Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Dynaudio Countour 20: ascolto


    Sabato ho passato il pomeriggio ascoltando le Dynaudio Contour 20.

    alla ricerca di qualcosa che le facesse suonare, ho girato i seguenti integrati:

    Accuphase e370 – poco entusiasmante, pochi dettagli, poco controllo. Non è decisamente il candidato ideale per le Countour.

    Classè Sigma 2200i: decisamente meglio, dal basso alla medio-alta. L’estremo alto non è all'altezza di tutto il resto, è un po’ impastato, poco definito e poco esteso. Al contrario, tutto quello al di sotto suona molto bene. Il volume sta decisamente alto (-18), segno forse di un po’ di sofferenza e conseguente dinamica un po’ sacrificata. nel complesso comunque un buon compromesso.

    Mc 8000: morsetti sui 4 ohm, non l’ho potuto provare al meglio e dovrei tornarci sopra, ma la prima impressione è stata una via di mezzo, con un buon medio alto, ma carenza di controllo in basso, simile a quella riscontrata con l’accu. Un po’ deluso dal grosso integrato MC, mi piacerebbe ascoltarlo con più calma e con la giusta sorgente ma evidentemente le Dynaudio non sono un carico piacevole per MC.

    Heghel rost: non suona meglio del classè dove questo dice la sua (dal basso al medio-alto), ma al contrario del classè qui l’estremo alto c’è ed è più definito. Tuttavia il volume, sui 74/100, è appena superiore al normale e oltre si incomincia a intuire un certo indurimento.

    Quale amplificatore a parte, credo che qui il problema sia sempre la Dynaudio, che trovo a più riprese come un’opera incompiuta. Decente da ascoltare, dalla tendenza naturale, ma sempre fino ad un certo punto. I bassi (ok, sono dei bookshelf…) passano in secondo piano, nel senso che certo non sono i migliori che abbia sentito, neanche in quella categoria di casse, ma anche l’esotar qui non è praticamente uscito (il ricordo del nastro delle mie ultime casse mi ha totalmente annebbiato questo tweeter). ma possibile che sia sempre così difficile pilotare delle Dynaudio e conseguentemente portarle a splendere!?

    Tra tutto quello che ho provato, la coppia krell attualmente in mio possesso (un middle-entry…) è decisamente superiore in tutto, dinamica in primis, ma anche estensione, controllo e trasparenza. Che integrato potrei cercare per non rimpiangerlo troppo!?

    In piano c’è ancora l’ascolto del NuVista (quando arriva…) e Hegel 360 (al momento non c'era un esemplare).
    Ps: dopo avere ascoltato le Countour ho avuto la brillante idea di porgere le orecchie verso le Serblin; da li in poi non vorresti ascoltare altro, e ci mancherebbe ☹
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il problema non è solo la bontà del componente, ma saper realizzare un insieme, box, accordo e soprattutto, la ciliegina finale, un filtro crossover con le @@@......cosa capace veramente a pochi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    le ho riascoltate oggi per benino.
    questa volta però mi sono fatto trovare un MF Nuvista 800.
    decisamente altra musica. le casse hanno preso a suonare come si deve e devo dire, anche più delle mie aspettative.
    ho provato vari generi, dal rock, alla classica, al jazz, ai solisti - tanto per essere sicuro.
    a volumi contenuti la musica scorre fluida, ma è alzando che veramente incominciano a suonare (sono anche poco rodate...).
    un basso veloce e a tratti anche abbastanza profondo e un alto limpido e delicato. tutto molto piacevole e con un certo corpo.
    a tratti le media frequenze possono sembrare un po' predominanti ma non a livello da fastidio.

    sicuramente molto merito va al Nuvista che è decisamente di un'altra categoria. infatti, mi domando a questo punto come suonerebbero con un pre-finale di pregio, poichè con gli integrati si è visto che ci vuole roba molto capace...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è una mezza belva per essere un integrato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    le ho riascoltate oggi per benino.
    questa volta però mi sono fatto trovare un MF Nuvista 800.
    decisamente altra musica. le casse hanno preso a suonare come si deve e devo dire, anche più delle mie aspettative.
    ho provato vari generi, dal rock, alla classica, al jazz, ai solisti - tanto per essere sicuro.
    a volumi contenuti la musica scorre fluida,..........[CUT]
    e ci credo con quella bestia
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si, certamente è un integrato fantastico... oltre ad essere bellissimo!
    gli mancherebbe solo un ingresso phono per essere un po' più completo.
    ma il mio cruccio sono ste casse: mi pare che suonano solo con roba grossa e raffinata!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    con quei tipi di coni storicamente sono sempre stati esigenti oltre il dovuto, mentre in queste fasce ci può anche stare che qualcuno esageri in una buona amplificazione, in quelle più economiche una volta era praticamente uguale, per fortuna negli ultimi anni hanno rivisto un pò
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Buona sera, io le avevo ascoltate con il Hegel H160 e mi erano piaciute, però per quello che costano le Contour ho preferito altro.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    mi pare hai preso proac giusto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    tipo: cosa?
    l'hegel è un classico, il rost l'ho già provato ma è solo 80w e sembrano pochini per alzare anche un pelo il volume. ovvio che si puo' andare di 160 o anche 360 ma la timbrica è quella.
    sicuramente andranno con luxman 590 e con accuphase 600 ma siamo comunque li...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Mi piacerebbe provarci l'Halo

    na bestia qui da me - ma capace anche di delicatezza - grande John Curl
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Magari così mi passa l'amaro del ricordo relativo al Milano HI-end dove suonavano le sorelle maggiori proprio con il Nu vista - troppa forza - le mie orecchie prese a schiaffoni
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    come troppa forza!? troppo volume immagino...
    c'è anche il nu-vista 600 se 200w possono essere abbastanza (penso di si...)
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Mah ... l'accoppiata per me non era ottimale . chiarisco che rispetto e molto entrambi i marchi - ma li in fiera da quello che captai vi erano un poco 2 fronde - gli entusiasti e quelli che appunto avevano l'amaro in bocca - tieni conto che ho gli esotec (d28 delle minima) e sono in adorazione quando ascolto e il Nu vista è uno spettacolo di macchina oltre ad avere questo intrigante menù tra modernità e fascino retrò ...

    sono piuttosto convinto (ma bisogna provare) che l'Halo possa tenerle - df > 800 alle basse frequenze, una certa delicatezza in alto in modo da mettere in sicurezza la positiva esuberanza dei tweeter esotar

    Se vuoi (come dicevano quelli della PFM) si può fare ...
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    parli forse delle 30?
    il nu-vista non è certo freddo, anzi, e le 20 sanno restituire il basso (dipende anche se metti le spugnette o meno).
    mi hanno detto che le 30 fra tutte sono peggio in questo senso, ma se cercassi torri andrei su cose diverse.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •