|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: INFO AMPLI ADVANCE ACOUSTIC X-i120 PER KLIPSCH
-
06-06-2017, 06:53 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io avevo le 82 ma non con quell'ampli...per me hai fatto centro
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
10-06-2017, 16:34 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
Io ho preso il modello più recente l'advance xi125 abbinato a delle focal chorus 726, ma ancora non mi sono arrivate. Appena arrivano ti posto le mie impressioni, per il momento le ho ascoltate solo in negozio e per le mie orecchie era una gran bella accoppiata.
La potenza dell'ampli si nota tutta, il suono é caldo e per nulla affaticato e di moscio io non ho sentito nulla. Pensa che la scelta era tra advance, nad e cambridge, ma alla fine ho preferito il francesino.Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III ProfessionalHi-Fi
- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)
-
10-06-2017, 16:40 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 18
Si grazie mille. Sono curioso. Con le mie Klipsch il 120 va da Dio. Potenza e controllo si percepiscono bene
-
10-06-2017, 22:48 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
La funzione high-bias la tieni attivata? E quali sono le differenze che noti?
-
10-06-2017, 22:50 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 18
Si attiva. Onestamente non trovo differenze a parte l'enorme calore in più. A livello di qualità e potenza acustica non trovo differenze. Tu?
-
11-06-2017, 09:29 #21
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
Te lo dico appena mi arriva....
Ho comprato in blocco amplificatore e diffusori ma ancora devono arrivare, mi sto mordendo le maniUltima modifica di draggon; 11-06-2017 alle 09:30
-
11-06-2017, 10:10 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 18
Ehehehe immagino. Ti capisco bene. Comunque fare prove è difficile in quanto non penso puoi switchare al volo la funzione. Ma devi spegnere ogni volta. Quindi notare differenze piccole, se ci sono, diventa difficoltoso
-
11-06-2017, 10:53 #23
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
Tu l'advance lo hai comprato nuovo? E se posso mi puoi dire quanto lo hai pagato?
-
11-06-2017, 11:01 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 18
si preso nuovo ma ho dato indietro un finale Marantz, quindi il prezzo prendilo con le pinze. L'ho pagato circa 600 euro
-
11-06-2017, 15:25 #25
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
E perché non hai preso il 125?
-
11-06-2017, 15:38 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 18
L'ho preso da Sbisà, aveva questo. Tanto 5W in più non penso cambi la vita dai
-
11-06-2017, 18:03 #27
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
Sicuramente non cambierà tanto, piuttosto hai tutta la mia invidia per adesso.
La tua linea da cosa è formata?
Klipsh advance e poi? Cosa usi come sorgente e come l'hai collegata digitale o analogico?
-
11-06-2017, 18:51 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 18
Advance Acoustic XI120, Klipsch Rf62 II, cavi di potenza Nanotech gold strada 79, lettore CD Pioneer SP 50, cavi di collegamento RCA ricable Hi-end. Cercavo di stemperare un po' gli alti delle Klipsch e finalmente con ampli e Nanotech sono riuscito. Ora sono molto soddisfatto del suono. Medi e bassi presenti e controllati, alti arretrati. I cavi hanno svoltato rispetto a quelli di prima. Palcoscenico molto alto, ho la voce dei cantanti a circa due metri di altezza. Pioneer PD-50 via coassiale sull'ampli. L'ottico è al DAC sul pc. Inoltre ora che ci penso vorrei chiederti: Sei sicuro che Advance Acoustic sia un ampli adatto alle Focal? Mi spiego; quando sentii le Focal le ricordo piuttosto "British" come suond, simili alle B&W, agli antipodi delle mie Klipsch, presi Advance acoustic proprio per "scaldare" il suono delle Klipsh. Così facendo non rischi di avere un suono troppo chiuso abbinandolo alle Focal? è una mia idea eh. Grazie
Ultima modifica di angeloemma.foto; 12-06-2017 alle 10:13
-
12-06-2017, 12:44 #29
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
In realtà le Focal hanno un suono brillante e aperto, ho dovuto penare non poco per cercare qualcosa di caldo da abbinargli.
Non sono aperte come le Klipsch ma assolutamente diverso dalle B&W e se cerchi qualche recensione vedrai che è cosi.
Anzi io avevo paura che l'Advance non era abbastanza caldo per queste casse ma poi una volta ascoltato mi sono dovuto ricredere.
L'altro finalista era il Nad, ma gli ultimi ampli sono in clase d e non potendolo ascoltare mi sono dovuto fidare delle recensioni on line che lo descrivevano ancora un ampli caldo ma non come i vecchi Nad in classe a.
Totalmente scartato il rotel 1570 che abbinato alle focal era "devastatamente" aperto verso gli ati, praticamente strillavano.
Anzi tu mi stai rincuorando con la descrizione calda dell'advance e se non erro il 125 dovrebbe essere ancora + caldo.Ultima modifica di draggon; 12-06-2017 alle 13:45
-
12-06-2017, 13:21 #30
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 18
Si assolutamente. Suono più caldo con le mie Klipsch rispetto al Marantz