|
|
Risultati da 31 a 45 di 108
Discussione: Consiglio per primo impianto hi fi economico
-
20-09-2017, 23:06 #31
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 97
Grazie ragazzi, c'è tanta nuova carne al fuoco...cerco di fare il punto.
Per quanto riguarda l'amplificatore, se ho capito bene utilizzando la chromecast audio avrei un dac utile sia per l'ascolto wifi da telefono, pc o nas.
Quindi avrei da acquistare il Denon pma-520 e la chromecast audio.
Volendo valutare un alternativa che abbia tutte queste funzioni in una dovrei trovare un sintoamplificatore con wifi.
Certamente sarebbe più pratico, potendo ascoltare anche la radio senza bisogno di dover connettere l'apparecchio ad una app del telefono.
Inoltre molti di questi apparecchi hanno anche un piccolo display, cosa che non mi dispiacerebbe avere.
La questione è: esiste un sintoamplificatore all'altezza del denon che non costi uno sproposito?
Capitolo casse...alle indiana line sono state aggiunte le Canton, le Wharfedale, le klipsch e le Qacoustic.
Avendo per me una certa importanza anche l'aspetto estetico, escludo con decisione le Klipsch.
Tra quelle in ballo sono particolarmente attratto delle piccole Qacoustic, per ragioni estetiche e di collocazione...tuttavia vorrei capire se sono tutte effettivamente comparabili oppure se ce ne sono alcune chiaramente inferiori o superiori.
Grazie!Ultima modifica di ivanisevic82; 20-09-2017 alle 23:13
-
21-09-2017, 06:37 #32io lascerei perdere assolutamente le indiana line, piuttosto
canton GLE 426 o 436, tutt'altro paio di maniche
e con woofer degni di tale nome ...
Canton GLE 426
Tipo Diffusori da scaffale
Principio 2 vie bass reflex
Nom. /Potenza 70 / 130 watts
SPL (1 watt/1m) 86.5 dB
Risposta in frequenza 42...30.000 Hz
Frequenza di crossover 3.200 Hz
Woofer 1 x 160 mm (6.3''), Alluminio (Wave surround)
Tweeter 1 x 25 mm (1''), Fabric
Impedenza nominale 4...8 ohms
Dimensioni (WxHxD) 17 x 29.5 x 27 cm (6.7'' x 11.6'' x 10.6'')
Peso 4.6 kg
TESI 261 - TESI 262 http://www.coral-indianaline.com/tes...-gloss-series/
mid-woofer da 160 millimetri con rifasatore centrale e cono in polipropilene
rinforzato con mica ed un tweeter al neodimio
con cupola in seta trattata ed esclusiva camera di risonanza posteriore.
Disponibile con finitura laccata nero o bianco high-gloss.
2-way, bass-reflex
30 ÷ 120 watt suggested amplifier
4 ÷ 8 ohm amplifier loading impedance
45 ÷ 22000 hertz response
91 dB (2.83 V / 1 m) sensitivity
160 mm mid-woofer
26 mm dome tweeter
2500 hertz crossover
180 x 362 x 275 mm – 5.8 kg
BROCHURE
MANUALUltima modifica di PIEP; 26-09-2017 alle 17:15
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-09-2017, 11:41 #33
Daccordo con Piep per 250 euro non ho mai ascoltato di meglio attorno a questa cifra, se poi i gusti sono piu' propensi verso diffusori come klipsch o monitor audio e' un altro discorso ma cmq si sale anche di prezzo mi sembra...
-
21-09-2017, 13:16 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
le paragonavo alle nota perché eran state nominate anche quelle
le tesi son già più in linea, ma canton rimane comunque una spanna sopra come equilibrio, anche se tendono più al dettagliato non sono così calde, accoppiate con denon poi per me esce un impastamento con IL .......
ma l'autore del 3d comunque dovrebbe fare un'ascoltata in qualche negozio per individuare la timbrica che gli piace altrimenti coi gusti degli altri non so se va tanto lontano perché ad opinioni si dice tutto e il contrario di tutto, è normaleUltima modifica di Stefano129; 21-09-2017 alle 14:01
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-09-2017, 15:29 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 178
Condivido appieno il consiglio dell'ascolto... non condivido però l'impastamento dell'accoppiata denon/indiana line... magari le mie orecchie inesperte sbagliano...
-
21-09-2017, 16:43 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
a me il suono caldo piace anche, ma ho sentito 3 tipi di torri e 2 di Bookshelf IL e caspiterina se scottavano...le torri poi..............
e visto che denon è tendenzialmente caldo non ce lo vedo bene, tutto qua...
PS: io ho orecchie tutt'altro che esperte, avrò ascoltato 20 tipi di diffusori in vita mia e IL a mio avviso non è per nulla equilibrato2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
22-09-2017, 17:58 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
Anche io,avendo provato Il Nota sia torri che bookshelf non ne sono rimasto innamorato. Un pó troppo ovattate e impastate con ampli entry level. Se Iline deve essere allora consiglio dalle Tesi in su. Anche le Polk suonano simili.Per riproduzioni piú dettagliate Canton, QAcoustics,wharfedale e Monitor Audio. Estremamente analitiche, (ma non come un tempo,che la brillantezza eccessiva stancava) le Klipsch(io le trovo carine) che hanno anche il pregio di essere facilmente pilotabili data l'alta sensibilitá(sempre abbondantemente oltre i 90db) quando si hanno basse potenze.
-
23-09-2017, 09:32 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 178
Mi riferivo anche io alle tesi... le note non piacciono neanche a me
-
23-09-2017, 12:13 #39
Ma infatti le nota non le aveva mi sembra consigliate nessuno...le tesi sono la fascia di mezzo tra nota e diva dove queste ultime risultano essere sicuramente le piu' raffinate e equilibrate di tutte ma costano anche di piu'...
-
26-09-2017, 15:54 #40
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 44
Buonasera a tutti!
Mi accodo alla discussione visto che le mie necessità/budget sono circa identiche a quelle di chi ha aperto la discussione.
Vi leggo da un po' di giorni con curiosità e ho preso molti spunti interessanti. Sono completamente inesperto di impianti e componenti hi-fi, se non stereo "da supermercato" (con tutto il rispetto). Sono invece appassionato ascoltatore di musica fin da ragazzino, ascoltando spesso da un amico un impianto di un certo livello ed invece avendo sempre io posseduto hi-fi molto dozzinali, da supermercato (con tutto il rispetto). Avendo preso casa recentemente, vorrei iniziare a installare qualcosa di decente per l'ascolto.
L'impianto mi servirebbe appunto per ascoltare musica e raramente per TV. Ascolto vari generi: cantautori italiani '70-'80, rock '70-'80-'90, grunge, jazz, poco metal e raramente elettronica...insomma un po' di tutto.
Per ora so solo che:
- le casse le metterei, per esigenza, su scaffale (sulla parete corta di una stanza rettangolare 7x4);
- non sono un amante dei bassi invadenti;
- dai vari commenti letti in questi giorni sarei orientato verso le Indiana Line Tesi (quale modello?)
- ascolterò vinili e possibilmente musica da PC (via cavo o wi-fi).
La cosa fondamentale che ho capito è che è importante provare a fare qualche ascolto, pertanto qualcuno sa indicarmi qualche negozio in Torino dove provare casse I.L. e altre marche?
Per ora ringrazio chi mi potrà dare qualche consiglio, comincerò dalle casse e dall'amplificatoreUltima modifica di bull_TRN; 26-09-2017 alle 16:07
-
26-09-2017, 16:21 #41
Indiana line tesi 260 oppure 261 a tuo gusto cambia solo il designer...gli euronics e unieuro potrebbero averle...
-
26-09-2017, 16:29 #42
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 44
Ti ringrazio, proverò lì anche se preferirei qualche negozio più tranquillo e dove magari ci sia anche la possibilità di provare le stesse casse con due amplificatori diversi...visto che anche l'amplificatore mi manca.
Attendo altri consigli, per ora grazie!Ultima modifica di bull_TRN; 26-09-2017 alle 16:31
-
26-09-2017, 16:33 #43
Diffusori sulla fascia dei 250 euro nei negozi hi fi in Torino la vedo dura...forse Grande Marvin in centro
-
26-09-2017, 16:37 #44
tra l'altro Indiana Line è proprio a Torino
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-09-2017, 16:41 #45
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 44
Si, per ora il budget è quello...250 - 300 euro max.