|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
-
20-10-2017, 11:18 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 97
Sintoamplificatore Denon DRA500AE non funziona più la radio
ciao ragazzi
anni fa su vostro consiglio avevo preso il sintoamplificatore Denon DRA 500 AE e 2 casse indiana
ho collegato varie sorgenti (TV, PC ecc..) e l'audio che proviene da quelle funziona
Ma adesso quando scelgo come canale Tuner (radio), non sento nessuna stazione radio
(totalmente muto, nessun fruscio..nulla
come antenna usavo quella che davano a seguito, cioè il filo da interni
ho pensato fosse quella, allora l'ho estratta dall'innesto fm del denon, e ho notato che dove il cavetto entrava nella plastica nera della spina, vedevo il filo nudo..ma non so se il problema era quello
adesso volendo aprire la spina per vedere se magari era staccato il cavetto..non sono riuscita ad aprirlo,,e ho tagliato del tutto il cavetto
volevo avere qualche consiglio:
1)secondo voi è un problema di antenna? nel senso, se voi togliete al vostro sinto l'antenna, scorrendo un canale radio non i sente nulla? o si dovrebbe comunque sentire qualche fruscio?
io non sentivo nulla, come se fosse muto
se ricerco automaticamente un canale..continua a scorrere le frequenze e non si ferma mai..
2) antenne alternative non ne ho, prima di provare a prendere una nuova antenna FM, esiste un modo artigianale per provare a vedere se mi riceve qualcosa? fa nulla se poi si sentono male le stazioni..
non vorrei che fosse partito qualcosa d'altro relativo alla radio..
cioa grazie
Nadine
-
22-10-2017, 13:05 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 97
no dai..nessuno mi aiuta?
un modo pratico per capire se è l'antenna o altro?
nadine
-
22-10-2017, 18:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
metti un altro pezzo di filo spellato dentro il terminale di antenna da 75 ohm.
-
23-10-2017, 13:27 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 97
ops non sono tanto pratica
premesso che l'antenna originale da interno..adesso è spezzata appena dopo il jack d'innesto..
quindi serve un cavo 75 ohmm, dove li vendono?
e poi basta che lo appoggio dentro l'innesto antenna del denon, ma farà contatto?
il jack vedo che aveva uno spillo al centro..
grazie nadine
-
23-10-2017, 13:47 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Ti ho già detto come fare.Prendi lo spezzone rimasto,tira via un centimetro di guaina e infilarlo al posto dello spillo.Danni non fai. A
-
23-10-2017, 14:38 #6
Anche senza antenna si dovrebbe sentire un fruscio, anche solo appoggiando il dito a quel connettore si dovrebbe sentire qualche radio locale, anche se disturbata..
Se il tutto rimane perfettamente muto è probabile che ci sia un problema al tuner interno o circuiti relativi, cosa risolvibile solo dall'assistenza."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-10-2017, 12:06 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 97
ok grazie ragazzi, no non si sente nessun fruscio, nulla..penso anche io che non era un problema di antenna..purtroppo
e pensare che la radio in questo sinto quasi mai usata, non tanto contenta di questo denon
(fosse almneo in garanzia..ma l'ho da vari anni..una riparazione mi sa che sarebbe cara, e poi vedo che centro denon ce ne sono solo due in italia..)
Di preciso non so cosa sia guasto, in pratica se faccio ad esempio ricerca automatica delle stazioni..continua a scorrere le frequenze e non si ferma mai..
ciao grazie
nadine
-
24-10-2017, 12:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Non si ferma mai perchè a causa del guasto non funziona la sintonia.Non hai un qualsiasi amico smanettone che possa darci un'occhiata?
@Nordata:come ti suona sentirti chiamare "ragazzo"?A me piace moltissimo
-
24-10-2017, 12:22 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 97
io chiamo ragazzo..anche mio padre eheheheh ;-)
e no amici smanettoni zero, l'unico che me lo può aprire è il mio babbo, cche si diletta in piccoli lavori elettrici più che altro
se è solo per aprire e guardare, lo farebbe volentieri, tanto è un pensionato che non vede mai arrivare la sera.. ahaha
in rete ho trovato anche il service manuale di questo denon con gli schemi, vedo che il tuner pack è li appena dentro dietro l'innesto dell'antenna
dai lo faccio aprire e sbircio un attimo..
se avete qualche consiglio su dove guardare in particolare..ben venga
grazie ragazzi ;-)
ciao
-
24-10-2017, 12:26 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Faglielo fare,i babbi ci godono
.Digli di guardare se c'è qualche condensatore gonfio,o simili stupidaggini.Se indichi la tua località forse arriverà qualche cavalier servente
.
-
24-10-2017, 12:37 #11
A parte risistemare l'antenna l'unico altro intervento possibile è fare il reset:
http://manuals.denon.com/AVRS500BT/N...SYvyalrwrt.php
credo che si debba tentare se non altro perché non ci sono altri interventi previsti da parte dell'utente.
Tentata anche questa occorre farsi coraggio e portarlo all'assistenza. Costerà sempre meno che comprarlo nuovo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-10-2017, 13:04 #12
Ritengo che l'aprirlo non serva a nulla, anche se ci fosse un guasto evidente, ad esempio un condensatore esploso bisognerebbe dissaldarlo e saldare il nuovo, cosa tutto sommato semplice, per chi abbia un minimo di pratica nel settore, ma non mi sembra sia questo il caso, magari per accedere al lato saldature bisogna smontare qualche scheda, le schede saranno quanto meno a doppia faccia, quindi la saldatura diventa leggermente più macchinosa, specialmente il dissaldare.
Sono poi sicuro che anche aprendolo non si vedrà nulla di particolare, chissà perchè sul forum appena qualcosa non va si tirano in ballo i "condensatori", devono avere qualcosa di mistico che attira l'attenzione.
Pertanto consiglierei di fare quel paio di prove suggerite nei post precedenti e se non si risolve portarlo all'assistenza.
come ti suona sentirti chiamare "ragazzo"?(però senza l'ossessione del cellulare)
Ultima modifica di Nordata; 24-10-2017 alle 13:06
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-10-2017, 13:11 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 97
grazie, porterò la gonna..ma a me piace anche sperimentare ;-)
assoldato il babbo, me l'ha aperto
abbiamo poi svitato dal telaio il tuner pack , eccolo:
domandona: immagino che il problema sia di questo componente..e cambiarlo? certo a trovarlo, son solo 2 viti e un cavo flat..
sempre che il problema non sia invece a valle..dove i dati vanno poi sulla scheda madre..in quel caso..
ecco la scheda dove va il cavo flat del tuner pack:
su questa scheda i condensatori dice il babbo che sono ok..poi vabbè cè un'altra scheda più grande ma è dall'altra parte
nb: il reset del denon come da manuale, l'avevo già fatto 2 o 3 volte, non risolve nulla (ero fiduciosa appena avevo visto di quel reset, ma purtroppo...
grazie ragazzi ;-)
va che smammo al lavoro in corsia, vi penserò ;-)
ciao nadine
-
24-10-2017, 15:24 #14
Ultima modifica di pace830sky; 24-10-2017 alle 15:28
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-10-2017, 17:49 #15
Ormai l'ha aperto.
6 anni fa un venditore su ebay in Germania ne vendeva uno (di tuner), credo che ormai non sia più disponibile, purtroppo, vista l'età credo anche che non sia più disponibile neanche presso Denon, a meno che non sia stato usato anche su modelli successivi, cosa probabile.
Non è costruito da Denon ma da questa KSE, il solito OEM che li produrrà per molti marchi, ma non ho trovato nulla (non mi sono però impegnato).
Va detto che potrebbe non essere il tuner."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).