Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141

    Smile CA CXA80 - Marantz PM8006 - Arcam FMJ A29


    Ciao a tutti, faccio una premessa:

    ho portato da un artigiano a far riconare delle casse Chario Syntar 3 che mi stanno accompagnando dalla fine degli anni '80 e dalle quali difficilmente mi separerò, sempre che...

    Vado a spiegarmi: vivo in condominio, pertanto i volumi di ascolto sono forzatamente limitati e quello che cerco è una ottima resa a volumi medio/bassi e ho pensato, ma qui chiaramente mi serve il vostro aiuto, di provare a fare un upgrade per cercare di ottenere il risultato che mi sono prefissato...

    L'attuale catena 2 canali è così composta: lettore Marantz CD6006 preso in offerta a 200€, amplificatore Arcam FMJ A18 e le già citate casse, questi sono i valori delle Chario:

    woofer 170 mm
    mid-woofer 170 mm
    tweeter 25 mm
    risposta: da 70 a 20.000 Hz
    taglio: 400 Hz - 1,5 KHz
    ampli consigliati: 90 WRMS su 8 Ohm
    sensibilità: 88 dB
    impendenza: 8 Ohm

    Provando a consultare recensioni da diverso tempo a questa parte, mi sono reso conto che i valori non sono eccellenti, però per il mio orecchio "ignorante e assuefatto" il suono che producono mi soddisfa, sempre che...

    Posizione di ascolto: sala 6 x 5 posizione dei diffusori a circa m 2,70 l'una dall'altro e poltrona posizionata al vertice di un ipotetico triangolo equilatero, tappeto davanti e sotto alla poltrona e per la tenda dietro alle mie spalle ci sto lavorando.

    Tipologia di musica: di tutto e di più: cantautori, Led Zeppelin, Pink Floyd, REM, Police, Jetrho Tull, U2, Santana, Zappa (tanto per citarne alcuni), Fusion, Jazz, Soul ad esclusione di Metal, Hip Hop, Rap e Dance

    Ora arriviamo al titolo: il mio rivenditore di fiducia mi ha proposto il CA CX80 e il PM8006 a circa 1100€, valutandomi il mio Arcam e un paio di diffusori Usher S520 (che sono i due frontali dell'HT) più o meno 600€, pertanto l'esborso si aggira intorno ai 500€ e ho trovato un Arcam FMJ A29 a un prezzo allettante e anche qui, rendendo il mio Arcam e le Usher si andrebbe più o meno a spendere 500€

    I dubbi principali sono: un amplificatore molto meno basico rispetto alla catena attuale mi permetterebbe di ottenere il risultato auspicato oppure, riprendendo il sempre che..., mi converrebbe lasciare la catena inalterata, rendere solo le Usher, utilizzare le Chario come frontali per l'HT e pensare di acquistare - con un budget di 800€ - un paio di bookshelf?
    Non sto prendendo in considerazione dei diffusori da pavimento perché sarei costretto a spostarle in avanti ogni volta, avendo la penisola del divano in direzione di un lato del mobile e pertanto sarebbe ostruito in fase di ascolto.

    Aggiungo una postilla: musica liquida non la ascolto, per cui che ci sia un DAC performante non mi interessa, uscita phone neanche, ottico e coax neppure, sarei propenso ad acquistare un apparecchio semplice (ma la giorno d'oggi mi pare molto difficile) che sfrutti al massimo solo quello che uso (in realtà esclusivamente il cd), visto che pagare delle features che rimarrebbero inutilizzare mi pare sconveniente, oltretutto la logica mi dice che se ci sono le paghi e io posso benissimo farne a meno... esistono amplificatori di questo tipo che voi sappiate?

    Ora la parola a voi, sono aperto a qualsiasi consiglio, anche a prendere in considerazione delle torri se la manovra di spostamento non sia troppo laboriosa
    Ultima modifica di JJ@66; 18-01-2018 alle 20:38 Motivo: Postilla mancante

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Non è facile sostituire delle chario -- oggetti seri e costruiti bene - per trovare di meglio bisogna spendere - io per migliorare rispetto alle pegasus ho dovuto prendere le canton ref. 7K più performanti ma più care.

    L'arcam più potente a quel prezzo pare essere conveniente
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da JJ@66 Visualizza messaggio
    un amplificatore molto meno basico rispetto alla catena attuale mi permetterebbe di ottenere il risultato auspicato?
    si, e si chiama lector zax 70. Italiano, più semplice non si può, e suona da paura. Ovviamente da ascoltare, come sempre.
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Con lettore Marantz CD6006, il Mara 8006
    sembrerebbe la sol , unico telecom ed estetica
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    credo sia anche il più performante
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Non è facile sostituire delle chario -- oggetti seri e costruiti bene - per trovare di meglio bisogna spendere - io per migliorare rispetto alle pegasus ho dovuto prendere le canton ref. 7K più performanti ma più care.
    L'artigiano al quale ho ortato le casse mi ha detto più o meno le stesse cose, anche se rispetto al tuo set up il mio è molto più modesto, ma mi ha confermato che per avere una qualità simile bisogna spendere diverse centinaia di euro...

    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    L'arcam più potente a quel prezzo pare essere conveniente
    Basandomi sulle recensioni e i dati tecnici avevo fatto lo stesso ragionamento
    Ultima modifica di JJ@66; 19-01-2018 alle 13:49

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    si, e si chiama lector zax 70. Italiano, più semplice non si può, e suona da paura. Ovviamente da ascoltare, come sempre.
    Marco
    Grazie del consiglio, ora provo a dare una occhiata a questo prodotto

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Con lettore Marantz CD6006, il Mara 8006
    sembrerebbe la sol , unico telecom ed estetica
    Vero anche questo, sicuramente l'occhio e la praticità ne gioverebbero... il mio negoziante afferma che non mi pentirei della scelta (anche se un macellaio non ti dirà mai che la sua carne non è buona ), dicendomi che avevano implementato qualitativamente l'uscita phono che comunque io non userei...

    mi aveva anche proposto un Mastersound box (è uno dei rivenditori che fa parte del circuito Home Vision) temo solo che un valvolare entry level da 35W sia meno performante degli altri amplificatori, però ammetto che la mia esperienza relativamente ai valvolari è nulla, li ho sempre pensati nell'Olimpo dell'amplificazione e oggetti che non sarebbero mai stati posseduti dal sottoscritto
    Ultima modifica di JJ@66; 19-01-2018 alle 13:54

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    credo sia anche il più performante
    Avrei detto che sulla carta l'Arcam avrebbe prevalso, anche se ad onor del vero ho notato che su questo forum non sono molti i possessori di questa marca... forse sono uno dei pochi, anche se bisogna ammettere che per essere un entry level non è costato poco all'epoca...

    Tu che hai avuto modo di testarli quindi mi consiglieresti il PM8006, anche se di listino costa diverse centinaia di euro in meno rispetto all'Arcam? Sai anche che differenza c'è, in termini di prestazioni, visto che l'Arcam è un classe G?
    Ultima modifica di JJ@66; 19-01-2018 alle 13:52

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141
    Per prima cosa volevo ringraziare a chi ha contribuito alla discussione , vorrei solo ribadire il motivo di questo mio eventuale upgrade: pensate che valga la pena farlo, avrei benefici tangibili per migliorare l'ascolto a volumi da condominio?

    Inoltro noto che nessuno di voi ha caldeggiato la sostituzione dei diffusori, la trovate una opzione non conveniente?

    Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi a migliorare l'ascolto!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    se le C S 3 sono in buone codizioni ( riconate )
    dovrebbero essere buone casse,
    con ottimo basso e alti non faticosi ...
    e col mara CDP , l'8006 mi sembra obbligatorio,
    forse basterebbe pure il 6005/6.
    Ultima modifica di PIEP; 21-01-2018 alle 11:55
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Trapani
    Messaggi
    33
    Ciao, se il tuo obiettivo è ascoltare al meglio la musica a basso volume, per me, la soluzione migliore è Unison Research Simply Italy.
    Oppure qualche altro piccolo valvolare di buona qualità, magari anch'esso italiano, anche se penso che come pedigree l'Unison sia il riferimento in Italia (e non solo).
    Se non mi credi, prova ad ascoltare qualche piccolo valvolare (che sia ben rodato, altrimenti fanno proprio pena...) a volume non da discoteca e confronta la qualità del suono con quella dei "normali" amplificatori a stato solido.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da OscarMerlin Visualizza messaggio
    Ciao, se il tuo obiettivo è ascoltare al meglio la musica a basso volume, per me, la soluzione migliore è Unison Research Simply Italy.
    Oppure qualche altro piccolo valvolare di buona qualità, magari anch'esso italiano, anche se penso che come pedigree l'Unison sia il riferimento in Italia (e non solo).
    Se non mi credi, prova ad ascoltare qualche ..........[CUT]
    Grazie del tuo contributo e sicuramente sarebbe una ottima soluzione, ma la scelta è ristretta ai 3 integrati citati per una questione di opportunità e purtroppo il budget a disposizione è limitato, di listino l'Unison viene intorno ai 2000
    Ultima modifica di JJ@66; 27-01-2018 alle 07:30

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Trapani
    Messaggi
    33
    Ops, chiedo scusa, non avevo capito che la scelta riguardava solo i tre ampli citati.

    Tra i tre l'Arcam e il Marantz, sulla carta, dovrebbero essere di categoria più elevata quindi, a parità di prezzo, penso che la scelta ricadrebbe su uno dei due.

    Ovviamente ti conviene ascoltarli entrambi (o tutti e tre, se il negoziante ne ha di già rodati pronti per gli ascolti).
    L'Arcam avrà probabilmente l'impostazione tonale simile al tuo A18 a cui, presumo, sarai più abituato.
    Il Marantz è un prodotto di grande industria, che, come B&W per i diffusori, può sfruttare le conoscenze acquisite con prodotti di categoria superiore per migliorare i prodotti di più largo consumo. I suoi prodotti, quindi, si trovano sempre ai massimi livelli in ogni fascia di prezzo.

    Temo che, acquistando uno dei due ampli, l'anello debole della tua catena sarà il cd player che, per quanto rappresenti un ottimo acquisto nella sua fascia di prezzo, resterebbe piuttosto indietro come qualità.
    Io ti consiglierei, per evitare di spendere altri 1000 Euro per un apparecchio di pari livello, di acquistare un bel convertitore di buona qualità, per esempio il Pro-ject Pre Box S2 Digital che, con una spesa di circa 350 Euro, ti metterebbe a disposizione un'architettura di ultima generazione, dando nuova vita al tuo 6006.
    Non ultima, la possibilità di usarlo come preamplificatore, collegato al Marantz come finale, con risultati audio che potrebbero stupirti!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141

    Vi aggiorno su come sta procedendo la "questione", girovagando nel web mi sono imbattuto in un annuncio relativamente a delle Chario Consellation Cygnus, torri di piccole dimensioni con queste caratteristiche tecniche:
    3 vie
    38 mm tweeter
    130 mm woofer
    130 mm subwoofer
    87 dB 4 Ohm
    55 - 20000 Hz

    mi sono fatto salire la scimmia sulla spalla, ho contattato il venditore, mi sono portato dietro diversi cd e il mio Arcam A18 e sono andato a fare una gita in Veneto... risultato, ora sono a casa mia

    La prima cosa da fare era rendere semplice la messa in opera: gli ho montato delle ruote per poterle spostare comodamente nella configurazione della mia sala che avevo descritto nel post iniziale, ovvero quando l'impianto è spento sono ai lati di un mobile lungo m. 2,70 e in fase di utilizzo le sposto davanti al mobile, a circa m. 2 l'una dall'altra e incrociate davanti al punto d'ascolto, come consigliato dalla Chario stessa da me interpellata, che nella persona del Dott. Murace mi ha gentilmente istruito su come posizionarle e inoltre, ma questo lo avevo capito da solo quando le ho provate, ha chiaramente specificato che hanno bisogno di più corrente (almeno 80 Watt essendo a 4 Ohm nominali...) per cui a questo punto dovrei rendere giustizia a queste nuove "compagne d'ascolte" e farle esprimere non dico al meglio, viste le mie ridotte finanze, ma quanto meno darle un po più di brio.

    Chiedo a tutti quelli che vorranno intervenire e ad Antonio, che avendo testato più elettroniche mi sa dire se l'abbinamento risulterebbe corretto e quanto sono realistiche le caratteristiche degli amplificatori che avevo evidenziato nel titolo, ovvero CXA80 e PM8006 al quale va depennato l'Arcam A29 perchè già venduto e aggiunto un Arcam A38, sicuramente più muscoloso anche se già datato (trattasi un ex demo con 2 anni di garanzia a € 1.400): potrei ottenere quello che cerco da questo lotto di amplificatori?

    Aggiungo che il mio negoziante di fiducia (al quale mi rivolgerei perchè mi prenderebbe a parziale permuta il mio usato) tratta anche Classe, Copland, Denon, Mc, Rotel, Primare e Pro-Ject anche se credo che alcuni di questi marchi siano ampliamente fuori budget

    Grazie a chi vorrà intervenire e consigliarmi.
    Ultima modifica di JJ@66; 02-03-2018 alle 18:09


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •