Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: HIFI bello caldo

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    Smile HIFI bello caldo


    Ciao!
    devo arredare casa e mi piacerebbe installare un bel impiantino hi-fi per ascoltare la musica...
    oltre il punto di vista qualitativo, guardo anche quello estetico..mi andrebbe ad arredare

    Vorrei avere un bel suono avvolgente,morbido, che ti dia il senso di pienezza, che ti avvolga, non tanto in "altezza" ma in "larghezza"

    Io avrei pensato quindi a qualcosa di caldo, con un ampli valvolare ad esempio e i diffusori della Elac che hanno i tweeter a nastro (leggendo qui sul forum pare che diano un suono morbido)....di mio avrei pensato a questa soluzione:

    Amplificatore valvolare Ming Da MC 368-bse + Elac 243.3

    Che ne pensate?



    Mi sono segnato inoltre:
    Amplificatore Xindak V30

    Chario Syntar 523R
    Chario Lynx
    Klipsch Rb-81
    Klipsch RP 160M
    Sonus Faber Venere 1.5


    PS: budget complessivo 2000€

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao, il suono caldo lo fanno soprattutto i diffusori, quindi toglierei dalla lista le klipsch.
    Volevo precisare che nn è detto che un valvolare suoni per forza caldo, spesso succede l'opposto.
    Il V30 che ho posseduto ha una buona capacità di pilotaggio e nn è per nulla affaticante.
    Inizierei prima dai diffusori , poi perché no anche uno SS anche vintage.
    Il 70% lo fanno i diffusori, parti da quelli

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    suono caldo assolutamente chario.

    via del tutto klipsch, via le venere. le syntar mai sentite, la serie constellation è tutta parecchio calda.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    Ok, accantoniamo l'amplificatore un attimo.

    Come diffusori caldi, con le Chario andrei sul sicuro quindi.
    Ma le Elac? come sono? premetto che non le ho mai ascoltate...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non eccedere con questo pseudo sound caldo che tutto è tranne hi-fi...
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non eccedere con questo pseudo sound caldo che tutto è tranne hi-fi...
    Concordo ...

    Visto che stai per arredare un nuovo ambiente vedi se in prima battuta puoi progettare una disposizione consona per i diffusori ed elettroniche fa la differenza.

    Poi ti suggerirei di fare ascolti , prova a sentire diffusori ed elettroniche inglesi confrontarli con altri costruttori..

    Aggiungo un prodotto un po strano www.duevel.com/Produkte/EPlanets.shtml

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 06-08-2017 alle 21:12

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Avuto il v30 per 4 anni
    andava bene con le pegasus
    Posso immaginare le lynx siano adatte.
    Le chario hanno un suono tondo ed avvolgente
    Il tweeter elac è molto preciso e sinuoso nel suono
    Le elac a Torre mi piacciono
    Potrebbe essere un buon matrimonio
    Ma ci vedo bene chario

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Marantz 1060 e Kef coda 8, in alternativa Nad 3020
    SALVO

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    Sono stato all' hi-end di milano un paio di weekend fa e sono rimasto impressionato dalle Elac AF61!!
    Suono per nulla affaticante e pienissimo! peccato per il prezzo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    dopo diverse sessioni d'ascolto è la sala che mi ha colpito di meno..per le mie orecchie di avvolgente c'era ben poco,ho condiviso questo mio pensiero con il buon Stefano, tanto costo ma poche emozioni.
    de gustibus

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Mah, saro'"vintagista" ma se prendo le piccole Kef coda 7 avro' soltanto l'imbarazzo della scelta con l'ampli per ottenere un suono molto armonico, faccio solo qualche esempio: Sansui au 317; Sansui au 5900; Denon pma 500Z;Luxman L80V; NAD 3140.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Quelle Elac sono piaciute anche a me - tutto sommato (circa 6000 euro) ancora prezzi ragionevoli anche se alti - mi sono piaciute perché con il basso possente - quindi non più suono striminzito ed iper-analitico ma ricco pieno e turgido. Un pelo dure le amplificazioni ma i classe D hanno un poco questa caratteristica
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    voi tra le Sound Faber principia 7 (nuove) e le Chario pegasus (usate) cosa prendereste?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    pegasus.. sentite più volte dal buon Jakob.
    Mai fastidiose e un buon punch

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    pegasus.. sentite più volte dal buon Jakob.
    Mai fastidiose e un buon punch
    io le sto amando
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •