Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Cambridge Vs Rotel

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    24

    Cambridge Vs Rotel


    Buongiorno a tutti, apro questa discussione con l'obiettivo di mettere a confronto due amplificatori di casa Cambridge con due ampli Rotel, rispettivamente i modelli sono il cxa 60 e cxa 80 per Cambridge e i modelli a12 e a14 per Rotel. Gli ampli che vorrei confrontare in questa discussione hanno la stessa potenza dichiarata e più o meno la stessa fascia di prezzo... ma che mi dite in merito alla resa sonora? Ringrazio anticipatamente tutti i partecipanti!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao dipende a cosa devi collegarli

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    24
    Ciao TV, pc e musica liquida...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    intende i diffusori. i rotel sono molto dettagliati ma incentrati sulla medio-alta, accoppiarli a roba tipo klipsch non è saggio perchè sarebbero troppo sbilanciati.

    insomma tra l'uno e l'altro per scegliere ci devi dire i diffusori che usi o userai.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    24
    scusate non avevo capito... vorrei utilizzarli con Sonus Fabere venire 1.5. Inoltre sapete dirmi se entrambe gli ampli oggetto della comparazione hanno la possibilità di collegargli un giradischi? Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    I rotel vanno benissimo con le SF nn hanno l'ingresso phono?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    io trovo i cambridge molto più equilibrati.
    non ha un ingresso phono, ma aggiungendo un pre-phono puoi sempre collegarlo.
    il rotel invece pare avere l'ingresso MM.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    i rotel fortunatamente sono apparecchi completissimi sotto questo aspetto. phono, bt aptx, dac e addirittura la presa di rete sul 14.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    possono essere usati come fnale collegati ad un sinto A/V .. ovvero hanno la separazione pre-finale ??
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    no, su nessuno dei due. puoi usarli solo come pre.

    per avere la separazione bisogna salire di categoria: 1570 per rotel. cambridge non credo abbia questa possibilità sugli 851 a memoria.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    24
    Ragazzi la presa di rete che c'è sul 14 a cosa serve? Quindi i Rotel possono hanno il phono? Inoltre ho letto che il dac interno tra a12 e a14 è diverso, a vantaggio ovviamente di quest ultimo... Credete sia davvero concreto in termini di resa il dac del 14?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    "The NETWORK connection allows software updates to be downloaded from the Internet. The NETWORK connection also allows IP control for integration with automation systems"...

    non parla di streaming ne di upnp. ma il blotooth dovrebbe farlo (non nel senso di dlna comunque)...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    24
    Buongiorno a tutti qualcuno mi sa dare una spiegazione in termini reali relativamente alla differenza di dac interno tra i due Rotel di cui abbiamo parlato? 24 e 32 bit sono reali? A parità di condizioni (file, ambiente, diffusori, cavi) ritenete ci sia una differenza percepibile tra i due? Inoltre tra 60w e 80w quale parametro può aiutarmi a capire per il mio ambiente se propendere per la prima soluzione o la seconda? Come posso capire se un ampli 60w è sufficiente o sotto dimensionato per il mio ambiente di ascolto? Grazie!!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Se la differenza è poca prendi quello che costa di più, qualche watt in più non guasta anche durante gli ascolti notturni 😊

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    24

    Saranno felici i vicini :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •