Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63

    Casse per PC da 400 euro? Cerco consigli dopo il deludente Bose Companion 50


    Tempo fa comprai un Bose Companion 50 da collegare al mio pc (ho una scheda audio Sound Blaster Z). Buono il suono, estetica stupenda, che è anche il motivo principale per cui li ho preferiti ad altro. Peccato però che ne compro uno su amazon e da subito mi accorgo che anche a volume al minimo produceva un fruscio di sottofondo udibile anche a un metro di distanza! Lo rispedisco indietro e me ne faccio dare un altro. Stesso problema. Chiedo il rimborso e allora lo compro direttamente dal sito della Bose. Ma ancora, lo stesso identico problema. Chiamo l'assistenza Bose e lo spedisco in olanda per la riparazione. Dopo circa 3 settimane mi chiamano per dirmi che il difetto non è riparabile e che tutta la serie di Companion 50 soffre di questo problema Mi faccio rimborsare e così ora sono qui a chiedere a voi.

    Il bello del Companion 50 ( http://amzn.to/2rl0g1N ) è che i satelliti sono diversi dalle solite casse per computer e non hanno la forma squadrata dei diffusori più grandi, e ci stavano divinamente sulla scrivania. E non serviva un ampli.

    Conoscete qualcosa di simile intorno ai 400 euro? Oppure, per badare alla qualità audio, con 400 euro cosa posso tirare fuori?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Due piccoli monitor per uso near field, infatti offrono anche la regolazione in base all'installazione ed all'ambiente, cosa molto utile.

    Sicuramente avranno un suono molto più "vero" delle Bose.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514


    pioneer x-hm


    Ultima modifica di PIEP; 31-05-2017 alle 08:26
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    689
    Edifier Luna Eclipse 2.1... la cifra è più o meno quella che ti interessa. Per le dimensioni le ho trovate stupefacenti.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    55
    Io ti posso consigliare l'Edifier S730, è stato il mio primo impianto serio per il PC, non troppo figo come i Bose ma gran resa, credo che si possa trovarlo su amazon cosi' da poter testarne la qualità!
    Hegel H160 + Audiojam2 DMV

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    Intanto grazie per le risposte. Stavo valutando anche io dei monitor (facendo una ricerca vedo che spesso si parla di Audioengine A2+, Swans M200 MkIII, M-Audio BX5, JBL LSR305 etc) ma temo che l'ingombro sia troppo per la mia scrivania. Lo so, è difficile chiedere buon audio a invisibili casse. Stavo allora guardando le Creative T4 Wireless, che, sebbene siano esteticamente brutte, sembrano suonare bene e i satelliti sono piccoli... Ma vorrei più fidarmi di voi, quindi continuo a tenere in considerazione una coppia di monitor e inizio a guardare questi Edifier che sono anche esteticamente più curati.
    Ma i monitor non hanno i bassi un po' scarsi se non vengono abbinati a un subwoofer? Chiaramente non mi interessa sentire l'unz unz da discoteca. Per questo ho sempre guardato soluzioni 2.1, ma son novello, quindi non so neppure cosa dico.
    E poi, se già in due mi consigliate un Edifier...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dell'Edifier S730 io sono rimasto basito dai dati di targa:



    Se il sub sale fino a 130Hz e i satelliti scendono fino a 160Hz, è ovvio che ci sarà un bel buco nella fascia 130Hz-160Hz ed anche più visto che non sappiamo il volume a cui arrivano agli estremi (non viene specificato se -3dB o -6dB); come fanno a vendere un sistema simile?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    55
    Dati alla mano non fa una piega il tuo discorso! Dal mio personale parere acquistandolo tipo 6/7 anni fa ed ascoltando generi musicali che in quella fascia hanno un certo bisogno di presenza (Rock/Metal/Core) ne ho sempre tratto soddisfazione, gli anni son passati e le orecchie sin son affinate, ho sempre l'edifier ma nella casa dei miei in toscana, non lo accenderò da almeno 3 anni.
    Quindi ribadisco che un Buy&Try sarebbe la cosa migliore, sempre che si voglia spendere quella cifra per un setup 2.1.
    Hegel H160 + Audiojam2 DMV

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sì, ma è un qualcosa di "buggato" in partenza, ho dato un'occhiata anche ad altri 2.1 proposti da Edifier e su alcuni c'era lo stesso problema, su altri 2.1 invece vien da dire che "si sono fatti furbi" ed indicano lo spettro in frequenza coperto in totale da sub+satelliti senza più indicare i dati di targa separati.

    Che abbiano una resa acustica soddisfacente è tutto un altro discorso, di fatto però il buco in quella fascia di frequenze rimane.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    Quindi che dite di due Behringer K6 a cui poi volendo in seguito poter abbinare il subwoofer Behringer K10S?
    Avrei un sacco di cavi di alimentazione e audio...
    Se solo trovassi le dimensioni di questi monitor, perché se poi non so dove metterli torno al punto di partenza
    Ultima modifica di papaiti; 31-05-2017 alle 10:41

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Valuta anche le KRK Rokit RP5 G3, online dovresti riuscire a portarne via una coppia per meno di 300€ e credo che tra i monitor di quella fascia di prezzo siano tra i migliori come rapporto prestazioni/dimensione/prezzo
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    Grazie, ma temo che i monitor siano troppo ingombranti per me, anche se i KRK che mi hai consigliato sono solo 18 cm di larghezza, ma poi son toppo profondi. Devo per forza optare per una soluzione 2.1 in modo da avere poco spazio occupato sulla scrivania e il sub per terra. Dei Creative T4 non sapete nulla? Ho letto le impressioni di chi ha provato sia il Bose Companion 50 che il Creative T4 e dicono che il T4 è superiore. Ammetto che il Companion 50 non fosse il massimo, il suono aveva un che di finto, non so come spiegarlo.
    Ultima modifica di papaiti; 31-05-2017 alle 12:13

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da papaiti Visualizza messaggio
    Quindi che dite di due Behringer K6 (...)
    Se solo trovassi le dimensioni di questi monitor, perché se poi non so dove metterli torno al punto di partenza
    340 x 230 x 289 mm

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    55

    La risposta vera alle tue domande la puoi avere solo andando ad ascoltare con le tue orecchie, sò che il mondo dei monitor attivi non è cosi' facile da poter provare in giro per negozi come potresti invece nel settore del classico Hi-Fi se abiti in una qualsiasi città medio/grande...io davanti all'ascolto che più mi ha emozionato ho stravolto tutta la mia situazione per poterlo avere in casa...
    Hegel H160 + Audiojam2 DMV


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •