Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 108
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    97

    Consiglio per primo impianto hi fi economico


    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per il mio primo impianto hi-fi, come da titolo.

    Partiamo dal presupposto che non ho particolari pretese, non avendo mai posseduto nulla di simile e non avendo alcuna esperienza o competenza tecnica in materia.

    Tuttavia sono stanco di ascoltare la musica dalle casse striminzite di un iPhone!

    L'idea originaria era quella di acquistare uno speaker bluetooth di qualità (tipo il Beoplay A1) in modo da poterlo portare in giro per casa da una stanza all'altra a seconda delle esigenze del momento (vorrei infatti poter ascoltare musica in camera da letto, in cucina o in sala).

    Al tempo stesso leggendo e cercando informazioni ho capito che qualsiasi speaker portatile, seppur di qualità, non potrà mai avvicinarsi ad un impianto hi-fi stero.

    Ho dunque deciso che farò entrambi gli acquisti, in momenti diversi, trattandosi di prodotti differenti e non alternativi tra loro.

    Venendo alle mie esigenze, considerate che utilizzerà l'impianto prevalentemente per ascoltare musica (pop, rock principalmente)...tuttavia non mi dispiacerebbe poter collegare quest'impianto al TV per la visione di film "impegnativi" (ma solo occasionalmente e non di certo per il telegiornale!).

    Ho quindi escluso sia i 5.1 sia i subwoofer e pensato di orientarmi verso un basico impianto con amplificatore + due diffusori.

    Come budget vorrei tenermi "al minimo" che mi consenta di avere qualcosa di decente.

    Ho letto ottime recensioni (5 stelle su whathifi) dell'impianto "Tangent Ampster X4" (amplificatore), abbinato agli speaker "Tangent Specter X4". Il costo complessivo sarebbe di circa 320 euro (150 per l'ampli e 170 per gli speaker).

    Gli speaker peraltro mi piacciono molto anche esteticamente (cosa che non sottovaluterò, considerando che sto contemporaneamente arredando casa).

    In alternativa ho letto bene di altri speaker (che peraltro trovo al negozio vicino casa) Cambridge Audio SX50, da abbinare ad un ampli basico (ho letto bene del Auna AV2).

    Altri speaker di cui ho letto bene sono i Kanto YU4...

    Ho visto anche una ampli piccolissimo e molto basico (ma a me non serve niente di particolarmente complesso...) Auna BT-pro.

    Tuttavia non ho davvero esperienza e conoscenze sufficienti per poter fare delle valutazioni compiute...mi sembra di brancolare nel buio!

    Voi avete qualche suggerimento da darmi?

    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao , dovresti alzare un po' il budget.. 500€ sul usato trovi già roba interessante.
    Senti cosa ti consigliano gli altri

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Onkyo A9030+ JBL Arena 130.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    97
    @ Cinghio: alzare un budget che non ho fissato??
    Non ho scritto di avere un budget, ma di voler spendere il minimo per avere un impianto decente, anche se assolutamente entry level.

    Quello che ho citato da 320 ha recensioni entusiastiche su siti prestigiosi...c'è uno specifico motivo tecnico per cui pensi sia insufficiente o semplicemente non lo conosci?

    @ antonioesposito: grazie per il suggerimento. Purtroppo trovo quei diffusori jbl proprio brutti, non lo metterei nel mio salone.

    Avete qualche informazioni su quelli che ho citato della Tangent? C'è qualche specifica ragione tecnica per cui li escludereste solo a leggere le specifiche?

    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Se devo suggerire il minimo economico qualita' prezzo saro' banale ma il solito denon pma 720 + indiana line tesi 260 + dac fiio dk3...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Se partiamo da un minimo sindacale, tutti gli Entry Level di Pioneer, Onkyo, Denon per esempio abbinati a diffusori da scaffale di Polk Audio (TSi100), JBl, Indiana Line ...sempre per esempio.
    Ma questi per me potrebbero non soddisfare più in poco tempo.
    Bisognerebbe salire di prezzo e guardare a Nad c316 con Polk Audio RTiA3, accoppiata che non stanca all'ascolto e comincia ad essere gi e qualcosa di "serio". Per ascoltare anche i film, in futuro ci potresti comunque collegare un Subwoofer.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    lascia perdere auna e marchi a loro collegati, fidati te lo dice uno che ha provato e testato roba loro gratis e ho rivenduto tutto...non valgono neanche i soldi che costano, gli ampli decisamente meglio dei diffusori che sono veramente ridicoli, ma a quei prezzi ci metti 10/20€ in più e compri, come ho fatto io in seguito, un pma 520ae della denon e cominci ad assaporare il mondo dell hi-fi. lascerei perdere quell'abbinato tangent, what hi-fi non è sempre un termine di paragone affidabile, io andrei di entry level denon, che nella fascia sotto i 200€ è un must, per bellezza e per qualità. su amazon soprattutto se compri all'estero (amazon.de) in particolare, trovi offerte ottime in questo campo. come diffusori hai solo l'imbarazzo della scelta... oltre ai sempre verdi il tesi 260 ci sono anche le più economiche nota che sono belle e molto ben suonanti, le ho avute, ma ripeto, ce ne di roba interessante, soprattutto per chi come te vuole solo cominciare senza avere particolari pretese.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    203
    Ciao! Ho avuto il Tangent ampster BT e posso dirti che se non hai grosse pretese è davvero accettabile come ampli entry level..buono il bluetooth e ingresso ottico, discreta potenza, male invece uscita subwoofer.
    Prima di acquistarlo l'ho ascoltato insieme ai diffusori dello stesso marchio che citi: se puoi evitali come la peste! Bassi frenati, alti sporchi e suono nel complesso "inscatolato". Come secondo ascolto ho provato le Tesi 260 e non c'era storia, diffusori dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. Sono uscite da poco le Tesi 261, un aggiornamento estetico delle precedenti allo stesso prezzo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    fissa un budget massimo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102
    Quando ero alla ricerca del mio amplificatore ne ascoltai parecchi (il mio budget massimo iniziale era di 600-700€). E tra quelli suggeriti in effetti ti confermo le buone impressioni del denon pma720 che, a quel prezzo, non si batte molto facilmente. Per le casse ti confermo il buon rapporto qualità/prezzo delle indiana line. E pochi giorni fa ho sentito le mission lx2 che un mio amico ha preso su Amazon per meno di 200€ e per il loro prezzo suonavano veramente bene. Come sempre però visto che ogni elemento e insieme di elementi ha un proprio carattere ti suggerisco di fare un giro in qualche negozio ed ascoltare. Troverai con molta facilità i denon e le indiana line. Il dac minimo è la chromecast audio in Wi-Fi (non bt) che insomma... proprio di hifi non ha moltissimo. Dovresti andare su qualcosa tipo dac magic di Cambridge (che ha solo ingressi ottici e usb) altrimenti ci sono vari dac bt che però personalmente non conosco. Certo che spendendo meno di 200€ non troverai facilmente grandi dac. Arriveresti (dac incluso) a 650€ (550€ scegliendo il denon 520 con qualche watt in meno) circa staccando sensibilmente la spesa del tuo esempio iniziale ma approdando su ben altri lidi.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Budget prima poi parti con la ricerca.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Shine Visualizza messaggio
    Quando ero alla ricerca del mio amplificatore ne ascoltai parecchi (il mio budget massimo iniziale era di 600-700€). E tra quelli suggeriti in effetti ti confermo le buone impressioni del denon pma720 che, a quel prezzo, non si batte molto facilmente. Per le casse ti confermo il buon rapporto qualità/prezzo delle indiana line. E pochi giorni fa ho ..........[CUT]
    Concordo sul rapporto qualità / prezzo di queste Mission. Però sono da 6 ohms, 85db sensibilità ed hanno un woofer da 13cm. Non hanno dei gran bassi.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    PC, Focusrite Scarlett 2/2, JBL 305, per restare minimal

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    97
    Ciao a tutti e grazie davvero per i vostri consigli competenti e centrati.

    Concordo con chi mi chiedeva di fissare un budget.
    No ne avevo fissato alcuno non avendo ancora destinato alcuna somma a questo acquisto. Inoltre, non avendo mai posseduto un impianto hi-fi, non so quanto questo acquisto potrà aprire la strada ad una nuova passione e lasciarmi più distaccato.

    Certo è che per fissare un budget bisogna avere un idea di prezzi generali. Ad esempio se volessi un'auto nuova e fissassi un budget di 200 euro non troverei niente!

    Cercando qualche informazione in rete, anche sulla scorta dei vostri primi suggerimenti, ho capito che sotto i 400 difficilmente si potrà andare.

    Andiamo però con ordine.

    Per quanto riguarda l'amplificatore mi avete suggerito un denon pma 720ae, ad un costo di circa 250 euro.

    Facendo una rapida ricerca, nella prospettiva di soddisfare la mia esigenza di trovare un "minimo sindacale" per fare una prima esperienza di hi-fi, ho visto che esiste un modello un po' più economico che sembra piuttosto simile, ovverosia il Denon 520ae.

    Di questo modello ho letto buone cose in questo topic, da parte un utente certamente molto più avanzato di me:
    http://www.tforumhifi.com/t29563-denon-pma-520ae

    Il costo è di 190 euro.

    Discorso molto simile per i diffusori: le indiana line tesi 261 costano 250...mentre il modello più basico, ovverosia le tesi 241, costano 190.

    Il totale sarebbe 380 contro 500...potendo scegliere tra le due soluzioni, opterei per la più economica, tranne ovviamente che non mi diciate che le differenze fra le due soluzioni sono enormi, tanto da rendere la scelta più economica talmente insufficiente da non poter costituire nemmeno il minimo sindacale di cui in premessa.

    Aggiungo altre due valutazioni.

    La prima: il dac che mi avete consigliato è obbligatorio? Voglio dire...l'ampli denon in questione non comprende un dac??

    La seconda: volendo provare a rimanere in un budget di 300 euro, considerando che ho capito che per diffusori appena decenti è impossibile spendere meno di 180/200 euro, dovrei provare a risparmiare eventualmente sull'amplificatore. Sui 100/120 è impossibile trovare qualcosa di accettabile?

    Grazie ancora per i vostri preziosi consigli!

    Ps edito per aggiungere una considerazione importante ancora non espressa.
    Non ho una gran collezione di cd, anzi, ne ho pochissimi, non utilizzando un lettore cd da moltissimo tempo.
    Da anni infatti ascolto musica solo da mp3

    Mi pare di aver capito che utilizzare un impianto hi-fi con mp3 di scadente qualità sia come vanificare lo sforzo fatto per costruire un impianto decente.

    Se mi confermate che le cose stanno in questo modo dovrò pensare ad altre due esigenze: la prima sarà trovare una soluzione per l'ascolto della musica senza CD (quindi direttamente da hd o via wifi). Credo esistano servici tipo spotify votati all'hi-fi.

    L'altra esigenza sarà quella di dotare l'impianto di qualcosa che gli consenta di ricevere il segnale wi-fi. Mi pare di aver capito che chromecast audio assolva a questo compito ma non si tratti di un ricevitore di qualità...

    Ecco tra i consigli di darmi bisognerà pensare anche a questo!

    Grazie ancora!!
    Ultima modifica di ivanisevic82; 07-09-2017 alle 22:42

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906

    Il denon 720 rispetto al 520 ha un po' di potenza in piu' ed sicuramente il prodotto entry level, qualita'/prezzo di denon...se sei uno che non cambiera' piu' componenti, merita' un piccolo sforzo e prendere il 720 in olltre se un giorno lo vorrai cambiare e' anche piu' facilmente rivendibile se invece propio non puoi anche il 520 puo' andare bene; discorso diverso per le tesi, non e' che le 241 siano basiche, hanno un wooferino da 12 cm e quindi avrai un suono incompleto rispetto le 260/261, occhio a risparmiare su prodotti che poi ti porteranno ad un insiddisfazione e ti faranno spendere di piu' dopo...
    Il Dac non lo hanno integrato come tanti amplificatori del resto, io ti ho suggerito l'economico fiio dk3 (sui 35 euro) che ha un ingresso ottico e uno coassiale...col solo ingresso ottico puoi collegare contemporaneamente in ingresso sia il TV che un lettore Bluray...
    Intorno ai 200 euri con dac integrato c'e recensito bene su what's hi fi l' onkyo a9010 solo che non e' comunque il denon...


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •