un preamplificatore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •