Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18

    Marantz cd 6006 o 5005?


    Ciao. Sono nuovo del forum e intanto mi presento: ho da 30 anni un marantz pm 141 e un lettore cd pioneer pd-m 400 ( quelli con il caricatore da 6 cd, ricordate?) Diffusori kef q1. Il marantz dava delle noie allora ho deciso di sostituirlo. (Poi ho scoperto che era solo un problema di un cavo del diffusore).Visto la buona resa del primo ho scelto di rimanere in casa marantz e col cyber mondey ho comprato il pm 6006. È un regalo che ci siamo fatti mia moglie ed io per natale ed è sotto l'albero. Ora però mi è venuta voglia di ronnovare tutto e, nel frattempo, ho comprato una google cast audio con cavo toslink per vedere come mi trovo con la musica liquida.
    Ora arrivo alla domanda: abbinando al pm 6006 un lettore cd marantz (vorrei la stessa serie per motivi di estetica visto che li metterei in pila) ha senso spendere 420 euro per il pm 6006 o va bene anche il 5005 a 250 euro (prezzi reperiti su amazon)? La differenza mi pare che sia nella porta usb e poco altro. La porta usb non mi convince a pieno perché non legge nemneno il formato flac e perché penso che la musica liquida sia più facilmente gestibile con altri strumenti dotati di display . Detto questo cosa mi consigliate?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    IL CD 6006 è meglio costruito, è dotato di un buon alimentatore e nel caso interessasse è dotato di un amplificatore cuffie con tre selezioni di guadagno, suona meglio del CD 5005 ma ovviamente come qualsiasi componente HiFi al doppio della spesa non corrisponde mai il doppio della resa.

    A mio parere il CD 6006 sarebbe il compagno perfetto per il PM 6006.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Mio parere personale: Hai comprato un'ottimo ampli,dotato di un piú che valido dac interno. Ció significa che puoi collegare all'ingresso digitale (ottico o coassiale)un qualsiasi lettore anche da pochi euro (purché dotato di uscita digitale) che tanto il lavoro di conversione lo puó fare il Marantz con un buon risultato audio. Se quindi hai un lettore dvd/blu ray puoi tranquillamente utilizzare quello o acquistarne uno da 50 euro di marchi noti per la meccanica tipo Sony o Philips etc. Se invece la resa estetica é imprescindibile vale il discorso fatto sopra da Luiandrea, volevo solo esser chiaro perché magari non tutti sanno perfettamente quelle che sono le caratteristiche funzionali delle elettroniche in proprio possesso.
    Fossi io,se proprio volessi acquistare una nuova meccanica,mi orienterei sulle ultime produzioni multiformato Sony in grado di leggere SACD e Hi Res Audio con ottime caratteristiche audio.
    Ultima modifica di Mastergiven; 18-12-2017 alle 10:21

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    valuterei magari la comodità di un unico ottimo telecom :

    Ultima modifica di PIEP; 18-12-2017 alle 10:33
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18
    Intanto grazie per le risposte, tutte molto adeguate e attente e che, in effetti, condivido tutte. Poi mi scuso perchè ho inserito la discussione in un posto sbagliato, andava messa nella sezione sorgenti...
    Io penso che in futuro mi orienterò sempre di più verso musica liquida piuttosto che cd: molto più immediato l'acquisto, più diversificata l'offerta tra abbonamento (deezer) e acquisto di file (google music)
    Ho già comprato una google cast audio per provare a vedere come mi trovo con la musica liquida. Ha un'uscita ottica che collegherei direttamente al pm6006. I dati vengono pilotati con una triangolazione tra smartphone, rete wi fi e google cast e poi vengono convertiti dal DAC del pm 6006. Con una scheda sd da 32 gb sul telefono e abbonamento a deezer dovrei avere una buona base per sbizzarrirmi.
    Il cd player mi resterebbe per i cd che ho già o qualche cd particolare che desidero possedere in forma fisica. In più vorrei che mi durasse 30 anni, come quelli che ho adesso. Per cui mi sento di spendere 170 euro in più per il cd 6006, purchè però sia qualitativamente migliore del cd 5005 (al di là dell'ingresso usb che, a mio parere, come tecnologia è già superata dal wi fi). Sinceramente manterrei la stessa linea perchè li metterei uno sull'altro e ci tengo all'estetica d'insieme, anche l'uso di un unico telecomando non è male.
    Altra frontiera poi saranno i diffusori. Ne so pochissimo e sono sempre andato avanti con le mie kef q1 che come estetica mi piacciono molto, il suono mi sembra buono ma non so quanto adeguato al pm 6006. Per questo però sarà meglio aprire un nuovo topic.
    Aspetto di leggere volentieri i vostri commenti
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18
    ...aggiungo solo che sono consapevole che la musica su cd è qualitativamente migliore, infatti certi tipi di musica, ad es. con strumenti classici, continuerò a comprarla su cd. Mi sembra però che la qualità audio che si trova in rete sia migliorata: deezer usa il formato flac, google music offre file con flusso 320 kb/s. Forse tra non molto si arriverà ad una qualità pari al cd, chissà....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    per me il supporto resta superiore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da paropao Visualizza messaggio
    Intanto grazie per le risposte, tutte molto adeguate e attente e che, in effetti, condivido tutte. Poi mi scuso perchè ho inserito la discussione in un posto sbagliato, andava messa nella sezione sorgenti...
    Io penso che in futuro mi orienterò sempre di più verso musica liquida piuttosto che cd: molto più immediato l'acquisto, più diversificata ..........[CUT]
    Ciao
    tempo fà ,in negozio ,facemmo il confronto tra CD 5005 e il 6005.
    Il 6005 suonava decisamente meglio , specialmente sulle voci ,il 5005 gridava un pò di piu .Il 5005 ,non suona male, ma non è allo stesso livello del fratello maggiore
    Quindi, supponendo a logica che il 6006 non sia peggiore del predecessore ,sicuramente sceglierei quest'ultimo ,che in accoppiata col pm 6006 ,ti darà ottime soddisfazioni.
    saluti
    Ultima modifica di gabri65; 21-12-2017 alle 12:34

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18
    Grazie a tutti.
    Quindi se effettivamente suona meglio come mi dite, vada per il cd 6006. Ora devo trovare il momento adatto per l'acquisto. Spero che la qualità marantz determini anche la (lunga) durata dei suoi prodotti.
    Ciao!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da paropao Visualizza messaggio
    Grazie a tutti.
    Quindi se effettivamente suona meglio come mi dite, vada per il cd 6006. Ora devo trovare il momento adatto per l'acquisto. Spero che la qualità marantz determini anche la (lunga) durata dei suoi prodotti.
    Ciao!
    tranquillo il cd6006 è un ottimo lettore
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    36
    Mi accodo alla domanda iniziale, ma quello che mi interessa capire è se le differenze evidenziate tra i due lettori, vengano "annullate" nel momento in cui si utilizza l'uscita ottica per collegare il lettore all'ampli (PM6006).
    Se si esclude il DAC, c'è comunque una differente resa tra il 6006 ed il 5005?
    Estetica e dimensioni sono le stesse, e forse anche i telecomandi sono compatibili (?)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da paropao Visualizza messaggio
    Ciao. Sono nuovo del forum e intanto mi presento: ho da 30 anni un marantz pm 141 e un lettore cd pioneer pd-m 400 ( quelli con il caricatore da 6 cd, ricordate?) Diffusori kef q1. Il marantz dava delle noie allora ho deciso di sostituirlo. (Poi ho scoperto che era solo un problema di un cavo del diffusore).Visto la buona resa del primo ho scelto d..........[CUT]
    la serie 6006 è piu' performante, se puoi prendi quella
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    la serie 6006 è piu' performante, se puoi prendi quella
    Scusa se insisto, ma si leggono pareri contrastanti al riguardo; dici che la resa è udibilmente (anche leggermente, a livello di sfumature, etc.etc.) migliore anche se si usa un DAC esterno?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    dipende da quale è questo dac esterno...ce ne sono una montagna oramai e molti inutili
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •