Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83

    Question KEF LS50 Valgono quel che costano?!?


    Chiedo a chi le possiede o le ha almeno ascoltate, io purtroppo non posso e dovrei come al solito comprare sulla fiducia.
    Mia attuale confi IL 500 Puro e Boston Acoustics A26 per ascolto in larghissima parte di musica liquida (ma di qualità) via PC con Asus Essence STXII e qualche CD con un vecchio ma sempre in gambissima Sony DVP-S535D.

    Sarebbe una spesa importante per le mie tasche e mi chiedo appunto se ne valga realmente la pena rispetto a quello che già ho, e se diffusori come le Emit M20 dal costo quasi dimezzato, potrebbero stare comunque al passo. Oppure al solito, sempre considerando il costo, se non valga la pena investire in 2 torri, però dubito che allo stesso prezzo avrei la medesima qualità.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da nonfamale Visualizza messaggio
    Sarebbe una spesa importante per le mie tasche e mi chiedo appunto se ne valga realmente la pena rispetto a quello che già ho....[CUT]
    Sicuramente le KEF LS50 sono diffusori di ben altro calibro rispetto ai tuoi attuali, ma nessuno tranne te può stabilire se ne vale davvero la pena rispetto alle Boston oppure alle Emit, questi sono giudizi estremamente personali, affidarsi al giudizio degli altri è cosa assai "rischiosa".

    Parli anche di diffusori da pavimento, cerca di dare qualche info in più su quello che cerchi dai nuovi diffusori, la dimensione della stanza, posizionamento ed anche la musica che ascolti, in questo modo potrai avere dei consigli più mirati ma ovviamente sempre previo ascolto, altrimenti ci sarà sempre il rischio di acquistare qualcosa che non piace o non convince...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    al di la del fatto che ho pure specificato che l'ascolto è fuori discussione...se ne avessi la possibilità, dubito starei qui a chiedere in un forum, piuttosto passerei ore in negozio a parlarne col proprietario, con altri clienti e soprattutto ad ascoltare.

    la stanza è sviluppata in verticale e piuttosto piccola, meno di 3m lato corto e poco più di 4m lato lungo, le torri sarebbero anche sovradimensionate per l'ambiente, l'ascolto è in posizione pc, non seduto sul divano ma più in alto e a distanza di meno di un metro dal monitor. le boston al momento stanno a 150cm tra loro, distanti poco più di 25cm dalla parete retro, e a poco più di un metro da me come punta del famoso triangolo. le casse sono posizionate su stand ad un altezza di 80cm circa, tweeter a quasi 1mt da terra, altezza orecchio, posizione migliore in questo ambiente non è possibile, in quanto è già stata modificata più volte proprio per trovare la miglior soluzione audio possibile.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da nonfamale Visualizza messaggio
    al di la del fatto che ho pure specificato che l'ascolto è fuori discussione...se ne avessi la possibilità, dubito starei qui a chiedere in un forum...[CUT]
    Si, l'avevi specificato, ma su un forum si possono anche raccogliere dei suggerimenti su marchi e modelli per poi cercare di restringere il campo ad eventuali candidati, non solo farsi raccontare come suona un diffusore e se un upgrade vale o meno la pena, tutti pareri estremamente soggettivi.

    Comunque, hai dimenticato di indicare i generi musicali ascoltati e quali miglioramenti vai cercando.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi sembrano esigenze molto specifiche... un ascolto ad 1 metro implica un volume relativamente basso... anche se poco sensibili (85dB) sono pur sempre casse da 100W... La risposta dichiarata a -3dB è a 79Hz (le mie, ugualmente "mini", al lordo di eventuali bugie, scenderebbero a 53), che farebbe pensare ad un sub come una necessità... Tutto ciò ricavo dalla lettura del "bugiardino"...

    Hai scartato casse monitor perché...?
    Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2017 alle 12:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ti rispondo in maniera secca alla tua domanda, per me è SI.. avute in un ambiente di 15mq con amplificazioni Audio Analogue.
    Dalle al meno 30/40 cm dal muro posteriore su un buono stand solido con punte e una amplificazione veloce ed ariosa. Se ascolti formati ad alta risoluzione ti sembreranno diffusori di ben altro costo.
    Questa è la mia personale opinione,)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    generi un po' di tutto, anche molte ost e musica techno...non cerco un qualcosa che suoni bene solo con certi generi in particolare anche perché non credo avrei modo di scorgere eventuali differenze. di fatto mi piace giocare a fare "l'audiofilo" ma non ho esperienza nel campo, ho solo iniziato dal molto scarso e ora mi ritrovo con quello che ho e che considero un onestissimo impianto che va oltre il semplice entry level. di fatto le mie boston mi piacciono parecchio sia esteticamente che acusticamente, è anche vero che non ho sentito molto altro cmq, ma essendo un inguaribile megalomane...vorrei cambiarle solo perché mi piace cambiare di tanto in tanto. non saprei neanche io cosa aspettarmi da diffusori che costano oltre mille euro, temo piuttosto di rimanere deluso, perché costano oltre tre volte le mie, ma che valgano anche tre volte le mie, mah?!?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    [o.t.] @nonfamale : tempo fa mi è capitato tra le mani un "Chesky record ultimate demonstration disk" E' una serie di clip musicali (musica unplugged, tipo jazz) intevallati da spiegazioni (purtroppo in lingua inglese) di molti parametri audiofili utilizzabili per valutare l'ascolto. Mi è piaciuto perché non è pensato per stupire con effetti sonori ma per educare in qualche modo l'orecchio. Come sempre ribadisco (me lo sono messo perfino in firma) che aumentare la qualità del proprio impianto spesso ti fa soffrire e basta perché scopri che molta delle musica che ti piace è incisa malissimo e non ci puoi fare nulla, puoi aumentare la qualità dell'impianto all'infinito in quel disco scoprirai solo nuovi difetti perché non c'é niente altro da scoprire.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    tra tutte le piccoline che ho ascoltato mi son piaciute di più le Fostex gx100 anche rispetto alle Kef Ls 50, le ho trovate più emozionanti, più vivaci.

    SALVO

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Ciao ti segnalo questa comparazione diretta tra KEF LS-50 ed EALC Uni-Fi BS U5.

    http://www.digitalaudioreview.net/20...ous-contender/

    Il recensore arriva alla conclusione che....
    "The ELAC U5 or KEF’s LS50? These two loudspeakers are sufficiently close in in performance – but for different reasons – that when judged as a complete package it’s almost impossible to call out a clear cut winner"


    Te la segnalo perché questa recensione corrisponde bene o male alla mia esperienza diretta di ascolto e comparazione tra KEF LS-50 e ELAC UB5 (il modello precedente di quello recensito, leggermente diverso come dimensione, ma sostanzialmente identico come prestazioni).

    Nel mio caso poi la scelta è stata ovvia: essendo in USA ho acquistato le Elac UB5 a 500$, mentre le LS50 si trovano a 1300$.

    In Italia il differenziale di prezzo è minore, ma comunque consistente.
    Ad esempio ho fatto una ricerca veloce ed ho visto Elac Uni-Fi BS U5 a 790€ contro i 1200€ delle Kef LS-50.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Secondo me devi starne lontano:

    1) il tuo ambiente non è adatto
    2) il tuo ampli non è adatto

    Stessa cosa per le emit.

    Ps: con le elac rear ported e quell'ambiente, lo ammazzi.
    Ultima modifica di RiseFall; 06-09-2017 alle 11:56

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dove e come posizioneresti i diffusori?non ho capito bene....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    dove e come posizioneresti i diffusori?non ho capito bene....
    "distanti poco più di 25cm dalla parete retro"

    La vedo nera.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da nonfamale Visualizza messaggio
    Chiedo a chi le possiede o le ha almeno ascoltate, io purtroppo non posso e dovrei come al solito comprare sulla fiducia.
    Mia attuale confi IL 500 Puro e Boston Acoustics A26 per ascolto in larghissima parte di musica liquida (ma di qualità) via PC con Asus Essence STXII e qualche CD con un vecchio ma sempre in gambissima Sony DVP-S535D.

    Sareb..........[CUT]
    rispetto alle tue bostone avresti con le kef cmq un migliormento nella focalizzazione e precisione della scena , sono diffusori diciamo un po pompati nel prezzo , se ne sono vendute tantissime all'inizio ora forse ha un po "stancato" ...... cmq resta di fatto un ottimo diffusore, certo se fossi in te attenderei le nuove B&W 700 o cercherei di ascoltare le pylon audio diamond monitor
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83

    purtroppo la stanza è questa... i diffusori potrei distanziarli dal muro un altra decina di cm. ma non più di tanto. la distanza tra loro mi sembra già sufficiente e infatti il suono è migliorato rispetto a quando li tenevo fianco monitor a poco più di 40cm. di distanza. devo dire che per quanto la stanza non si presti magnificamente, e non sia stata in alcun modo trattata acusticamente, non sento ne riverberi ne disturbi particolari, anzi. era mia intenzione piazzare qualche pannello fonoassorbente dietro ai diffusori e una tenda più pesante sulla finestra ma dopo vari ascolti non ne ho avvertito una necessità impellente, ciò non toglie che posso sempre provvedere.

    la stanza grosso modo è così, il disegno è un po' grezzo ma quasi in scala.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •