Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    48

    Ampli per JBL Studio Monitor 4307


    Salve amici, prima di tutto auguri di Buon Natale. È da un po’ che non scrivo sul forum.
    In questo ultimo periodo ho dato una rinnovatina al mio impianto hi fi come potete vedere dalla firma. Ho sostituito giradischi e testina (prima avevo un Pro-Ject Debut III con testina Goldring Elektra) ed anche i diffusori (prima avevo le B&W 603 s3). Le B&W le ho vendute ma non perché non ne fossi soddisfatto ma per cambiare genere di diffusori, le comprai nuove nel 2002 e le ho tenute con me per 15 anni. È stata più una voglia di cambiare sonorità. Le JBL 4307 hanno un’impostazione sonora completamente diversa dalle B&W 603. Le B&W avevano un basso più soffiato e più esteso, dovuto anche al fatto che le 603 sono diffusori da pavimento; le JBL invece hanno un basso più secco e meno soffiato. La sonorità delle 4307 è da palcoscenico, sembra di assistere ad un concerto live. Da alcune opinioni che avevo letto sui vari forum mi aspettavo delle delusioni sul versante musica classica ed invece anche con la classica se la cavano bene soprattutto con i pieni orchestrali e con gli ottoni. La loro prerogativa comunque resta il rock anche se io sono onnivoro (ascolto un po’ di tutto rock, fusion, jazz, classica) Ora veniamo al dunque. Per adesso le 4307 le sto amplificando con il vecchio NAD c320bee (anche lui con me da 15 anni) e devo dire che il NADino se la sta cavando bene, non pensavo che il mio piccolo nanerottolo avesse così tanta grinta. Ma sicuramente le 4307 meritano un ampli più corposo. Avevo pensato di abbinargli un ampli più correntoso tipo Roksan Kandy k3 (140w) o uno Yamaha a-s 1100 (90w) o anche il 2100. Voi cosa ne pensate? Le 4307 le ho collocate su un supporto alto 40cm. La mia stanza di ascolto e 5x4 ed i diffusori sono collocati sul lato lungo della stanza. Tra i diffusori ed il punto di ascolto ci sono circa 2 metri.
    Aspetto vostri consigli.
    Saluti

    Andrea
    Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    Il cambio B&W JBL e notevole, a parere personale la JBL e live ama i generi rock, blues, jazz, fusion, se non vuoi pentirti dell'acquisto ti consiglio un ampli caldo, potente e raffinato, evita come la peste amplificazioni dal suono aperto e iperdefinito, tutto dipende dal budget....

    Secondo me un bel classe A anche con qualche anno porebbe essere giusto, per darti un'idea roba tipo Mark Levinson, Pass, Sugden.....ma come detto dipendee dal budget

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    anche un Primare i30 rimane un ampli morbido e parecchio composto per le sue doti di pilotaggio.. lo vedo bene con le jbl.
    avute le 4312A impostazione simile..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    se non vuoi pentirti dell'acquisto ti consiglio un ampli caldo, potente e raffinato,

    Addirittura luca, nemmeno un mese che le ho comprate devo già pentirmi??
    Grazie della risposta e del consiglio. Pensi che lo Yamaha 2100 non sia raffinato? Ho sentito dire che i nuovi Yamaha non sono taglienti come i vecchi Yamaha.

    Secondo me un bel classe A anche con qualche anno porebbe ..........[CUT]
    La cosa che non mi piace dei classe A è che scaldano come stufe.
    Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    Purtroppo si deve pagare un piccolo pegno per un grande suono....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Purtroppo si deve pagare un piccolo pegno per un grande suono....
    Pensi che i 30w in classe A di un Sugden A21SE possano bastare per le 4307 in una stanza 5x4?
    Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Io penso di sì ... se intendi ascolti a volumi normali - per cannoneggiare direi di no ..

    L'impedenza di queste jbl (che non conosco) è tormentata a parte il valore medio di 6 ohm?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Io penso di sì ... se intendi ascolti a volumi normali - per cannoneggiare direi di no ..

    L'impedenza di queste jbl (che non conosco) è tormentata a parte il valore medio di 6 ohm?
    No, non sono il tipo che pretende far tremare i muri. Diciamo che le 4307 non mi sembrano molto ostiche come impedenza. Il piccolo NADino da 50w se la cava abbastanza bene
    Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    secondo me quei diffusori hanno bisogno di più rotondità..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    E perché non del valvolame? Ar o mc per restare sui classici.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    La jbl suona meglio con tanta corrente e watt, ma anche con 33w buoni watt dovrebbe andare male, ma se non vuoi spendere fortune, in giro sui mercatini puoi trovare qualche vecchia serie sugden di pre e finali che vanno molto bene, ma senza telecomanto...

    Anche qualche vecchio Threshold prima scuola Pass, vecchi Classè e Mark Levinson, ma non dici su che budget vuoi restare...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    La jbl suona meglio con tanta corrente e watt, ma anche con 33w buoni watt dovrebbe andare male, ma se non vuoi spendere fortune, in giro sui mercatini puoi trovare qualche vecchia serie sugden di pre e finali che vanno molto bene, ma senza telecomanto...

    Anche qualche vecchio Threshold prima scuola Pass, vecchi Classè e Mark Levinson, ma non dici..........[CUT]
    Grazie luca, il budget su cui vorrei rimanere è massimo 2000€ per questo mi ero orientato sullo Yamaha 2100. Preferirei restare su un integrato e lasciare la soluzione pre+finale. Ho sentito dire che il 2100 ha anche una buona sezione phono quindi potrei anche fare a meno dell'attuale pre phono pro-ject tube box s che uso con il Nad.
    Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    Se il suono Yamaha e quello aperto e abbastanza dettagliato ti consiglio di lasciare stare, butti via i soldi sia dell'ampli e poi delle casse...

    Prova qualche integrato Classè, sono potenti e dal suono caldo, e comunque con 2000€ potresti tranquillamente trovare una coppia pre e finale tipo i Cyrus, ricordo anni fà a 2200€ circa ho venduto una coppia pre cp30 e finale ca201 seconda serie due ottime macchine.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Proverei con il Denon 2500

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da antonioesposito Visualizza messaggio
    Proverei con il Denon 2500
    Sembra un bel bestione il 2500. Che ne pensi del Denon PMA 1520AE? E' uscito da poco fuori produzione ed al Mediaworld lo vendono in questi giorni a 799€ quando costava circa 1500€. Ma è un 70w e non so se in realtà sarebbe un vero e proprio upgrade rispetto al mio attuale Nad. Da quello che ho capito il 1520AE è stato sostituito dal 1600NE
    Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •