|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Nuovo impianto Hifi
-
16-02-2018, 10:42 #1
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 35
Nuovo impianto Hifi
Salve ragazzi, anzitutto complimenti per il forum!
Mi servirebbe un consiglio circa la scelta di un impianto HiFi ( budget circa 1000€ ).
L'ascolto è prevalentemente per musica leggera / pop / rock, e ovviamente anche per vedere qualche film ( magari sfruttando netflix ).
Sarebbe inoltro molto gradita la possibilità anche del collegamento via bluetooth per poter collegare facilmente telefoni ecc.
Eventualmente anche qualcosa di vintage sarebbe ben accetto a patto che ovviamente la sua qualità sia migliore degli impianti di oggi al budget proposto
Grazie a tuttiUltima modifica di andrea_tv; 16-02-2018 alle 10:44
-
18-02-2018, 11:38 #2
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 35
upupup
-
18-02-2018, 13:48 #3
Probabilmente c'è stata poca attenzione perché non hai specificato informazioni essenziali per aiutarti , come la tipologia di diffusori e il loro posizionamento, le sorgenti a cui sei interessato , dimensioni della stanza etc.
Provo a darti un suggerimento lo stesso.
Diffusori guarderei la serie Debut di ELac (B6 circa 350 euro)
Amplificatore Cambridge Audio Topaz 10 (circa 300 euro) con ingresso Phono
Come sorgente io mi trovo bene per l'audio con il Sony UHP-H1 (circa 250 euro ora su Amazon) questo lettore dispone di una buona sezione analogica audio.
Potrai ascoltare dai SACD ai CD , spotify, e musica liquida meglio se da un hard disk collegato via USB , in più è un ottimo lettore di DVD e BLU-RAY, unico limite la fruizione di formati video dalla rete veramente sotto la media.
Sforando di pochissimo ci potresti abbinare un Pro-Ject Elemental un giradischi molto basico. ( a circa 170 euro sempre su Amazon)
Sono idee in attesa di altri suggerimenti , Il consiglio più importante e di fare delle sessioni di ascolto per un acquisto consapevole, inoltre in negozio potresti decidere di sperdere poco di più per ottenere molto in più.approfittando di qualche ex demo disponibile.
Ciao
Luca
-
18-02-2018, 14:56 #4
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 35
Ciao, mi scuso effettivamente per il thread " povero di informazioni ".
Comunque la stanza è di circa 20mq, la distanza di ascolto circa 2.5m mentre le casse distanzierebbero circa 2m l'una dall'altra.
Grazie per il consiglio !
Come amplificatore avevo adocchiato il marantz PM6006 che su amazon inglese viene circa 320€, sembra un buon prezzoUltima modifica di andrea_tv; 18-02-2018 alle 16:22
-
18-02-2018, 17:39 #5
non l'ho mai sentito ma sulla carta mi sembra un ottima scelta , considera che l'assistenza Marantz Italia , solo a Padova, potrebbe non rispondere per eventuali problemi (resistenza che ho superato con l'acquisto in negozio) e in caso di problemi dovrai rispedirlo nel Regno ....
Ciao
Luca
-
18-02-2018, 17:44 #6
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 35
Vabbè proprio della garanzia non mi preoccupo, perchè con amazon sei sempre coperto ( esperienze più che positive, spesso appena inviavo indietro già rimborsavano ).
Il mio dubbio è però riguardo il lettore cd, ho notato infatti che quello della marantz (CD6006) non supporta le funzionalità bt/wifi.
Il modello della sony che mi hai suggerito però sembra far proprio al caso mio ed ha anche un prezzo contenuto, eventualmente c'è anche qualcosa di migliore, oppure basta ed avanza?
Ps: tra il Sony UBP-X800 e Sony UHP-H1 quale sarebbe migliore?Ultima modifica di andrea_tv; 18-02-2018 alle 18:54
-
18-02-2018, 20:05 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Località
- Verona
- Messaggi
- 15
UBP-X800
-
19-02-2018, 10:29 #8
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 35
Che ne di questa configurazione?
Marantz PM6006
Boston Acoustics A26
UBP-X800
-
22-02-2018, 09:52 #9
dove e come posizioneresti le casse?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio